giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

La Terapia Dinamica K-Laser è estremamente efficace negli esiti post-frattura, post-trauma, nelle lesioni legamentose e tendinee e in tutte le patologie infiammatorie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico, e risulta molto efficace anche nelle patologie vascolari con ulcere croniche (piede diabetico).

Uno dei problemi più sentiti che la maggior parte delle persone affronta è proprio il progressivo aumentare di dolori muscolo scheletrici e con esso anche i prezzi dei trattamenti necessari.

Immagina, invece, di svegliarti la mattina senza avere più quel dolore così forte, di stare tranquillo, sentirti bene e di raggiungere questi risultati nel più breve tempo possibile.

“Sono il Dottor Gilberto Lucci fisioterapista- osteopata e titolare dello studio Gi. Ma. Med di Albano.
Ho aperto questo studio fisioterapico con un obiettivo ben preciso: azzerare le lungaggini e fornire tempi rapidi per elimiare il dolore.
Ad oggi, oltre alle terapie manuali e a una già vasta gamma di terapie fisiche (macchinari), con il K-Laser è possibile risolvere veramente in pochissimo tempo la maggior parte dei dolori di origine muscolo scheletrica.

Perché questo laser è così efficace? E quali effetti produce?
Perché stimola il sistema immunitario e attiva la riparazione dei tessuti.
Il corpo umano, grazie all’aumentata produzione di ATP con un picco massimo dopo 24 ore dal primo trattamento laser, trasforma l’energia laser in energia vitale disponibile alle cellule. Gli effetti sui processi metabolici del K-LASER sono: risoluzione dei processi di infiammazioni ed Edema; Rigenerazione nervosa; Produzione di collagene; Rigenerazione muscolare; Produzione di cartilagine; Angiogenesi e neovascolarizzazione; Neoapposizione ossea.

EFFETTI BIOLOGICI K-LASER

  • Antinfiammatorio e analgesico
  • Aumento dell’attività metabolica
  • Migliorata attività vascolare
  • Immunoregolazione
  • Effetto antimicrobico
  • Miglioramento della trasmissione nervosa
  • Riparazione più rapida dei tessuti lesi: (ferite, piaghe da decubito, ulcere, ulcere diabetiche e mucositi)

Ogni trattamento è personalizzato per ogni paziente e inizia dallo studio individuale poiché ogni persona
è diversa da un’altra.



NOVITÀ RIFLESSOLOGIA PLANTARE

Abbiamo inserito questa nuova disciplina diagnostica e terapeutica, vieni a scoprire come trattare ed apportare benefici, grazie alla riflessologia plantare, ai dolori alla schiena, all’emicrania, per le affezioni alle vie respiratorie, il mal d’orecchi, la stipsi, la colite, i distrurbi derivanti dallo stress, i disturbi legati alla menopausa per citare alcune delle problematiche trattate.

Chiamaci per fissare un appuntamento senza impegno ed analizzare il tuo stato attuale.
Cell. 349.37.82.733 – Tel. 06.89.56.95.66



LA TERAPIA DINAMICA CON IL K-LASER

Zero lungaggini e tempi rapidi nell’individuazione della causa per l’abbattimento del dolore

Gi.Ma.Med – Via T. Valeri 1 (zona “Stella”) – Albano
Cell. 349.37.82.733 – Tel. 06.89.56.95.66
info@fisioterapiagimamed.com – www.fisioterapiagimamed.com

04/03/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.