venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Valle Aurelia

La riqualificazione dell’ex Fornace Veschi passerà per il PNRR

La riqualificazione dell’ex Fornace Veschi passerà per il PNRR

Una volta si chiamava Valle dell’Inferno per via della spianata di 18 fornaci che – dall’Ottocento agli anni ’60 del Novecento – hanno fornito mattoni (sfruttando l’argilla estratta dai Monti di Creta) ai costruttori della Roma papalina e a quella post unitaria. Ora si chiama Valle Aurelia e lì vicino ci hanno girato al Monte Ciocci il famoso film Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola, con un insuperabile Nino Manfredi.

LA FORNACE VESCHI – Delle tante fornaci però ne è sopravvissuta solo una: la fornace Veschi la cui torre ancora svetta alta ed indomita, vero monumento di archeologia industriale. Vicino a lei non ci sono più le consorelle ad alitare fuoco, fiamme e lapilli a ciclo continuo (le fornaci non venivano mai spente), ma un centro commerciale, Aura, di recente costruzione. Il Comitato di quartiere, insieme ad altre associazioni come Pinacci Nostri, Trionfalmente 17, Associazione La Valle, Comitato Monte Ciocci e Associazione Villa Carpegna, ha più volte proposto di riqualificarla anche internamente e di farne una biblioteca o comunque un uso sociale, ma a quanto pare non si sono mai trovati i fondi e la voglia di mettere mano al progetto che è rimasto sulla carta.

LA SITUAZIONE ATTUALE – Il Comune ha dato in concessione l’area per il centro commerciale con la richiesta però di restaurarne l’esterno e così è stato fatto. Il problema è che l’interno purtroppo è andato degradandosi progressivamente, tanto che dentro si può trovare di tutto in una sorta di discarica urbana abitata -tra l’altro- da barboni e vandalizzata spesso da bande di ragazzi.

DAL PNRR LA POSSIBILE SVOLTA PER IL SUO RESTAURO – Da qualche tempo tuttavia aleggia l’idea che forse i soldi si potrebbero trovare nel famoso PNRR che permette all’Italia di avere i finanziamenti europei per il Covid. Già lo scorso anno, nel 2021, il presidente della Commissione Trasparenza Marco Palumbo del Partito democratico aveva chiesto un intervento alla Giunta Capitolina, ma non se ne fece nulla. Qualche giorno fa però l’assessore Miguel Gotor (Pd) ha dichiarato: “Tra gli interventi che stiamo programmando uno dei più interessanti riguarderà la Fornace Veschi, nella zona di Valle Aurelia, che da simbolo dell’abbandono tornerà a vivere come un polo culturale pubblico così come da tempo chiedevano i cittadini. Come prevede il Pnrr tutti i lavori dovranno essere finiti entro il 2026: produrremo fatti non chiacchiere o promesse”.

L’IMPEGNO DELLA MINISINDACA SABRINA GIUSEPPETTI – A tal proposito abbiamo sentito la Presidente del Municipio Sabrina Giuseppetti che ci ha detto come il Municipio XIII sia molto interessato alla ristrutturazione di questo gioiello architettonico per destinarlo ad un uso sociale, secondo quanto ha richiesto il Cdq insieme alle altre associazioni. Palumbo aveva preventivato giusto un anno fa 100.000 €, ma la Giuseppetti ritiene che si possa avere di più perché in genere i fondi del PNRR includono una serie di opere collegate e non solo un intervento spot. Il Municipio quindi è determinato –ha continuato la presidente – a riqualificare la struttura e bonificare il degrado interno. Adesso dovranno parlarsi però Comune – che ci mette i soldi tramite il PNRR – e il Municipio sul cui territorio sorge l’ex fornace. Si tratta di includere anche il Cdq e le altre associazioni e poi il progetto potrà partire con la scadenza –come detto – del 2026. Date certe e speriamo lavori certi che consentiranno finalmente al quartiere di avere un utilizzo sociale di quella che è stata il simbolo di un’epoca industriale consegnata ormai al mito.

24/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.