La notte scorsa a San Lorenzo la Polizia di Stato ha controllato 18 locali notturni e diurni. Nei confronti di 4 attività, gli agenti hanno proceduto alla notifica dei provvedimenti emessi dal Questore, dopo le istruttorie avviate dalla Divisione Polizia Amministrativa della Questura. In particolare, in via dello Scalo di San Lorenzo, presso una struttura ricettiva, gli agenti hanno disposto la cessazione immediata dell’attività. Il 7 marzo scorso, durante un controllo, i poliziotti del locale Commissariato, avevano riscontrato la presenza dell’ attività extralberghiera sprovvista di autorizzazione. Nella circostanza il gestore era stato anche denunciato all’Autorità Giudiziaria. In Via dei Volsci, invece, è stato apposto il cartello di “chiusura” per 10 giorni nei confronti di un esercizio di vicinato dove, il 5 marzo scorso, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, durante un controllo amministrativo, avevano sanzionato il titolare poiché ritenuto responsabile di somministrazione di bevande alcoliche a minori di 18 anni. Analoga chiusura, sempre per 10 giorni, è stata disposta dal Questore nei confronti di un bar di via Tiburtina dove, in più occasioni, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato San Lorenzo avevano sanzionato amministrativamente il gestore per violazioni inerenti il mancato rispetto delle misure di contenimento alla diffusione del Covid – 19 e per aver somministrato bevande alcoliche a minori di 18 anni. E per ultima, è stata sanzionata amministrativamente una paninoteca per riscontrate violazioni normativa anti Covid, poi chiusa per 4 giorni. Inoltre, si è proceduto a denunciare un cittadino romeno per violazione della quiete pubblica con contestuale sequestro della cassa acustica, nonché un cittadino brasiliano per deturpazione o imbrattamento, con relativo verbale di sequestro della bomboletta spray urticante.
12/03/2022