Oltre alle manifestazioni e ai sit-in di piazza per sensibilizzare l’opinione pubblica, i media e la stampa, i cittadini romani hanno deciso di scendere in campo anche in maniera più concreta. Sono molte le associazioni, comitati e raggruppamenti che si stanno dando da fare, attivando una catena di solidarietà concreta. In campo, tra gli altri, la Croce Rossa Italiana ha lanciato un’urgente raccolta fondi finalizzata al sostegno delle enormi necessità, cui stanno dando risposta senza sosta i volontari della Croce Rossa Ucraina. In campo è scesa anche la Caritas, non solo per un appello a fermare il conflitto, ma soprattutto per aiuti immediati alla popolazione civile ucraina. Oltreché la Comunità di Sant’Edidio. Alimenti, prodotti per l’igiene, biancheria personale, coperte, lenzuola, abbigliamento invernale. La lista è lunga. Unica regola: i capi devono essere nuovi o in perfette condizioni e imbustati singolarmente. In Ucraina serve di tutto. Sono milioni le persone sfollate e Roma si veste da capitale della solidarietà e della pace. Sono tantissime le iniziative che le varie associazioni stanno mettendo in campo. Per info specifiche sulle modalità di donazioni, collegarsi ai rispettivi siti internet.
Comunità di Sant’Egidio: https://www.santegidio.org/pageID/30284/langID/it/itemID/46773/Sosteniamo-i-civili-rimasti-in-Ucraina-e-in-fuga-dalla-guerra-con-aiuti-di-emergenza-e-alloggi-COME-AIUTARE.html
Croce Rossa Italia: https://cri.it/emergenzaucraina/
Caritas di Roma: https://www.caritas.it/pls/caritasitaliana/V3_S2EW_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=9797&rifi=guest&rifp=guest
27/02/2022