mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Il progetto sta per essere sbloccato

Ferrovia Termini – Tor Vergata: prossima fermata Decreto Legge

Ferrovia Termini – Tor Vergata: prossima fermata Decreto Legge

Ancora un passaggio e il trasferimento di proprietà dalla Regione Lazio al Comune di Roma della Ferrovia Roma-Giardinetti sembra prossimo a diventare realtà. L’atteso Decreto Legge della Regione consentirà infatti di sbloccare il progetto definitivo del Comune presentato nel 2019 che prevede la riqualificazione e l’estensione del tracciato esistente con un doppio prolungamento: 3,6 Km collegheranno la fermata Giardinetti a Tor Vergata, mentre un tracciato di 470 m. unirà la ferrovia Termini-Laziali a via Giolitti.

IL DECRETO DELLA REGIONE – “Il trasferimento a Roma Capitale della ferrovia Roma-Giardinetti, mediante Decreto del Presidente, è un passo molto importante per una infrastruttura che serve un’area di Roma ad alta densità abitativa – scrive l’Assessore ai Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Lazio Mauro Alessandri – la legge stabilisce anche che per garantire l’erogazione del servizio di trasporto ai cittadini, nel periodo transitorio, la Regione Lazio continuerà ad onorare il contratto sottoscritto”.

IL PROGETTO – Il progetto “Termini-Tor Vergata” ha ottenuto un finanziamento pari a 213,8 milioni di euro da parte del MIT nell’ambito delle risorse per il Trasporto Rapido di Massa del 2018. Il percorso prevede 29 fermate (nove in più rispetto al tracciato originario che attualmente ne conta solamente 12) con un afflusso di circa 70mila passeggeri al giorno. Il trenino giallo partirà dunque dalla stazione Termini transitando per via Giolitti che verrà in parte pedonalizzata; proseguirà per Porta Maggiore fino a confluire nell’asse Casilino, da cui si distaccherà dopo l’uscita del GRA per raggiungere via della Sorbona e viale Cambridge, a Tor Vergata. “Nella seduta di Commissione del 2 agosto scorso abbiamo fatto il punto sulla nuova rete tramviaria prevista e progettata nel piano urbano della mobilità sostenibile – dichiara il Consigliere comunale Enrico Stefàno – che sulla nuova infrastruttura Termini-Tor Vergata specifica – è in corso la conferenza dei servizi per l’acquisizione dei pareri. Qualora fosse confermato l’inserimento dell’opera nel PNRR questo significherebbe un’accelerazione importante delle varie fasi di realizzazione”.

REALIZZAZIONE ENTRO IL 2022 ALTRIMENTI IL FINANZIAMENTO VERRA’ RITIRATO – Roma Servizi per la Mobilità ha inoltre stimato un incremento di oltre 170mila passeggeri l’anno sul sistema di trasporto pubblico, nonostante la nuova linea metro-tranviara coincida in alcuni punti con la Metro C (in particolare nel tratto Parco di Centocelle – Giardinetti). Il progetto, volto a ridurre il traffico e ad incrementare l’utilizzo dei mezzi pubblici, dovrà tuttavia essere realizzato entro la fine del 2022 con l’insediamento della nuova Giunta, previo il ritiro del finanziamento. “Sarà molto importante che il nuovo sindaco esprima una continuità amministrativa del processo, sul quale pende la spada di Damocle del 31 dicembre 2022- scrive la Rinascita delle Torri- Guardando al passato recente molte opere sono cadute con il cambio della guardia in Campidoglio”.

30/08/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

Opera dello street artist Harry Greb sul muro di una chiesa di Roma

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti

Gesù, l’Europa e il barcone di migranti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

La piattaforma che punta ad aumentare l'offerta di professionisti in ambito tecnologico

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende

Frontiere: apre a Roma il nuovo polo di consulenza tech per le aziende
Roma Capitale
Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Ad un anno dall'invasione dell'Ucraina

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra

Inaugurata a Piazza Cavour installazione contro la guerra
È stata inaugurata questa mattina a Piazza Cavour, esattamente un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, l’installazione ‘L’incontro. Simbolo...

Il liceo Pilo Albertelli di Roma è il primo nel Lazio a introdurlo nel regolamento d'istituto

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Arriva la proposta di legge per il congedo mestruale a scuola e nei luoghi di lavoro

Un racconto interattivo e personalizzato del territorio

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo

MusEQ, la App per esplorare l’Esquilino in modo innovativo
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La Polizia chiude il locale

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Minorenne priva di sensi per abuso di sostanze alcoliche

Iniziativa della Guardia di Finanza

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù

Beni confiscati, donati ai giovani pazienti del Bambino Gesù
Nella mattinata di venerdì 17 febbraio, alcuni militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno consegnato alla Fondazione Ospedale...

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.