giovedì, 17 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Maxi operazione in corso

Le villette confiscate ai Casamonica vanno ai Carabinieri: sgombero a Roma est

Le villette confiscate ai Casamonica vanno ai Carabinieri: sgombero a Roma est
Questa mattina i carabinieri del Gruppo di Frascati hanno sgomberato un complesso residenziale confiscato, di circa 3.000 mq, comprendente due villette unifamiliari e una bifamiliare, riconducibile ai Casamonica. La struttura si trova a Roma est, in via Caldopiano.

ROMA, LE VILLETTE DEI CASAMONICA AI CARABINIERI

casamonica

“I beni – si legge in una nota del Comando provinciale dei Carabinieri di Roma – sono stati affidati all’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata che, a sua volta, li ha assegnati dell’Agenzia del Demanio per destinarli in uso all’Arma dei Carabinieri“.

“Dopo le opportune riunioni presso la Prefettura di Roma, per le operazioni di sgombero hanno operato circa 50 Carabinieri e agenti della Polizia Locale di Roma Capitale che hanno anche attivato i servizi sociali per alcuni degli occupanti sine titulo. I beni erano stati confiscati nei confronti di Di Silvio Gelsomina (ex convivente di Casamonica Ferruccio), detta Silvana, e di suoi tre figli Casamonica Raffaele, Christian e Katiuscia”.

ANCHE LE FERRARI

“Il complesso residenziale di via Caldopiano, insieme ad altro patrimonio di rilevante entità (tra cui diverse Ferrari) – si legge ancora nella nota stampa dell’Arma di Roma – era stato oggetto sia di richiesta di Misure di Prevenzione nel 2003 sia di sequestro e successiva confisca nell’ambito di un procedimento penale della Procura di Roma, per i reati di usura e altri previsti dal T.U. delle Leggi Bancarie”.

“La confisca è stata disposta con Sentenza della Corte di Appello di Roma II Sz. Penale del 16.12.2015 a carico di Di Silvio Gelsomina, detenuta dal 21.11.2018 per un cumulo pene di 5 anni, 11 mesi e 6 giorni di reclusione per simulazione di reato, circonvenzione di incapace, usura e furto”.

“La stessa, durante la detenzione, era stata destinataria dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa in data 09.04.2019 dal Tribunale di Roma, nell’ambito dell’indagine “Gramigna“ dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Frascati, in relazione alle accuse di estorsione aggravata dal metodo mafioso e usura, per cui è stata condannata a 11 anni, 1 mese e 10 giorni in I grado, in data 20.09.2021, dalla I sez. Penale del Tribunale di Roma”.

CASAMONICA, LAMORGESE: “GRANDE SODDISFAZIONE PER SGOMBERO A ROMA”

«Grande soddisfazione per l’operazione di sgombero di questa mattina, condotta dall’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e dalla Prefettura di Roma, che ha portato alla liberazione di un ampio complesso immobiliare confiscato e riconducibile al sodalizio criminale dei Casamonica», ha dichiarato il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese.

«La liberazione di questi immobili riafferma la presenza dello Stato in luoghi con una forte influenza criminale ed è particolarmente significativo che gli stessi siano contestualmente assegnati all’Arma dei Carabinieri, consentendo così di rafforzare i presidi di legalità sul territorio», ha aggiunto la titolare del Viminale.

(Aggiornamenti delle ore 11.50)

 

****

Questa mattina, i Carabinieri stanno intervenendo a Roma, in via Caldopiano, per sgomberare un complesso residenziale di circa 3.000 mq, comprendente 2 villette unifamiliari e 1 villetta bifamiliare, riconducibile ai Casamonica.

Sul posto è presente personale dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e dell’Agenzia del Demanio che, una volta entrata in possesso dei beni immobili, li darà in uso all’Arma dei Carabinieri.

Dopo le opportune riunioni presso la Prefettura di Roma, per le operazioni di sgombero stanno operando circa 50 Carabinieri e agenti della Polizia Locale di Roma Capitale che hanno anche attivato i servizi sociali per alcuni degli occupanti sine titulo.

22/10/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana
Con il completamento del restauro della Fontana delle Naiadi in Piazza della Repubblica a Roma torna a splendere uno dei monumenti più importanti di Roma. La...

Trovata un'intesa

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Al via i lavori di riqualificazione

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro
Roma, il fiume Tevere ha un nuovo parco d'affaccio. Il parco d'affaccio Foro Italico è stato inaugurato mercoledì 18 giugno, nell'ambito degli interventi...

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Roma Capitale
Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

I Cesaroni e lo sfratto dei bambini del centro estivo

Trovata un'intesa

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Piazza della Repubblica a Roma ritrova la bellezza della sua iconica fontana

Completato il restauro della Fontana delle Naiadi

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca
Era diventato un punto di ritrovo per la movida dell’Eur, ma anche un epicentro di violenze, risse e aggressioni: per questo motivo il Questore di Roma...

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma, è stata inaugurata la rinnovata Piazza Augusto Imperatore, frutto di un importante progetto di riqualificazione urbana e di valorizzazione. I...

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.