Domenica di super lavoro negli istituti scolastici. Le segreterie hanno dovuto chiamare al telefono migliaia di famiglie per invitarle a rientrare in classe da questa mattina. Si tratta dell’effetto delle nuove norme in vigore nelle scuole di ogni ordine e grado del Lazio che ridimensionano la didattica a distanza, retroattive. Cosi circa 74mila studenti sono stati richiamati dalla quarantena in fretta e furia. Con mail, note sul registro elettronico, chiamate ai rappresentanti di classe effettuate da presidi e segreterie, ieri attivi come un qualsiasi giorno feriale, anche alla luce di un’ultima “ correzione” che il ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole nel pomeriggio. Nello specifico, da oggi all’asilo si va tutti a casa solo al quinto caso; alle elementari, sempre con più di quattro casi, finiscono in dad per 5 giorni solo i non vaccinati e coloro che sono guariti da più di quattro mesi. E alle secondarie — medie e superiori — si aspettano due casi per spedire in quarantena per 5 giorni chi non ha ricevuto alcuna dose o chi non è guarito dall’infezione di recente. Va da sé che possono far rientro a scuola tutte le classi dove non si erano raggiunti tutti questi positivi. E non sono poche, considerando che nelle scuole dei più piccoli le quarantene scattavano già al primo caso di Covid-19.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Di proprietà di Poste italiane
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
Roma Capitale
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro
Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale
iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma
Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599