“Siamo lieti – scrive in una nota stampa Virginia Raggi, ex sindaca di Roma e attuale consigliera capitolina di minoranza – che la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Monica Sansoni, abbia ascoltato la nostra richiesta, espressa con lettera, per l’attivazione di un percorso di formazione ad hoc per quanti, con generosità e sensibilità, siano pronti ad accogliere profughi minori ucraini. Di fronte alla drammatica situazione vissuta dalla popolazione e, in particolare, dai più piccoli, inconsapevoli vittime, per offrire una prima concreta risposta istituzionale, auspichiamo che gli appositi necessari corsi per tutori siano al più presto avviati. Commuove davvero la rete di solidarietà che spontaneamente si sta attivando nel nostro Paese, rivelando una volta di più il grande cuore dell’Italia e della Capitale. I minori non accompagnati, smarriti, strappati dalle loro case e dai loro familiari hanno bisogno di tante cure, di affetto e tutela adeguata.
Poter disporre di tutori già formati, persone selezionate e qualificate, nel rigoroso rispetto delle regole e con tutta l’attenzione che tale delicatissima questione richiede, è un primo sostegno ed importante aiuto a queste giovani vite, per proteggerle ed infondere loro speranza nel futuro”,
Virginia Raggi, consigliera capitolina
Accoglienza bimbi ucraini, il Garante dell’Infanzia Lazio: “Sì a percorso formativo per i tutori”
17/03/2022
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599