Verde pubblico, pulizia delle strade, tutela dei beni comuni, culturali e artistici. Sono alcune delle funzioni che svolgeranno in strada, molto presto, un numero ancora da definire di persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza a Roma. Sono, in particolare, circa 18mila coloro che sono stati giudicati idonei a svolgere tali mansioni, su circa 36mila persone totali che percepiscono tale sussidio statale nella sola Capitale. La Giunta Gualtieri sembra insomma intenzionata ad utilizzare tutti costoro, o almeno una grossa fetta di tali persone, per supplire alle croniche mancanze di Ama sul fronte del decore urbano. Gli incontri tra referenti capitolini e municipali sono già in corso e, a breve, si attende l’avvio del progetto sperimentale al Pigneto.
11/02/2022