Questa mattina, con la puntata odierna di Buongiorno Regione del TGR Lazio, è arrivata a Roma la campagna CleanCities di Legambiente, e dalla diretta RAI è partito il Trofeo Tartaruga, una sfida per verificare i metodi migliori per spostarsi nella Capitale. Ai nastri di partenza 3 studentesse universitarie che dal luogo di incontro (Via Tiburtina – incrocio Via Diego Angeli, dove c’è la centralina di monitoraggio dell’aria di Arpa Lazio) hanno raggiunto l’ingresso dell’università “La Sapienza” in Piazzale Aldo Moro: in bici, con i mezzi pubblici e con l’auto privata e dovendosi fermare alla stazione a Tiburtina per acquistare un quotidiano. Sono partite alle 7.56 insieme, e dopo 23 minuti in un percorso di circa 4 km la prima a raggiungere “La Sapienza” è stata Elisa in sella alla sua bici alle 8.19; in seguito è arrivata Rosa che ha raggiunto con il TPL il luogo di studio alle 8.36; alle 8.55 invece, dopo molto tempo speso nel traffico sulle arterie stradali e altrettanto per parcheggiare, è arrivata Margherita con la sua automobile. “L’automobile è il peggior modo per spostarsi nella Capitale, per il tempo perso nel traffico e per l’enorme impatto inquinante sulla sua aria – commenta Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. Oggi lo abbiamo voluto raccontare con il Trofeo Tartaruga, che su un percorso, in media con gli spostamenti romani giornalieri, vede di gran lunga più veloci i viaggi su due ruote e mezzo pubblico che non in auto privata”. Nel collegamento con la puntata speciale di Buongiorno Regione del TGR LAZIO presentata da Rossella Santilli erano presenti Cristina Avenali responsabile Contratti di Fiumi e Piccoli Comuni della Regione Lazio e Carla Ancona ricercatrice del Dipartimento Epidemiologico del Lazio. Rivedere la puntata al link questo il link shorturl.at/gBN14
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599