venerdì, 1 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Pietralata

Parco delle Acacie a rischio cementificazione: e monta la protesta

Parco delle Acacie a rischio cementificazione: e monta la protesta

Non esiste più da decenni quella grande foresta che contraddistingueva il territorio di Pietralata, ispirando per le sue caratteristiche anche numerosi poeti, artisti e autori letterari come Victor Cavallo. Parchi, alberi e foreste, sostituiti da colate di cemento per creare nel tempo palazzine, aree commerciali, ospedali o impianti che hanno reso più urbanizzato questo territorio. Di questo destino potrebbe perire anche il Parco delle Acacie, una delle ultime foreste rimaste in questa zona e che dovrebbe essere sacrificato per far posto a un immenso progetto edilizio.

IL SACCO DI PIETRALATA – “Qui oggi possiamo tranquillamente parlare di ‘Sacco di Pietralata’, poiché da quasi cinquant’anni si aggrediscono gli immensi spazi verdi presenti in questo territorio – ci racconta lo scrittore Claudio Orlandi – negli ultimi 30/40 anni, le Amministrazioni che si sono susseguite, si sono mangiate tutto il terreno: parliamo di praterie immense, tanto che rinominavo bonariamente questo quartiere come il ‘Vietnam di Roma’. Di tanto verde che avevamo nel quartiere, non si è riusciti ad avere un grande parco pubblico destinato alla cittadinanza. Il Parco delle Acacie si trova a due passi da via di Pietralata, trattandosi di un lembo di terra situato tra via dei Durantini e via Flora. L’ultimo pezzo di foresta locale, considerato come qui gli spazi verdi sono stati tutti cementificati: tra questi, anche i terreni sotto casa mia. Ecco perché ho cominciato una battaglia ambientalista su questo quartiere, dove mi batto per difendere gli ultimi spazi naturali del territorio”.

IL CONCRETO RISCHIO CEMENTIFICAZIONE – “Dal 1994 abbiamo chiesto al Comune di Roma ben dieci aree verdi per il nostro territorio, tra cui l’utilizzo del Parco delle Acacie – ci spiega Francesco Saporito del Comitato di Quartiere Colline e Valli di Pietralata – e purtroppo da queste richieste abbiamo ottenuto solo il Parco Pertini, che oggi però è diventato di fatto uno spartitraffico dopo le scelte politiche condotte dalle amministrazioni di Gianni Alemanno e Virginia Raggi. Il Parco delle Acacie doveva vedere un progetto di edificazione con la Parsitalia della famiglia Parnasi, con la società che però è fallita. Una situazione che ha fatto lasciare a questa realtà edilizia numerosissimi debiti con le banche, in primis con la Banca di Roma. Oggi questa banca si chiama Unicredit, che ha preso gli asset del cliente fallito in cui compare il terreno del Parco delle Acacie. Attualmente, questa realtà bancaria sta cercando un acquirente disposto a comprarsi il terreno, mettere in piedi il vecchio progetto edile e provare a rientrare delle centinaia di milioni d’euro insoluti da Parsitalia. Un disegno urbanistico che vedrà l’installazione in questo punto di palazzi, ma che vorremmo contenere con l’aiuto del Comune per limitare l’impatto sull’ambiente circostante. Possiamo fare purtroppo ben poco, considerato che il Parco delle Acacie è un’area privata e oggi vede la gestione di Unicredit. Nonostante sia stata sempre un’area recintata e chiusa al pubblico, qui rimane l’ultima traccia di foresta del territorio di Pietralata”.

07/10/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Domenica 3 luglio entrata gratuita nei musei e nei siti archeologici di Roma

Ingresso libero fino a capienza

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Monopattini, a Roma si cambia: ecco le nuove regole

Norme in vigore dal 1° gennaio 2023

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Botticelle: nei giorni troppo caldi blocco dalle ore 11 alle 18

Gualtieri firma l'ordinanza

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

L'Assessore Alfonsi "Speriamo torni un clima sereno"

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi

Nuovo avviso per l'individuazione del veterinario comunale a Muratella e Ponte Marconi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Iniziativa nei Municipi pari

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna "Il tuo quartiere non è una discarica"

150 tonnellate di rifiuti consegnate oggi per la campagna

Casal de' Pazzi sconfitta in finale 3-1

Volley femminile under 16: Volleyrò Roma non c'e la fa, scudetto alle piemontesi

Volley femminile under 16: Volleyrò Roma non c'e la fa, scudetto alle piemontesi
In Volley Piemonte Fiorentini campione d’Italia Under 16 femminile! Un tricolore meritato, vinto con testa, cuore e determinazione, al termine di una...

Interessati i Municipi III e IV

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

Carta d'identità elettronica veloce, open day il 4 e 5 giugno

"Violazione dei diritti umani"

L’Onu sospende gli sfratti a Roma, ma l’Italia non ci sta

L’Onu sospende gli sfratti a Roma, ma l’Italia non ci sta
Durante la pandemia in tanti in Italia si sono impoveriti e la pratica degli sfratti è aumentata, per questo un gruppo di attivisti e ricercatori ha presentato...

Il Tribunale Federale ferma il 51enne Luciano Bongiorno

Allenatore di basket schiaffeggia la sua giocatrice 17enne: sospeso. Ma lei lo difende

Allenatore di basket schiaffeggia la sua giocatrice 17enne: sospeso. Ma lei lo difende

Al Santa Maria della Pietà

Via al primo centro per disturbi alimentari, epidemia dei giovani

Via al primo centro per disturbi alimentari,  epidemia dei giovani
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tiburtino

‘Tipi da spiaggia 2022’: il IV Municipio porta in vacanza gli Over 65

‘Tipi da spiaggia 2022’: il IV Municipio porta in vacanza gli Over 65

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi
La Giunta Capitolina si è riunita ieri approvando diverse delibere, tra le quali i progetti definitivi di manutenzione straordinaria in alcune strade...

Stamattina

Ostiense: il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi in visita alla caserma dei Vigili del Fuoco

Ostiense: il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi in visita alla caserma dei Vigili del Fuoco
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.