Si chiude sabato 12 marzo alle ore 11,30 con la lezione “La sfida delle donne, da Lina Bo Bardi a Zaha Hadid” il ciclo di appuntamenti “Le Storie dell’Architettura” organizzati dal MAXXI, insieme all’Ordine degli Architetti di Roma, in occasione della mostra ‘Buone Nuove’, in programma fino al mese di settembre, che racconta l’evoluzione al femminile della professione di architetto, dalle pioniere di inizio ‘900 fino alle progettiste di oggi. Lina Bo Bardi e Zaha Hadid, due percorsi paralleli per ambizione e determinazione, accomunati dalla sfida d’immaginare nuovi mondi senza differenze di genere, ma segnati da un’idea di libertà, dalle convenzioni come dagli stereotipi culturali, a favore della creatività. Ripercorrere la vita di queste due personalità visionarie, così legate all’architettura, consente di riflettere sulle ragioni della loro opera fuori dagli schemi e sulla complessità del contributo femminile alla cultura del progetto contemporaneo. «Gli architetti devono avere un contatto profondo con il vivere, è possibile sostituire il me con il noi», diceva Lina Bo Bardi. Zaha Hadid fu sempre sostenitrice del nuovo poiché «Senza la capacità di affrontare l’ignoto non può esserci progresso». A parlarne sarà Margherita GUCCIONE, direttore del MAXXI Architettura, introdotta da Elena Tinacci (Coordinamento e Ricerca MAXXI Architettura) e dai saluti di Alessandro Panci, Marco Maria Sambo e Luca Ribichini (OAR).
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599