giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il timore riguarda l'impatto ambientale

L’ampliamento della ferrovia Ciampino – Casilina spaventa il Quadraro

L’ampliamento della ferrovia Ciampino – Casilina spaventa il Quadraro

È vero, il PUMS contiene (anche) molte cose degne di nota. Ma per i cittadini del Settimo Municipio, in particolare, il quadruplicamento della ferrovia Roma-Cassino-Napoli e della Roma-Castelli, previsto dal Piano, risulta da dieci anni uno spauracchio insopportabile. E la Comunità Territoriale del VII Municipio, coordinamento formato da comitati ed associazioni di zona in collaborazione con Italia Nostra lo sa bene, visto che si è sempre opposta con forza: “Oltre al possibile impatto dei lavori sul Parco degli Acquedotti e sul Parco di Tor Fiscale, è pericoloso far passare le merci all’interno dell’abitato. Ci siamo scordati della strage di Viareggio?” ci dice Elio Graziani della Comunità Territoriale incalzato da noi sulla vertenza: “Il perché si insista nel PUMS su una percorrenza in una zona ad alta densità abitativa è un mistero; esistono delle soluzioni”.

GRAZIANI: “TRAFFICO MERCI PASSI ALL’ESTERNO DELLA CITTÀ” – Chi sostiene il Piano approvato dalla giunta comunale nel novembre scorso (che peraltro impatterebbe anche su altri municipi) e decantato dall’Assessore capitolino alla Mobilità Eugenio Patané, asserisce in sostanza che il potenziamento servirebbe per garantire l’indipendenza dei flussi di passeggeri da quelli dei treni merci ed aumentarne la scorrevolezza. Ma il problema è semplice: ammesso che sia così, quali sarebbero i rischi per la popolazione residente e per i beni archeologici presenti nei parchi?. “La cosa non sta in piedi”, spiega Graziani, sottolineando che: “Bisogna entrare nell’ordine di idee, innanzitutto, che il traffico merci debba passare all’esterno della città. E non si dovrebbe nemmeno pensare di fare dei lavori all’interno del Parco degli Acquedotti. Le istituzioni si spremano le meningi per trovare delle alternative, anche perché oggi si può usufruire dei fondi del PNRR”. E rispetto alla ratifica prevista da parte del Municipio tiene a far sapere che: “Le commissioni municipali si sono espresse in merito chiedendo un percorso partecipato con i cittadini, perché questa questione riguarda direttamente loro”.

IL PROGETTO DEFINITIVO NON È ANCORA STATO DEPOSITATO, MA PER NON FAR ENTRARE LE MERCI IN CITTÀ SERVONO IDEE DIVERSE – Una mobilitazione permanente, ormai, quella dell’intera Comunità Territoriale che ci ha spinto a contattare il Presidente del VII Municipio Francesco Laddaga il quale ha immediatamente voluto chiarire: “Per quanto riguarda il quadruplicamento delle linee in questione sappiamo che i programmi di RFI riguardano soltanto un potenziamento per la parte del trasporto delle persone, cosa che non va ad impattare sui Parchi. Anche se bisogna dire che il progetto definitivo non è ancora stato depositato”. Dopo di che per evitare completamente che le merci entrino in città attraverso le ferrovie che passano per l’abitato ha ammesso che: “Bisognerà per forza completare l’anello di gronda o comunque pensare ad un sistema diverso da quello che abbiamo oggi, anche se sui Parchi ci arrivano rassicurazioni da parte degli assessorati alla mobilità, sia a livello comunale che regionale, che sostengono che le infrastrutture esistenti siano sufficienti, e dalla Soprintendenza Speciale Archeologia che ci dice che non saranno né allargamenti né innalzamenti di quote sui binari”. Staremo quindi a vedere se questa storia continuerà a lasciare i cittadini col fiato sospeso o se si costruirà invece un percorso partecipato che tenga conto dei rischi che un potenziamento del genere arreca in sé.

10/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Vigili del fuoco al quartiere Appio

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto
Un grave incendio stanotte si è sviluppato in una palazzina in Via Etruria numero 27, al quartiere Appio (Municipio VII). Intorno alle 2 e 30 di stanotte...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Roma Capitale
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Sulla Roma-Fiumicino e in zona Tuscolano

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato
Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del XV Distretto Primavalle ad arrestare, in due diverse operazioni, due giovani gravemente indiziati di detenzione...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta
Il progetto del tram Togliatti è stato presentato lo scorso martedì 17 gennaio, nel corso di un evento pubblico presso Villa De Sanctis. Si fa riferimento...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.