Alla mezza maratona che andrà dal Palazzo dello Sport dell’Eur a Ostia in programma per domani mattina domenica 6 marzo parteciperanno, in prima fila, anche corridori ucraini e russi, con lo scopo di unire e non dividere: lo sport diventa così un gesto ‘politico’ di solidarietà. E’ quanto filtra dai promotori dell’iniziativa, sponsorizzata anche dall’Acea, la municipalizzata dell’acqua di Roma. 8200 i partecipanti, 800 gli stranieri Il via alle 9 del mattino. Gli atleti partiranno in quattro ondate. 21 chilometri e 097 metri di tracciato. La partenza della 47^ edizione sarà in 4 ondate con la prima alle 9 del mattino e l’ultima alle 9.30 da piazzale Nervi, davanti al Palazzo dello Sport dell’Eur. Il percorso è identico a quello dello scorso anno con le modifiche che avevano ottenuto il consenso dei partecipanti. Che in questa edizione saranno 8200, di cui 800 di nazionalità straniera. A correre 15 runner dell’Ucraina e 10 della Russia, insieme e uniti nella speranza di fermare la guerra; il 22 per cento è composto da donne, i più giovani tre diciannovenni mentre il più anziano ha 86 si chiama Sergio Molinari e gareggia per la ventesima volta. Il percorso allora. Sono stati eliminati gli ultimi metri di “ andirivieni” prima del traguardo. Metri guadagnati nella prima parte del percorso, quella che si snoda all’interno del quartiere EUR: arrivati ai 1.900 mt di gara al centro di Piazza Mustafa Kemal Ataturk, si prende verso sinistra Viale dell’Umanesimo per circa 290 metri, poi a destra su Viale del Ciclismo per 140 mt e ancora a destra lungo Viale della Tecnica ancora per 290 mt per giungere nuovamente a Piazza Ataturk dove, dopo una svolta a sinistra, si riprende il clpercorso su Viale dei Primati Sportivi. L’arrivo è su Piazzale Cristoforo Colombo ad Ostia, poco prima dell’aiuola centrale.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599