lunedì, Maggio 16, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Forse c'è finalmente una data

Stazione Policlinico vicina alla riapertura?

stazione policlinico

Riaprirà mai la stazione metropolitana di Policlinico? E’ una domanda che si è posto il neo consigliere comunale Valerio Casini, che si è interessato alla delicata faccenda legata al trasporto pubblico del II Municipio.

LA MOZIONE – Il consigliere della lista di Carlo Calenda, che è stato fino a poche settimane fa Assessore al Commercio nel Municipio II di Roma, ha deciso di scrivere al sindaco Gualtieri per denunciare il problema. Con una mozione protocollata il 2/12/2021, Casini ha richiesto le tempistiche legate alla riapertura della stazione Policlinico. Infatti, va ricordato come la fermata sia ormai chiusa al pubblico dal 29 novembre 2020, ovvero da più di un anno. Atac all’epoca giustificò tale chiusura con “la necessità di sostituire integralmente degli impianti di traslazione, scale mobili e ascensori, arrivati a fine vita tecnica dopo trent’anni di utilizzo”. Una situazione portata però all’estremo, considerato come la stessa municipalizzata – a oltre un anno dalla chiusura – non ha ancora fatto sapere nulla riguardo la riapertura della stessa stazione ferroviaria.

UN PUNTO NEVRALGICO DELLA MOBILITA’ CAPITOLINA – Eppure, la fermata del Policlinico è un punto nevralgico nella mobilità di Roma. Come scritto da Valerio Casini, “la situazione sta creando danno ai cittadini capitolini, a quelli che devono usufruire delle prestazioni sanitarie del Policlinico Umberto I e agli studenti che devono raggiungere la sede dell’Università La Sapienza”. In tutto ciò, si aggrava lo scenario nefasto della Metro B. Come conclude il consigliere della “lista Calenda” nel suo documento, “oltre alla stazione di Policlinico, presentano problemi anche altre stazioni limitrofe della stessa linea ferroviaria. Nello specifico, si riscontrano problemi circa l’impossibilità di utilizzare, del tutto o in parte, le scale mobili o gli ascensori delle stazioni Bologna o Libia”.

RIAPERTURA IMMINENTE? – La mozione è stata oltretutto discussa il 9 dicembre all’interno dell’aula Giulio Cesare del Palazzo Senatorio dallo stesso consigliere Casini, che ha invitato gli altri eletti presenti per votare un documento favorevole alla riapertura della stazione di Policlinico e la riattivazione delle scale mobili nelle fermate di Bologna e Libia. Un problema che non era sconosciuto all’attuale Giunta di Roberto Gualtieri, tanto che Eugenio Patanè – attuale Assessore alla Mobilità di Roma Capitale – ha effettuato un sopralluogo per constatare la gravità della problematica. Nonostante ciò, la maggioranza ha deciso di astenersi sul voto di questo documento, con il risultato di 7 favorevoli e 24 astenuti. La motivazione di tale scelta politica da parte della maggioranza, sarebbe legata all’ormai prossima riapertura della stazione del Policlinico: secondo fonti del Campidoglio, l’assessore Patanè avrebbe promesso la riattivazione della fermata metro sotto il periodo natalizio.

GLI UTENTI NON NE POSSONO PIU’ – Al di là della discussione politica attorno alla faccenda, il disagio sulla chiusura della stazione rimane per tutti quei cittadini che vivono i quadranti della Sapienza, viale Regina Margherita e piazza Bologna. A raccontarci questo aspetto è Gianluca Margiotta, storico residente della zona: “Questa è una fermata di vitale importanza non solo per i numerosi studenti dell’Università ‘La Sapienza’ o per i tanti frequentatori del Policlinico Umberto I, ma anche per i tantissimi residenti del quartiere Nomentano. Per loro, l’unica stazione utile e disponibile in questa attesa infinita è la fermata di piazza Bologna. Una stazione che oltre ad essere congestionata da un grande flusso di persone che vi transitano, come ben sappiamo si trova con gli ascensori e le scale mobili guasti e in attesa di riparazione, senza una vera data fissata sulla ripresa di questi servizi. Tutto questo nonostante la necessità di questi apparati, soprattutto per i moltissimi pendolari con disabilità motorie”.

15 Dicembre 2021
Andrea Rapisarda

Andrea Rapisarda

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

elicottero-foro-italico2

Decollato da Pratica di mare

Internazionali di tennis: Fognini contro Sinner, interrotti da un fastidioso elicottero

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

Condannato a 10 mesi di carcere per direttissima

Tenta di rubare i pneumatici ad un’auto in sosta, ma viene pizzicato da un agente della Polizia Locale

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

notte-dei-musei-roma

Sabato 14 maggio, biglietti a 1 euro

A Roma torna la notte dei musei, aperti fino alle 2 di notte

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In