Addio ai cestini della Raggi che tanta ilarità e (forse anche rabbia) avevano generato tra i romani, che l’avevano subito accostati a urne cenerarie, e benvenuti ai ‘vecchi’ e tradizionali cestini in ghisa dalla linea decisamente più classica classe 2015. La sostituzione inizierà da domani 28 febbraio in centro, in particolare nei pressi del Vaticano e quartiere Prati, per poi estendersi nel giro di pochi giorni all’intero centro di Roma, ivi incluse le vie dello shopping: via del Corso, piazza di Spagna, via del Tritone, via Nazionale, etc. I cestini della Raggi erano stati acquistati da Ama nel 2018 al costo di oltre 360mila euro. I cestini di ghisa che torneranno presto per le strade di Roma era invece quelli acquistati dalla Capitale in occasione del Giubileo del 2015. Secondo alcuni osservatori questa sostituzione rappresenterebbe una sorta di continuazione della ‘guerra politica’ in atto tra Pd e M5S nella Capitale.
27/02/2022