giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

800 metri quadrati per i nuovi talenti romani dell’innovazione digitale

Casa delle Tecnologie, al via alla stazione Tiburtina da fine gennaio

Casa delle Tecnologie, al via alla stazione Tiburtina da fine gennaio

La Casa delle tecnologie e aprirà entro gennaio dentro la stazione Tiburtina, il primo spazio pubblico, fisico e virtuale, dove sperimentare e creare nella città eterna: innovazione digitale, nuove tecnologie, idee che si contaminano tra loro nel segno dello sviluppo sostenibile. Mancano solo gli ultimi lavori all’interno dell’hub grande più di 800 metri quadrati e realizzato attraverso un bando del Ministero per lo Sviluppo Economico. Poi entro fine di gennaio sarà pronto a ospitare ricercatori universitari, innovatori, startupper, imprenditori e manager che lavorano in Italia o all’estero. E che avranno a disposizione spazi di coworking, sale conferenze e aule studio per scambiarsi competenze e sviluppare applicazioni e tecnologie che sfruttano il 5G, seguendo due filoni: la mobilità sostenibile nonché turismo e servizi per i cittadini. L’assessorato alle Attività produttive guidato da Monica Lucarelli ha messo insieme partner di ricerca scientifica, ovvero le università Luiss, Roma Tre, Tor Vergata e La Sapienza, società che da anni investono nelle start-up e fungono da acceleratori d’impresa ( LVenture, Innova e Peekaboo), e corporate come Tim, Acea e Wind3.

Sarà uno spazio pubblico, fisico e virtuale, per formare la prossima generazione di esperti di nuove tecnologie

Per entrare a far parte dello spazio a Tiburtina, luogo di interscambio e connessione, si passa attraverso una serie di bandi pubblici diretti a startupper, piccole e medie imprese innovative, giovani ( o meno) innovatori. Le loro idee potranno essere sviluppate anche grazie alla partnership con le università: l’obiettivo è favorire il trasferimento tecnologico dai ricercatori ai soggetti privati mentre le corporate potranno investire nelle start up supportando giovani talenti e innovatori, creando così una connessione le grandi imprese con le pmi. “Bisogna mettere a sistema – spiega l’assessora Lucarelli – le corporate, le pmi comprese quelle innovative, l’artigianato di qualità, i servizi e le università, ma anche lavorare per produrre un’economia nuova – spiega l’assessora Lucarelli In tutte le città internazionali gli spazi di coworking, i momenti di confronto tra persone e professionalità diverse diventano incubatori e acceleratori d’impresa e la creazione degli hub va nella direzione di una contaminazione positiva”.

COLLABORAZIONE CON RFI

Lo spazio a Tiburtina, la cui ristrutturazione è stata portata avanti dal Comune insieme a Rfi con un investimento di 6 milioni di euro, è solo l’inizio: prossimamente aprirà anche il Centro Stella. Altri 3 milioni destinati alla sistemazione di mille metri quadri al piano terra dell’assessorato in via dei Cerchi dove il focus sarà la Green innovation, ovvero l’innovazione sostenibile. I due hub fungeranno da modello per i prossimi 6 progetti, da finanziare con i fondi del Pnrr e da localizzare in particolare in aree da rigenerare e in cui creare posti di lavoro di qualità aiutando le persone ad accrescere le proprie competenze.

Il progetto è costato 6 milioni di €, finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico

Da Tor Bella Monaca a Corviale passando per Pietralata, in modo da coprire tutti i quadranti della città. Roma, insieme a Torino, Matera, L’Aquila, Bari e Prato fa parte delle città italiane in cui è in corso l’installazione delle antenne del 5G e lo scorso anno ha partecipato al bando del Mise per la realizzazione delle Case delle tecnologie emergenti, arrivando seconda. Nella Capitale hanno sede più di 20 università, circa 50 società quotate, più di 1100 start- up in cui nel 2020 sono stati investiti 29 milioni di euro. « Oltre ai poli di eccellenza universitari, Roma spicca per la cybersecurity, cultura e turismo, economia del benessere. Su queste tematiche bisogna incentivare l’innovazione » , continua Lucarelli che parla dell’hub a Tiburtina come di uno spazio fisico e virtuale che «dovrà essere replicabile in altre zone della città, in modo da coinvolgere i territori dove potranno nascere altri coworking nonché spazi per le partite Iva. Luoghi di formazione ed educazione che rendano i cittadini, compresi i soggetti più vulnerabili, partecipi dei processi di transizione ecologica e digitale».

UN DESTINO DA DISEGNARE

L’area di Tiburtina, 900mila mq di superficie, rappresenta il più importante nodo intermodale della Capitale. FS Sistemi Urbani ha già finalizzato importanti operazioni immobiliari, quali la vendita di un lotto a Bnl (dove è stata realizzata la sede), un altro all’Università La Sapienza e la cessione ad un investitore privato di un lotto per un nuovo hotel. FSSU ha presentato di recente una proposta di modifica a tale piano, che prevede uno sviluppo innovativo dell’intera area dando vita a un quartiere moderno sul lato Est, con edifici distribuiti lungo l’asse ferroviario.

23/01/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Vigili del fuoco all'opera

Esplosione in un condominio del Nomentano

Esplosione in un condominio del Nomentano
Ieri sera, intorno alle ore 21:00, è avvenuta una forte esplosione all'interno di un condominio del Nomentano, in via della Lega Lombarda 61 (Municipio...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle

Operazione di sgombero a Villa Borghese

Operazione di sgombero a Villa Borghese

C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.