mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casal Selce

Il XIII Municipio dice No al Biodigestore ma Gualtieri tira dritto: si preannuncia uno scontro tutto interno al PD?

Il XIII Municipio dice No al Biodigestore ma Gualtieri tira dritto: si preannuncia uno scontro tutto interno al PD?

Quartiere che vai, problema e protesta che trovi. Non è una sorpresa, dunque, che nei territori della Valle Galeria e dintorni i comitati siano sul piede di guerra a causa dell’ennesima ipotesi di un impianto per i rifiuti nella zona. Quarant’anni di sversamenti nella discarica di Malagrotta hanno lasciato un segno, in termini di inquinamento ambientale ma anche di gravi ripercussioni sulla salute in tutto il quadrante. I presidenti dei Municipi dei due territori interessati stanno facendo scudo e difendendo le istanze dei cittadini, ma il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ricordato che “Roma si doterà di impianti” e “i biodigestori erano nel programma elettorale”.

I BIODIGESTORI – Ama, l’azienda capitolina per la gestione del ciclo dei rifiuti, sta partecipando a un bando del Pnrr per realizzare due biodigestori, uno a Casal Selce nel Municipio XIII e l’altro a Cesano nel Municipio XV. I due impianti, che tratteranno i rifiuti organici della Capitale, sono figli della precedente giunta capitolina, targata Virginia Raggi. Già al tempo i residenti ne bocciarono la localizzazione. Ora a respingerla sono anche i minisindaci. Il no all’impianto di Cesano è arrivato con un voto unanime su un atto di contrarietà presentato dalla maggioranza nell’aula del Municipio XV. Anche il Municipio XIII non esclude di fare lo stesso per l’impianto di Casal Selce. “C’è da parte mia una forte contrarietà, come anche tante perplessità nella maggioranza municipale su questo impianto”, ha spiegato la minisindaca Sabrina Giuseppetti. “Il motivo è che sorgerebbe nella Valle Galeria, territorio vicino a Malagrotta e che per anni ha pagato un forte prezzo dal punto di vista ambientale e della salute. Abbiamo sempre detto di no a nuovi impianti in quell’area di periferia che già sconta la mancanza di infrastrutture della mobilità e di servizi di urbanizzazione primaria”, ha aggiunto.

NON CONVINCE NEMMENO LA TOPOLOGIA DI IMPIANTO – Le perplessità dei residenti hanno a che fare sì con la localizzazione, ma anche con la tipologia d’impianto. “Impianti uguali, seppur di dimensioni molto più grosse, ci sono a Padova e Trieste e già lì sono state certificate gravi morie nelle fattorie dei dintorni. L’impianto di Casal Selce sorge proprio nell’agro romano, anche se è lontano dalle abitazioni rischia di inquinare il suolo, già esposto a causa della vicinanza alla discarica di Malagrotta”, spiega Massimo Prudente, presidente del Comitato Valle Galeria Libera.

IL SINDACO GUALTIERI TIRA DRITTO – Il problema dei rifiuti, organico compreso, tuttavia resta. Roma non ha sbocchi e oggi manda i suoi scarti per lo più fuori regione. Così il sindaco, audito nel corso della commissione Pnrr e interpellato da due consiglieri capitolini di maggioranza, Antonio Stampete del Pd e Ferdinando Bonessio di Europa Verde, ha replicato alle polemiche in modo netto: “I biodigestori sono una delle parti più chiare e dettagliate del programma elettorale – ha detto Gualtieri – sono impropri gli accostamenti tra discariche e impianti” e “l’idea che ci saranno impianti e saranno nei territori è confermata, il biodigestore è uno dei vari impianti, è anche un impianto che non ha un impatto diretto”. Resta ora da vedere che tipo di interlocuzione si aprirà, sul tema, tra Palazzo Senatorio e i municipi.

10/02/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Daniele Giannini (Lega): "La città ormai è una giungla"

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere

Maxi branco di cinghiali a spasso per il quartiere
Continuano gli avvistamenti di cinghiali all'interno delle aree abitate della città. L'ennesima segnalazione, stavolta di un grosso branco, arriva dal...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il riconoscimento all'Istituto Comprensivo Largo San Pio V nel Municipio XIII

Premio in memoria di David Sassoli

Premio in memoria di David Sassoli

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.