La Regione Lazio mette a disposizione 3 milioni di euro per progetti finalizzati al miglioramento e al potenziamento dei teatri, delle sale cinematografiche e delle librerie indipendenti del Lazio. Così suddivisi: 1 milione di euro ai teatri; 1 milione di euro alle sale cinematografiche; 1 milione di euro alle librerie indipendenti. I contenuti del bando sono stati presentati quest’oggi a Roma, presso il Foyer del Teatro Quirino, dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e da Paolo Orneli, assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione. L’iniziativa si rivolge a micro, piccole e medie imprese, proprietari o gestori di teatri, sale cinematografiche o librerie indipendenti del Lazio. È concesso un contributo a fondo perduto: del 70% sull’importo dei costi ammissibili complessivi del progetto fino a 50.000 euro, per un contributo massimo di 35.000 euro; del 40 % sull’importo dei costi ammissibili complessivi del progetto eccedenti il limite di 50.000 euro, per un contributo massimo di 100.000 euro. Una quota pari al 20% della dotazione complessiva dell’Avviso è riservata ai progetti relativi a teatri, sale cinematografiche e librerie indipendenti localizzate in uno dei comuni ricadenti nelle Aree di Crisi Complessa della Regione Lazio. Le domande devono essere presentate tramite GeCoWEB Plus dalle ore 12.00 del 21 aprile fino alle ore 18.00 del 21 giugno 2022. Il formulario on line sarà disponibile dalle ore 12:00 del 17 marzo sul sito di Lazio Innova. “Con questo nuovo finanziamento da 3 milioni di euro vogliamo restare al fianco di una categoria che ha pagato un prezzo altissimo a causa delle restrizioni imposte per il contenimento della pandemia. Stiamo continuando a sostenere le realtà culturali del territorio come teatri, cinema e librerie perché questo settore ha bisogno di ripartire grazie a mezzi facilmente accessibili come i contributi a fondo perduto. Noi come Regione Lazio non ci fermiamo e vogliamo combattere per sostenere il patrimonio culturale del nostro territorio”, ha detto il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Un aiuto concreto a un settore duramente colpito dalla crisi pandemica – ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Paolo Orneli – con questa misura vogliamo aiutare la ripartenza delle imprese culturali, promuovendo investimenti che riqualifichino tanti luoghi preziosi della nostra regione. È un bando che rappresenta l’idea di futuro che vogliamo; dopo due anni di pandemia rimettiamo al centro la cultura, per costruire una società migliore, più aperta e più inclusiva”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599