giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Intervista a Andrea Catarci, assessore Decentramento e Territorio di Roma

Carte d’identità ‘veloci’: ecco come funzionano

Carte d’identità ‘veloci’: ecco come funzionano

Entro pochi mesi sarà possibile richiedere una nuova carta d’identità elettronica (anche detta CIE) in 3 ex info point turistici (attualmente abbandonati) e in 14 biblioteche (su 40) di Roma, senza code e lungaggini burocratiche, ma recandosi direttamente sul posto, senza nemmeno dover necessariamente richiedere prima un appuntamento. È quanto conferma a il Caffè di Roma Andrea Catarci, assessore capitolino delegato dal sindaco Gualtieri ai settori: Decentramento, Partecipazione e Territorio. “Viviamo – ci spiega l’assessore Andrea Catarci – un momento di criticità acuta nella emissione delle carte d’identità elettroniche, o CIE. Uno strumento identificativo indispensabile che ha completamente sostituito le versioni cartacee. Oggi viene erogato a Roma con tempi medi d’attesa di 115 giorni, stando ai dati di ottobre scorso. La situazione oggi probabilmente è peggiorata, tra smart working, quarantene e positività varie. Il 50% dei dipendenti pubblici lavorano da casa, ivi inclusi quelli delegati ai servizi anagrafici. Alcuni municipi nemmeno prendono più appuntamenti, in altri si attende da 4, 6, con punte di 7 mesi. Al mio insediamento, il quadro era allarmante. Per questo abbiamo pensato a un piano straordinario, elaborato già a dicembre. Piano che consiste in tre fasi e che prevede tre diversi obiettivi. Il primo obiettivo/fase: mettere in funzione tutte le potenziali 147 postazioni di lavoro per l’emissione delle CIE installate in 32 sedi municipali attive nei 15 municipi di Roma. Al momento, risultano attive (dato di novembre) solo 95 postazioni, 52 inattive. Il primo problema da affrontare, certo, è la quantità e formazione del personale, che deve avere delega di firma. Sarà necessario incrementare le ore di straordinario, per chi già ha la firma. Servirà anche nuovo personale, a breve ne arriverà e sarà destinato proprio all’emissione delle CIE. Infine, faremo un piano di formazione rapido per i nuovi assunti. Più personale, più formazione e più postazioni. Questo primo punto del piano verrà realizzato entro un paio di mesi al massimo. A breve partiranno gli incontri con i sindacati. Secondo obiettivo/fase del nostro piano: utilizzare tre ex punti di informazione turistica presenti a Roma, ora abbandonati, per attivare all’interno di ognuno di loro due postazioni di lavoro CIE, per un totale di 6 postazioni sperimentali. Non servirà appuntamento, ma ci si potrà mettere direttamente in fila. Il servizio, come previsto nel piano, partirà di qui a qualche mese in piazza Sonnino, piazza delle Cinque Lune e in piazza Santa Maria Maggiore. Terzo obiettivo/fase: attivare nuove postazioni per fare le CIE anche all’interno di alcune biblioteche di Roma. Per la precisione in 14 biblioteche (su 40 totali ) sparse per Roma. In ognuna di loro saranno attivate una o due postazioni per richiedere le CIE. Ma servirà ancora qualche mese in più, rispetto agli ex PIT, per far partire il servizio. Servono sopralluoghi, attrezzare la struttura, etc. Siamo consci, lo ripeto, della grave carenza di personale, che stiamo affrontando e che affronteremo con varie punti fermi: più straordinari per i dipendenti con delega difirma, più percorsi formativi, nuove assunzioni e, infine, anche con lo spostamento di personale dal centro città ai municipi”.

03/02/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Roma Capitale è impegnata a contrastare il randagismo e a migliorare la tutela e la dignità degli animali. Con questo obiettivo, la memoria di Giunta...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Nuova opera dello street artist Harry Greb sull’Arco della Chiesa Nuova a Roma, in una traversa di Via del Governo Vecchio, zona Piazza Navona. Il...

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.