“L’audizione in Commissione Trasparenza Lazio di oggi 11 febbraio – scrive in una nota stampa Francesca De Vito, consigliera regionale del Lazio e membro dell’assise regionale – in cui è stata ascoltata la Direttrice Generale di ARES 118, la dottoressa Maria Paola Corradi, da poco conclusa, non mi ha restituito un quadro del tutto chiaro rispetto ai costi e alle molteplici segnalazioni di criticità e ritardi del servizio di emergenza che ho indicato nei giorni scorsi, alcune delle quali verificate personalmente. Per questo raccolgo l’invito della D.ssa Corradi a recarmi presso gli uffici di Ares affinché possa accertarmi dello stato del servizio e specialmente dei costi delle esternalizzazioni che, malgrado le risposte ricevute in commissione, non mi risultano congruenti rispetto al bilancio. Non metto in dubbio, per la Regione, l’importanza di avere un’azienda di emergenza sanitaria, così come ha sottolineato il Dr. Schiavetti, presente oggi in sostituzione dell’Assessore D’amato ma, allo stesso modo è fondamentale per tutti i cittadini avere un servizio efficiente, con personale adeguatamente remunerato, nel rispetto specialmente di quanto hanno svolto nei due anni della pandemia. Pazienti che aspettano per ore l’arrivo di ambulanze, mezzi di soccorso bloccati all’esterno degli Ospedali, sono alcuni degli aspetti da approfondire. I chiarimenti richiesti sono stati parzialmente forniti ma avrò modo di verificare più a fondo i bilanci, gli appalti e gli affidamenti in relazione specialmente all’avvio dell’internalizzazione del servizio già promesso per il 2021 dall’Assessore D’Amato. Allo stesso modo è importante anche valutare che i conti dell’Azienda siano in positivo e che i costi non siano troppo esosi per le tasche dei cittadini. Proprio per razionalizzare le spese e rendere tutto più efficiente, continuerò a seguire anche il progetto che ho lanciato attraverso diversi atti, per la realizzazione di un’Azienda Regionale Unica dell’Emergenza che unisca le attuali realtà. Così la Consigliera regionale del Lazio Francesca De Vito, a margine dell’audizione in Commissione trasparenza del Direttore Generale di Ares 118 D.ssa Maria Paola Corradi”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599