giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nei Municipi XIII, XIV e XV: ecco il programma completo

Un ‘pezzo’ di Giunta Gualtieri torna tra i cittadini coi ‘tavoli tematici’ per discutere dei principali problemi della città

Un ‘pezzo’ di Giunta Gualtieri torna tra i cittadini coi ‘tavoli tematici’ per discutere dei principali problemi della città

L’assessore al Decentramento, Partecipazione e Servizi per il Territorio della Giunta Gualtieri, Andrea Catarci, insieme alla lista ‘Sinistra Civica Ecologista’ che lo ha sostenuto alle ultime elezioni amministrative, dopo i primi 100 giorni di governo della città di Roma tornano tra i cittadini, in vari municipi della Capitale, per dare il via ad una serie di tavoli tematici in cui si discuterà di vari problemi, qui di seguito il programma completo.

Municipio XIII
Dalle ore 10 alle 12 – Boccea, via Urbano II angolo via Boccea
Volantinaggio

Municipio XIV
Dalle ore 10.45 alle 12.30 – Trionfale, via dei Monfortani
Volantinaggio

Municipio XV
Dalle ore 11 alle 13 – Ponte Milvio, ingresso Mercato Labaro
Volantinaggio

Domenica 6 febbraio, dalle ore 9.30, “Decidiamo insieme”
Assemblea pubblica presso il Vinile in via G. Libetta 19 che introduce cinque tavoli tematici per stabilire le priorità per il rilancio della città e la cura della comunità.

TAVOLO 1 – Contro le disuguaglianze: welfare comunitario, mutualismo e beni comuni.
Strategie cittadine di contrasto alle disuguaglianze e alle nuove marginalità economiche e sociali: da una diversa gestione del patrimonio pubblico allo sviluppo del welfare comunitario e del nuovo mutualismo attento alla salute come benessere fisico e mentale, dalla sospensione degli sfratti e degli sgomberi alla progettazione di nuove politiche per abitare nella città accogliente e accessibile.
Partecipano: Adriana Rosasco, Daniele Leppe, Andrea Alzetta, Antonella D’Asaro, Luigi Corvo, Beatrice Tabacco.

TAVOLO 2 – La sfida del PNRR: partecipazione, conflitto e progettazione integrata.
Percorsi di innovazione e economia circolare, recupero degli spazi dismessi, creazione di reti ecologiche urbane in grado di integrare reddito e lavoro, sviluppo degli orti urbani come forma di scambio paritario e creazione di solidarietà nel fare, distribuzione delle terre pubbliche per la creazione di una rete agricola urbana da valorizzare anche come spazio di re-inclusione sociale.
Partecipano: Gianluca Peciola, Enrico Parisio, Mattia Ciampicacigli, Romano Benini, Ilenia Marangon, Aminata Kida, Luigi Di Paola, Michelangelo Ricci, Vera Caruso.

TAVOLO 3 – La conoscenza al centro: cultura, scuola, ricerca, life-long learning e innovazione.
La cultura, strettamente interconnessa al sostegno di innovative opportunità di ricerca e sviluppo, deve diventare il cuore del nuovo modello di sviluppo sostenibile urbano di Roma, intelligente e inclusivo, che coinvolga al tempo stesso sia il Centro sia le Periferie.
Partecipano: Maya Vetri, Florinda Nardi, Lorenzo Giardinetti, Carla Corciulo, Daniela Marianello, Paola Angelucci, Paola Bisegna, Francesca Vetrugno.

TAVOLO 4 – Prima le persone: diritti e dinamica della cittadinanza
Vogliamo una città che garantisca la pienezza e il rispetto dei diritti per tutte e tutti, che sappia guardare e decostruire le diseguaglianze di genere, che metta al centro le diverse abilitá, conosca il valore delle relazioni intergenerazionali e dei nuovi nessi sociali dentro i territori. Una città che generi opportunità come prima forma di contrasto alle marginalità umane e urbane, un luogo dove i diritti diventino realtà condivisa, accessibile e dinamica.
Partecipano: Danilo Borrelli, Mohamed Tailmoun, Edoardo Turi, Etta Melandri, Federica Di Martino, Carolina Farina.

TAVOLO 5 – La città di tuttə: decentramento, partecipazione e città accessibile.
Costruire una città policentrica, dei 15 minuti, ridefinendo i compiti e le funzioni delle istituzioni di prossimità, riprogettando gli assetti e gli spazi urbani e realizzando nuove funzionalità territoriali attraverso percorsi di coprogettazione condivisi dalla cittadinanza per l’attuazione di una vera partecipazione.
Partecipano: Andrea Catarci, Roberto Eufemia, Salvatore Monni, Patrizia Ricci, Chiara Cacciotti, Fabio Magrini.

05/02/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.