Un ponte dell’antica Roma repubblicana è stato rinvenuto nel corso dei lavori di allargamento della via Tiburtina, nei pressi del 12° km. Una scoperta di eccezionale rilevanza. L’infrastruttura attraversava il Fosso di Pratolungo. Il rinvenimento è stato reso possibile dalle indagini di archeologia preventiva della Soprintendenza Archeologica Speciale di Roma. L’eccezionalità della scoperta è dovuta anche alla sua datazione: i ritrovamenti ceramici e il tipo di muratura – in grandi blocchi di tufo – indicano come accennato in apertura probabile la sua datazione all’età medio-repubblicana. Il ponte permetteva alla via Tiburtina di attraversare il Fosso Di Pratolungo. L’antichissima strada congiungeva l’Urbs a Tibur, l’attuale Tivoli: inizialmente via di transumanza, successivamente percorso di penetrazione romana nel territorio degli Equi e, infine, allungata fino al mare Adriatico.
04/02/2022