venerdì, Maggio 20, 2022
Il caffè di Roma
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma

Centro Storico

I sanpietrini di via Nazionale ancora al centro delle polemiche

via nazionale

Continua a far discutere e a suscitare polemiche il cantiere per la rimozione dei sampietrini da via Nazionale, in pieno centro storico a Roma. A lanciare l’allarme, sui flussi di clientela che si sono ridotti nell’ultimo mese, è Massimo Bertoni, titolare di uno storico negozio di abbigliamento al bivio con il quartiere Monti.

IL CANTIERE – Nell’ambito del piano sampietrini il Campidoglio, a fine luglio, ha aperto un cantiere su via Nazionale, uno degli assi viari ma anche commerciali principali della città e che collega piazza della Repubblica a Largo Magnanapoli. Obiettivo dell’intervento: sostituire la pavimentazione in selciato con l’asfalto. I lavori, coordinati dal Dipartimento Simu di Roma Capitale, puntano ad agevolare il passaggio dei veicoli privati e dei mezzi pubblici ma anche a salvaguardare il valore storico dei sampietrini conservando il selciato nelle cunette laterali della carreggiata stradale.

LA PROTESTA – “Il cantiere è stato aperto a luglio – spiega il commerciante – e doveva essere chiuso a fine agosto. Tuttavia ad oggi ancora non si è concluso, ma soprattutto appare completamente fermo: non vediamo gli operai a lavoro almeno da una ventina di giorni”. Sulla strada, una delle principali vie commerciali di Roma, dopo il lockdown circa il 60 per cento delle attività non ha ancora ha riaperto i battenti. “Dopo la dura crisi causata dalla pandemia sono molti quelli che non hanno ancora rialzato le serrande – prosegue Bertoni – e certamente il protrarsi di questo cantiere non aiuta”. Bertoni stima di aver perso tra il 20 e il 30 per cento di fatturato nell’ultimo mese “e questo è sicuramente dovuto al cantiere che, insieme al ripristino della Ztl, scoraggia il passaggio”. Secondo Bertoni i lavori stanno causando problematiche anche ai bar della zona: “I clienti rinunciano a sedersi ai tavolini, non è piacevole consumare tra la polvere – sottolinea l’imprenditore – è uno scandalo: sono stato molto all’estero e nelle zone commerciali, in questo tipo di cantieri, ci sono squadre a lavoro sia di giorno che di notte per velocizzare i tempi”. Per il capogruppo uscente di Fratelli d’Italia al Municipio I, Stefano Tozzi, “questo cantiere ha il sapore della beffa perchè la cantierizzazione era stata programmata in modo da svolgere i lavori ad agosto e creare così meno disagi a residenti e commercianti. Tuttavia ad agosto il cantiere non ha funzionato e ora via Nazionale soffre. Questi lavori, inoltre, sono inutili, poichè avrebbero dovuto essere programmati insieme al successivo progetto della tranvia e avrebbero dovuto contemplare il mantenimento dei sampietrini”.

LA REPLICA – Dal Campidoglio replica l’assessora uscente alle Infrastrutture, Linda Meleo, che spiega: “Non abbiamo mai dichiarato che i lavori sarebbero stati completati entro fine agosto. È stato necessario programmare diverse fasi di cantiere per una questione di sicurezza e impatto sul traffico che ci hanno richiesto i Vigili del Fuoco e la Polizia Locale. Ci vorranno circa 9 mesi complessivamente. Nei giorni scorsi abbiamo comunque completato alcune attività di carotaggio nel terreno grazie alle quali possiamo accelerare le fasi di lavoro e completare il tratto tra via XXIV Maggio e via Milano al massimo entro 2/3 settimane prima di procedere alla successiva fase di cantiere”.

7 Ottobre 2021
Luisa Monforte

Luisa Monforte

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

ADV MEDIUM

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

put

La Sana Informazione, quella libera ed indipendente che approfondisce e rispetta la verità, nutre e produce una società più sana...

Read more

Informazione pubblicitaria

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Pubbliredazionale

   ITALIA SOLIDALE

Cronaca

Alla basilica di Santa Sofia (su via Boccea) continua la ‘gara’ di solidarietà per l’Ucraina

Italia Solidale

La vita vera è di per sé esistenziale, concreta, sempre bisognosa di scambi d’amore

Italia Solidale

Oggi più che mai, per risolvere tanti mali personali e familiari, è necessaria una autentica personale e filiale collaborazione con Dio

Italia Solidale

A Roma, la prima icona di Maria che pianse

Italia Solidale

Perché nelle persone e nella cultura permane tanta confusione morale e di Fede?

I PIU' LETTI

ambulatori-cure-primarie-lazio

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Sbloccata un’altra incompiuta

Gualtieri inaugura la complanare di via Tiburtina

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

Il ‘termovalorizzatore’ di Roma sorgerà a 1 km dalla discarica di Albano, in località Santa Palomba

termini

Responsabile di svariati furti

Rubava i bagagli dei viaggiatori a Roma Termini: incastrato dalle telecamere

domenica museo fori

Scopri quali luoghi sono visitabili

Musei di Roma: domenica 6 giugno si entra gratis, ma bisognerà prenotare

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

No Result
View All Result
  • HOME
    • CRONACA
    • POLITICA
    • AMBIENTE
    • CULTURA
    • SPORT
  • MUNICIPI
    • MUNICIPIO 1
    • MUNICIPIO 2
    • MUNICIPIO 3
    • MUNICIPIO 4
    • MUNICIPIO 5
    • MUNICIPIO 6
    • MUNICIPIO 7
    • MUNICIPIO 8
    • MUNICIPIO 9
    • MUNICIPIO 10
    • MUNICIPIO 11
    • MUNICIPIO 12
    • MUNICIPIO 13
    • MUNICIPIO 14
    • MUNICIPIO 15
  • FUORI ROMA
  • Login

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In