mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Quadraro

Per la Locanda dei Girasoli non è detta (ancora) l’ultima parola: domani l’incontro in Regione

Per la Locanda dei Girasoli non è detta (ancora) l’ultima parola: domani l’incontro in Regione

“In questi anni abbiamo creato una famiglia che porta il nome di un fiore splendido che segue sempre il sole”. Così, laconico e malinconico, il post su Facebook di qualche giorno fa sulla pagina della Locanda dei Girasoli. Il ristorante ormai storico di via dei Sulpici al Quadraro, forte di 22 anni di onorato servizio e gestito da una cooperativa di uomini e donne con la sindrome di Down, pare destinato ad una chiusura definitiva, dopo che le istituzioni lo hanno a più riprese aiutato a sopravvivere. Non ci sarebbero più le risorse per andare avanti.

ERICA BATTAGLIA: “CHIUSURA LOCANDA UN COLPO AL CUORE” – I motivi non sono un mistero. Come spiegato dal presidente della cooperativa a RomaToday “la Locanda era andata in utile dopo 20 anni e le cose erano andate molto bene. Ma tra pandemia, chiusure e un po’ di perdita di rapporto con la clientela storia, siamo andati in difficoltà. Adesso se vengono tre o quattro clienti la sera è tanto. Nel 2019 abbiamo chiuso con 600mila euro di ricavi, l’anno appena finito è stato complesso arrivare a 7mila euro al mese”. Ed è un vero “colpo al cuore”, come ha commentato la consigliera capitolina Erica Battaglia a caldo, sia per il significato che la Locanda dei Girasoli arreca in sé, sia per i numerosi tentativi delle istituzioni maturati in questi anni per far sopravvivere il progetto. Solo due anni fa, infatti, la Locanda sembrava prossima ad un rilancio dopo il finanziamento da 48mila euro ottenuto dalla Regione tramite l’ARSIAL in campo c’era il sogno di prendere in gestione un casale a Roma Nord, proposta sponsorizzata anche da Nicola Zingaretti: “Ci vedremo in campagna molto presto”, promise il Governatore.

IMMEDIATA LA MOBILITAZIONE DELLA POLITICA. ZEVI: “LAVOREREMO IN SINERGIA PER SOLUZIONE DEFINITIVA” – Ma la notizia del nuovo rischio chiusura ha fatto subito rumore. Immediati i comunicati di solidarietà così come le proposte per scongiurare il definitivo fallimento de progetto. Erica Battaglia, Presidente della commissione Cultura e Lavoro e il collega Dem Mariano Angelucci, Presidente della commissione Turismo, hanno tempestivamente convocato una commissione congiunta “che dia modo di approfondire le regioni di un percorso che speriamo si possa recuperare”, hanno dichiarato, aggiungendo che: “C’è una sensibilità diffusa sul tema, espressa anche dalla commissione Politiche Sociali e dalla commissione Patrimonio. Siamo certi che parlando e ragionando saremo in grado di immaginare comunque un percorso per il futuro”. Poi venerdì si è aperto un altro importante spiraglio. La Regione Lazio si impegnerà ancora per il bene del progetto, come confermato dal comunicato della consigliera regionale Marta Bonafoni: “Segnale molto positivo l’impegno della Regione Lazio per salvare la Locanda dei Girasoli, convocata per lunedì 17 gennaio alle 18 con l’obiettivo di dare continuità ad un’esperienza di inclusione sociale per ragazzi e ragazze con sindrome di Down che tanti frutti ha portato in questi 22 anni”. Ed è proprio dalla collaborazione tra Campidoglio e Pisana che potrebbe maturare una soluzione concreta e per i ragazzi della Locanda. Infatti l’assessore capitolino al Patrimonio Tobia Zevi ha recentemente fatto sapere che: “Insieme alla Regione Lazio, che già in passato è intervenuta economicamente, alla giunta, al municipio e agli uffici del dipartimento, lavoreremo per individuare una soluzione alternativa, ma definitiva, per la salvaguardia della Locanda e delle tante persone fragili che ne fanno parte”. Vedremo, forse già da domani, le prime proposte in campo.

16/01/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Nella serata di giovedì 16 marzo, nella sede del centro sociale Spartaco, al civico 57 di via Selinunte, si è tenuto un incontro pubblico dedicato al...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Vigili del fuoco al quartiere Appio

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto

Incendio in piena notte. Evacuata una palazzina di 7 piani. Muore un gatto
Un grave incendio stanotte si è sviluppato in una palazzina in Via Etruria numero 27, al quartiere Appio (Municipio VII). Intorno alle 2 e 30 di stanotte...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Sulla Roma-Fiumicino e in zona Tuscolano

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato

Grosso sequestro di hashish, 2 arrestati dalla Polizia di Stato
Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del XV Distretto Primavalle ad arrestare, in due diverse operazioni, due giovani gravemente indiziati di detenzione...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta
Il progetto del tram Togliatti è stato presentato lo scorso martedì 17 gennaio, nel corso di un evento pubblico presso Villa De Sanctis. Si fa riferimento...

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.