giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pubblicato l'avviso. Scadenza il 24 marzo

‘Estate Romana 2022-Riaccendiamo la Città, Insieme’: raddoppiano i fondi e i bandi

‘Estate Romana 2022-Riaccendiamo la Città, Insieme’: raddoppiano i fondi e i bandi

È stato pubblicato da Roma Capitale il bando “Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme”, pensato per promuovere la realizzazione di attività ed eventi culturali a Roma nel corso della prossima estate. L’avviso, il cui importo complessivo è di 2.490.000 euro, si ripropone di integrare l’offerta culturale estiva già prevista con il bando triennale 2020-2022 ed è pensato in modo specifico per sostenere la ripartenza culturale cittadina dopo le difficoltà segnate dalla pandemia, attraverso un programma di iniziative che consenta agli organismi culturali e dello spettacolo privati di dare nuovo impulso alle loro progettualità, anche multiculturali. L’obiettivo è quello di selezionare proposte culturali in grado di attirare un pubblico il più possibile ampio ed eterogeneo e che abbiano carattere diffuso, coinvolgendo i territori di tutti i Municipi di Roma Capitale. L’Avviso Pubblico è articolato in due distinte sezioni:

1.    la prima, cui sono destinati 2.250.000 euro, è destinata alla selezione di attività culturali (presentate da soggetti che non devono essere già vincitori del bando triennale) – da svolgere tra il 21 giugno e il 21 ottobre prossimi – che creino occasioni di crescita culturale e di socializzazione come spettacoli teatrali, musicali o di danza, performance, proiezioni cinematografiche, eventi di arti visive e incontri culturali;

2.    la seconda – pensata in quanto quest’anno ricorrono i 100 anni della nascita di Pier Paolo Pasolini – è dedicata esclusivamente alla selezione di attività culturali collegate alla celebrazione del Centenario Pasoliniano, da svolgere tra il 21 giugno e il 2 novembre (data della sua morte). A questa sezione dell’avviso sono destinati 240.000 euro.

I sostegni offerti dal bando sono di due tipi:

·        contributi economici che possono arrivare fino all’85% della spesa preventivata dai proponenti e comunque per un importo massimo di 40.000 euro, per ogni proposta della Sezione 1, o di 15.000 euro per quelle della Sezione 2.

·        vantaggi economici di altro tipo come ad esempio: la pubblicizzazione attraverso campagne di comunicazione e informazione multicanale realizzate dall’Amministrazione Comunale, l’accesso a condizioni agevolate alle concessioni di occupazione di suolo pubblico o l’abbattimento dell’importo della polizza assicurativa obbligatoria prevista in questi casi.

“Roma torna a costruire inclusione e sviluppo con gli eventi culturali” ha commentato il Sindaco Roberto Gualtieri. “L’Estate romana 2022 si candida a tornare ad essere una festa per tutti i cittadini e per i turisti – ha proseguito – moltiplicando iniziative ed eventi nei quartieri, ricostruendo un legame forte con il territorio. Importante anche la giusta attenzione riservata ad una figura straordinaria come quella di Pier Paolo Pasolini in occasione del centenario della nascita. Tutti insieme porteremo la Capitale fuori dalla pandemia – ha concluso il primo cittadino – ritrovandoci innanzitutto come comunità”.

“Quest’anno abbiamo voluto impegnare risorse importanti per affiancare al già esistente bando triennale per l’Estate Romana un ulteriore avviso pubblico annuale che ci permetta di ampliare notevolmente l’offerta culturale già prevista fin qui perché siamo convinti che quello attuale sia un momento critico e importante per la nostra città – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Miguel Gotor – dopo il lunghissimo periodo di difficoltà sociale, oltre che sanitario, vissuto fin qui e che ha provocato profondo disagio in particolare tra le fasce più giovani della popolazione, si devono mettere in campo tutte le iniziative che, sempre nel rispetto delle cautele imposte dal perdurare del Covid-19, permettano ai romani e ai turisti che ci verranno a trovare nei mesi estivi di riappropriarsi fisicamente degli spazi della città. Questo grazie a un programma di eventi non solo ampio ma anche il più possibile diffuso in tutti i quartieri della Capitale. È stata aggiunta poi una sezione specifica dedicata a eventi collegati al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini perché è una ricorrenza che merita tutta l’attenzione possibile da parte della città che lui stesso ha scelto e fatto sua”, ha concluso Gotor.

L’avviso “Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme” è pubblicato sull’Albo Pretorio on line di Roma Capitale e sul sito www.comune.roma.it, nella sezione “Attualità” – “Tutti bandi, avvisi concorsi” – Struttura “Dipartimento Attività Culturali” (https://www.comune.roma.it/web/it/bando-concorso.page?contentId=BEC891716). La scadenza è fissata per le ore 12.00 del 24 marzo 2022.

 

22/02/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.