Si è svolto questa mattina a Roma presso il Liceo Stendhal l’evento formativo di LINK4Schools, iniziativa itinerante di LINK rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Roma per sensibilizzare i più giovani sulla mobilità sostenibile e sulla sicurezza stradale. LINK4Schools, lanciato da Superpedestrian – la tech company nata dal MIT di Boston che ha progettato LINK il monopattino elettrico in sharing più avanzato del settore – e promosso da Edustrada, progetto nazionale del Ministero dell’Istruzione per l’Educazione stradale, prevede l’erogazione di moduli e sessioni online e in presenza. Gli studenti di tutte scuole coinvolte nel progetto si sono sfidati in un contest che prevede la realizzazione di un video sulle regole di guida sicura del monopattino. Le classi indicate come vincitrici dal Comitato organizzatore saranno poi premiate nel corso di una giornata formativa che si terrà il 27 aprile presso l’autodromo di Vallelunga, Centro di Guida Sicura ACI-SARA, partner di Superpedestrian nell’erogazione lezioni teoriche e pratiche sull’utilizzo dei mezzi. L’incontro ha coinvolto questa mattina i ragazzi del quarto e quinto anno dell’Istituto Stendhal, sede associata dell’ ITC P Calamandrei, che ospiterà sempre nel mese di marzo un ulteriore momento di confronto per i suoi studenti. La sessione formativa ha previsto, come per le precedenti edizioni, tre moduli mobilità sostenibile, micromobilità e sicurezza stradale tenuti rispettivamente da Legambiente, LINK e Polizia di Stato. “L’iniziativa LINK4Schools si avvia verso la conclusione, ma non l’impegno di LINK nel diffondere la cultura della guida sicura su strada e nel promuovere un modo sostenibile di spostarsi” – così ha dichiarato Matteo Ribaldi, Public Affairs and Business Development Manager di LINK Italia che, rivolgendosi agli studenti ha poi aggiunto: “Questo progetto innovativo, esempio di una vincente collaborazione tra pubblico e privato, rinsalda in tutti noi la consapevolezza che bisogna educare alla sicurezza stradale ed alla mobilità sostenibile e che i giovani sono pronti all’ascolto”. “Come Comune di Roma non possiamo che apprezzare gli sforzi di LINK/Superpedestrian per il percorso di formazione e sensibilizzazione che sta portando avanti da mesi su Roma, attraverso LINK4Schools. Si stanno sviluppando forme alternative di trasporto nella nostra città, ma questo processo va gestito e accompagnato con un impegno corale, di pubblico e privato, per sviluppare una cultura della mobilità e della sicurezza”, ha dichiarato Giovanni Zannola, Presidente della Commissione Mobilità. “Grazie a Link4schools per questo prezioso progetto, un’opportunità per i giovani del nostro Municipio, un’iniziativa che coniuga la guida sicura e le regole della strada, proponendo l’utilizzo di mezzi sostenibili per muoversi e quindi non inquinanti. Educare alla mobilità sostenibile in sicurezza, e farlo partendo proprio dai giovani, significa costruire insieme un futuro più pulito e più sicuro a tutela del nostro territorio e dei nostri ragazzi” Tatiana Marchisio Assessora alla Scuola del Municipio Roma XV.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599