giovedì, Maggio 19, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Primavalle

Abbattuti (finalmente) i ruderi Ater in via Gasparri

Abbattuti (finalmente) i ruderi Ater in via Gasparri

E’ stato finalmente avviato il cantiere per la riqualificazione delle case Ater in via Pietro Gasparri 33-45 a Primavalle, un monumento al degrado per decenni: dalle facciate vetuste e decrepite, le persiane barcollanti, gli intonaci scrostati, i fili a penzoloni, le vetrate rotte e dentro i muri ammuffiti, con un effetto decadente sull’immagine dell’intera borgata. Dentro ci vivevano 11 famiglie, trasferite già due anni fa, quando fu presentato il progetto di restyling, in altri alloggi popolari, dislocati sempre nel quartiere, in attesa di potervi rientrare al termine dei lavori.

IL CRONOPROGRAMMA DEGLI INTERVENTI – Dal 7 febbraio scorso, con 2 anni di ritardo a causa della pandemia, sono iniziate le operazioni di demolizione dello stabile fatiscente. A cui seguirà, secondo il cronoprogramma ad ottobre prossimo, la realizzazione di 12 appartamenti nuovi, tra i 40 e 70 mq, dotati di 3 nuovi ascensori, impianti fotovoltaici e centrali di calore di ultima generazione ed accessi privi di barriere architettoniche e area parcheggio, in base alle affermazioni del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti che ha inaugurato insieme all’assessore alle Politiche abitative Massimiliano Valeriani e al presidente di Ater Roma Eriprando Guerritore la ripresa del cantiere, che avrà la durata di 1 anno.

LA SVOLTA GREEN – Il recupero delle palazzine di Primavalle, finanziato con 2 milioni e 750mila euro dalla Regione Lazio, restituirà agli abitanti tre nuovi edifici “green”, con certificazione energetica di classe A. “Saranno case all’avanguardia, ci si vivrà meglio, inquineranno molto di meno e costeranno di meno le bollette, perchè consumeranno meno energia. – ha aggiunto il Governatore – è un esperimento pilota per tutta Roma perchè se funziona è il modello migliore: abbattere e ricostruire in fretta. E’ più efficiente anche economicamente demolire anziché ristrutturare con dentro le famiglie. Continueremo perchè tutta la città guarderà questo esempio”.

LA SODDISFAZIONE DELL’UNIONE INQUILINI – Soddisfazione espressa dal sindacato dell’Unione Inquilini che segue le vicende di queste palazzine da 30 anni. “Da sempre abbiamo chiesto il recupero che significa abbattimento e ricostruzione dei manufatti e il diritto alla casa alle 12 famiglie che da decenni vi vivono dentro – ha dichiarato Renato Rizzo – siamo contenti, dopo tante promesse finalmente l’Ater e il suo ex direttore generale Napolitano grazie all’impegno dell’assessore Valeriani hanno costruito un percorso virtuoso che ha portato alla realizzazione di questo importante progetto di riqualificazione di Primavalle. Se non fosse stato per lo slittamento di due anni imposto dal Covid, le palazzine sarebbero già ricostruite e altre 12 famiglie che aspettano da anni una casa nella graduatoria (sono 13000) avrebbero trovato casa. Chiediamo altresì che l’abbattimento avvenga da subito, perchè c’è il rischio di occupazioni che farebbero saltare la proposta. Al momento sono stati smantellati gli interni ed è stato eliminato l’impianto del gas. Un saluto a Teresa, Marisa, Yole e le altre persone che hanno vissuto in queste case fatiscenti per più di vent’anni e adesso vivono in maniera decente dentro un appartamento delle case popolari, pagando il giusto affitto, perchè tutte hanno avuto l’assegnazione e il contratto”.

IL PIANO TRIENNALE FINANZIATO DALLA REGIONE – Il recupero del complesso edilizio di Primavalle, come quello di via Morandi a Tor Sapienza, rientrano nel Piano triennale finanziato dalla Regione con oltre 68 milioni di euro, per la costruzione di 708 nuovi alloggi attraverso opere di ristrutturazione di piani pilotis, frazionamento di grandi alloggi, completamento di strutture incompiute senza consumo di nuovo suolo, ha precisato Zingaretti. “Si al recupero del patrimonio abbandonato per utilizzarlo a fini abitativi, più finanziamenti all’Ater per realizzare progetti di recupero o sperimentali – ha concluso Rizzo – questo è un esempio contrapposto a chi propone l’housing sociale e la vendita del patrimonio pubblico”.

24 Febbraio 2022
Laura Candeloro

Laura Candeloro

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In