giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Santa Sede salva la struttura sanitaria

L’ospedale sull’isola Tiberina non chiuderà

L’ospedale sull’isola Tiberina non chiuderà

Un progetto destinato non solo a salvare il Fatebenefratelli, l’opedale situato sull’isola Tiberina, ma anche a segnare un cambio di passo nella gestione della sanità cattolica in Italia, che vede diverse situazioni di crisi. L’intervento della Santa Sede per il salvataggio della imponente struttura sanitaria della congregazione San Giovanni di Dio che ha oltre 400 anni di storia e da tempo in commissariamento, per un carico di debiti di oltre 210 milioni è definito e pronto a partire. Il programma di salvataggio prevede la costituzione di una società, una “NewCo” cui la Casa Generalizia dell’ordine – storico proprietario del nosocomio – venda l’ospedale.

Una società costituita come impresa sociale senza fini di lucro detenuta dalla Fondazione per Sanità Cattolica (della Santa Sede) e dalla Fondazione del Vecchio, 50-50%. Il nuovo veicolo societario avrà bisogno inizialmente di 100 milioni per pagare i debiti. Le cifre esatte sono ancora in fase di negoziato. Più avanti sarà necessario aumentare l’apporto di capitali per sostenere gli investimenti considerati necessari.

La Fondazione vaticana è stata costituita un mese fa da Papa Francesco proprio con lo scopo di offrire aiuto economico alle strutture sanitarie della Chiesa conservando il carisma dei fondatori, evitando quindi cessioni (o svendite) ai privati, perdendo così l’obiettivo iniziale di assistenza, specie alle fasce più deboli. Sarà guidata dal presidente dell’Apsa, monsignor Nunzio Galantino, e sotto il controllo della Segreteria per l’Economia, guidata dal prefetto, il gesuita padre Juan Guerrero Alves. Questa sarà la prima operazione della Fondazione vaticana, che in questo dossier cercherà contributi di altri soggetti (circola l’indiscrezione della Curia di Bologna, che ha alle spalle un consistente patrimonio liquido e anche una grande impresa, la Faac, che potrebbe approdare in Borsa a medio termine).

IN CAMPO ANCHE IL GEMELLI?

Una volta completata la costituzione della nuova società si procederà all’intervento sull’ospedale: lo schema prevede l’affitto ad un “partner industriale” in grado di gestire l’ospedale e approntare un piano di riorganizzazione e rilancio, tra cui interventi nello storico immobile sull’Isola. Per la figura del “partner” quindi è possibile che sia un’altra organizzazione sanitaria: un’opzione sul tavolo al momento potrebbe essere il Policlinico Gemelli, eccellenza della sanità cattolica molto apprezzata anche dal Papa, dove è stato operato lo scorso luglio (il chirurgo Sergio Alfieri è stato nominato da Bergoglio nel cda della Fondazione) e dalle cui finestre l’11 luglio, ancora convalescente, pronunciò nell’Angelus il discorso sulla «sanità accessibile a tutti come bene prezioso» che ha rappresentato il programma di fondo, il “manifesto” di tutto il progetto.

La scansione dei tempi non è neutra. In quel periodo doveva perfezionarsi il progetto di ingresso nel Fatebenefratelli del gruppo San Donato-Rotelli, che ad aprile aveva presentato alla Congregazione e ai commissari un’offerta per la cessione dell’Azienda Ospedaliera, al netto dei debiti e crediti (fatte salve quelle attinenti ai rapporti di lavoro) , per un corrispettivo di 92 milioni (eventualmente incrementabili a 96), come si legge nella lettera di pochi giorni fa ai creditori di fra Pascal Ahodegnon, legale rappresentate dell’ordine religioso. Ma serviva il nulla osta della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata, il dicastero vaticano competente per gli ordini religiosi che deve autorizzare tra l’altro tutte le operazioni al di sopra di un milione.

Ma questo via libera (per volere del Papa, a questo punto è chiaro) non è arrivato, e da inizio settembre si sono cercate altre strade alternative al Gruppo San Donato (che anni fa ha rilevato il San Raffaele di Milano), che pure è stato ringraziato per l’impegno profuso in questi mesi per cercare una soluzione. In questo frangente è emersa la disponibilità della Fondazione del Vecchio, che fa capo al patron di Luxottica, Leonardo del Vecchio, che ha già investito in sanità a Milano (18% dello Ieo-Monzino).

Del Vecchio, che certamente aveva sentito le parole del Papa a luglio, a fine estate ha incontrato in udienza privata Papa Francesco, e proprio di questo tema hanno parlato. Ora i tempi sono abbastanza stretti: la data fissata dal concordato del 15 ottobre è stato spostata al 26 novembre, ma la strada è ormai stata tracciata.

08/11/2021
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.