venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Laurentino

Semaforo verde per l’ampliamento della Riserva Laurentino Acqua Acetosa

riserva laurentino

La proposta di legge votata in Consiglio Regionale all’inizio del 2021 con 30 voti favorevoli di ampliare la Riserva Laurentino Acqua Acetosa è stata adesso approvata anche dal Campidoglio ed il polmone verde di Roma Sud passerà pertanto da un’estensione di 152 a 250 ettari.

LEPIDINI: “CORRIDOIO ECOLOGICO A TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ – “Attraverso questo consistente ampliamento della Riserva Naturale Laurentino Acqua Acetosa – ha dichiarato al Caffè l’Assessore all’Ambiente del IX Municipio Alessandro Lepidini – si definisce uno straordinario corridoio ecologico in grado di assicurare una maggiore tutela della biodiversità, promuovendo quel polmone verde che, divenendo ancora più esteso, avvicina le aree protette esistenti nel Municipio 9 rafforzandone il complessivo ecosistema”.

I BENEFICI ECOLOGICI PER I CITTADINI – L’assessore evidenzia anche i benefici ecologici che questo ampliamento può comportare per la comunità del Municipio IX: “Per i cittadini – ha sottolineato – questo significa una garanzia di integrità ambientale coerente con un’autentica transizione ecologica, capace di salvaguardare il capitale naturale attraverso la conservazione del suolo e non solo; un’opportunità di sua fruizione nel pieno e consapevole rispetto che si deve a un’area protetta per la cui tutela l’ampliamento ha segnato una decisiva svolta in attesa del futuro piano d’assetto”.

IL PIANO DI ASSETTO – Sul tema, infatti, c’è ancora un punto in bilico, ovvero la dinamica legata al Piano di Assetto atteso da quasi 20 anni. Il quale permetterebbe alla riserva, istituita nella seconda metà degli anni Novanta, di munirsi dei mezzi di pianificazione e gestione necessari alla valorizzazione del suo potenziale. Il sito naturale, appartenente al sistema di aree verdi gestito dall’ente regionale Roma Natura, ha subito un processo di frammentazione che ne ha limitato la sua capacità di essere fruito. Il parere favorevole della Giunta Gualtieri sul tema non obbliga però il Comune ad allocare risorse alla riserva, la quale resta quindi di competenza di Roma Natura, ente istituito con la Legge Regionale n. 29/97, il quale gestisce 14 aree naturali protette, complessivamente 16.000 ettari, tutti ricadenti all’interno del Comune di Roma.

LA RISERVA – La Riserva Laurentino Acqua Acetosa si estende a ridosso dell’abitato del quartiere Laurentino e si distingue per la presenza di un fosso e di una sorgente da cui il polmone verde prende il nome. Nel perimetro della riserva venne anche scoperta una necropoli preromana caratterizzata da corredi di grande pregio e conservati ora nel Museo Nazionale Romano. “Questo sito green” è noto anche per la presenza di alcuni filari di eucalipto, piantati alla fine del XIX secolo, periodo storico in cui si riteneva che tale pianta arborea avesse degli effetti benefici contro il manifestarsi della malaria.

15 Dicembre 2021
Francesco Balducci

Francesco Balducci

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In