lunedì, 16 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Corridoio verde: la Roma che non conosci

A Roma c’è uno spettacolare laghetto bianco e uno rosso detto “degli innamorati”

A Roma c’è uno spettacolare laghetto bianco e uno rosso detto “degli innamorati”

ZONA solforata, detta della “solfatara” Roma, IX Municipio, al confine con il territorio di Pomezia

Un ‘corridoio verde’ sta prendendo forma tra le province di Roma e Latina. Già abbraccia una zona magica ricadente interamente nel IX municipio di Roma, quella della Solforata, Zolforata ad essere precisi, meglio nota come Solfatara, ricompresa all’interno della riserva naturale di Decima Malafede. Un’area naturalistica estremamente suggestiva con la presenza di bacini d’acqua dalle dimensioni variabili che per motivi diversi assumono particolari colorazioni. Ricomprende anche  2mila ettari tra Ardea e Pomezia e 1400 ettari appartenenti ad alcuni comuni dei Castelli Romani (Albano, Marino e Castel Gandolfo). Ma tale ‘corridoio verde’ potrebbe ‘annettere’ presto, forse, anche un ‘pezzo’ di Aprilia (provincia di Latina): la consigliera regionale nonché neo eletta presidente della Commissione Cultura e Turismo del Lazio ha presentato una proposta di legge che chiede  esattamente questo, l’istituzione di un grande ‘Corridoio verde’ che colleghi la Capitale all’area nord-pontino. Ma torniamo alla Solfatara.

I LAGHETTI COLORATI
«L’area dei laghetti colorati lambisce il territorio gestito da Roma Natura della Regione Lazio anche se è caratterizzata dalla presenza di proprietà private – spiega la guida ambientale Giancarlo Conte –. Qui sono presenti quattro laghetti, due di questi risentono nella portata durante la stagione secca. Il più grande, noto come laghetto degli Innamorati, è un’ex cava; il secondo, formatosi dal movimento tellurico, è abbastanza esteso ed è il bacino chiamato Vermiglio; gli altri, il bianco ed il giallo sono prettamente meteorici. Anche questi ultimi, pur risentendo in maniera importante della scarsità di precipitazioni durante il periodo caldo, sono sempre individuabili e tra loro se ne può distinguere un altro che comunque risulta effimero. Ogni lago ha una situazione a sé stante per la quale assume una colorazione caratteristica: il lago degli Innamorati è chiamato “rosso” per via del manifestarsi di fenomeni naturali durante la stagione estiva, il lago bianco deve il colore delle sue acque al luogo calcareo e sulfureo, il lago giallo gode del riflesso della parete di zolfo che lo lambisce ed il lago vermiglio ha all’interno dei materiali ferrosi che conferiscono la colorazione tipica della ruggine. L’acqua è puramente sorgiva e meteorica mentre l’odore sulfureo è legato ai gas che provengono dal terreno (solforate n.d.r.) quale propaggine a sud del vulcano laziale».

DALL’ORACOLO ALLO SVILUPPO INDUSTRIALE
Nel recente passato la zona ha avuto un’importate valenza economica con i giacimenti estrattivi di pozzolana, zolfo e tufo; abbandonati con il progresso dei tempi. Non molto lontano dai laghetti è presente la grotta del Fauno, luogo leggendario addirittura riconducibile ai racconti di Virgilio nell’Eneide, con il re Latino che si recava nella grotta del padre Fauno per consultarne l’oracolo. Secondo il racconto proprio qui Latino apprese che la figlia Lavinia avrebbe sposato un eroe straniero: Enea. Della grotta del Fauno si parla anche in una relazione del 2010, pubblicata sul sito dell’ISPRA, che cita la presenza di una sorgente di acqua sulfurea all’interno della cavità. Inoltre, secondo la leggenda, i fedeli devoti al culto di Fauno, antica divinità venerata sulla sommità del Monte Albano, si recavano in pellegrinaggio alla grotta e dopo aver sacrificato piccoli animali, si addormentavano entrando così a contatto coi vapori emanati dalle sue acque. Solo dopo essere caduti in un “sonno profondo”, ricevevano risposta alle loro domande in sogno, direttamente dal dio. Sempre Virgilio narra che la grotta in questione era sormontata da un bosco sacro, un lucus, ovvero dalla leggendaria selva Albunea. Oggi il sito risulta recintato, all’interno di una proprietà privata.

UN TESORO INACCESSIBILE, PRIGIONIERO DI SÉ STESSO
Durante il lockdown dell’ultimo anno l’area dei laghetti ha attirato l’interesse di tanti romani incuriositi dalla zona per un’eventuale gita fuori porta o attività all’aria aperta. Inoltre «c’è molto interesse per valorizzare questa porzione di territorio anche da parte di diverse associazioni locali», dice Alessandra Tallarico, presidente della commissione scuola, cultura, turismo e sport del IX Municipio, anche se i margini di fruizione restano esigui. «Quest’area è inserita all’interno della riserva naturale di Decima Malafede, protetta con un regime molto rigido di tutela con la presenza da solfobatteri nei bacini d’acqua che escludono altre forme di vita a causa delle imponenti emissioni di gas – spiega l’assessore all’ambiente del municipio Marco Antonini –. Ma la caratteristica più preziosa dell’area risiede nella presenza dell’Agrostis monteluccii, una rarissima pianta erbacea che cresce in prossimità delle zone sulfuree. Si tratta di un endemismo italiano e presente in pochissimi altri luoghi che si contano sulla punta delle dita di una mano. Questa pianta oggi è a rischio per l’eccessiva frequentazione che peraltro qui è vietata. La zona infatti è sottoposta a regime di tutela in quanto all’interno della riserva di Decima Malafede; inoltre è interamente di natura privata e quindi gli accessi dovrebbero avvenire con il consenso dei proprietari (anche per un discorso di responsabilità in caso di infortuni); e ancora, va considerato che è mappata per le emissioni di 2400 tonnellate/ora di anidride solforosa, gas tutt’altro che salubre per le persone». Porta chiusa alla fruizione quindi? Non del tutto, perché secondo Antonini «l’area potrebbe essere visitabile in alcune giornate con condizioni climatiche favorevoli, tipo ventilazione, con le giuste accortezze, numeri contenuti ed alla presenza dei guardia parco», condizioni che però, ad oggi, risultano ben lontane dal concretizzarsi.

Foto di Trekking e Divertimento

20/05/2021
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi
Un giorno di violenza e follia: due malviventi arrestati dopo sequestro di persona, tentata rapina e aggressioni. Dalle minacce in strada al tentativo...

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Intervemti della Polizia di Stato

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Ecco come fare

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo
Per i referendum di domenica 8 e lunedì 9 giugno a Roma chi non ha la tessera elettorale potrà votare anche con un attestato sostitutivo scaricabile...

Per fine 2026 sarà completato anche il restauro del mausoleo di Augusto

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore

Roma, inaugurata la nuova Piazza Augusto Imperatore
Roma Capitale
Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Referendum: non hai la tessera elettorale? A Roma puoi scaricare online un certificato sostitutivo

Ecco come fare

La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti inaugura lo spazio culturale PM23

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma

L'iconico colore rosso Valentino in mostra nel nuovo spazio espositivo di Piazza Mignanelli a Roma
La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti apre un nuovo spazio culturale nel cuore di Roma, a Piazza Mignanelli 23, accanto alla storica sede...

Non si placano le polemiche

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Al via i lavori per risistemare la pavimentazione di Piazza San Giovanni dopo il Concertone del Primo Maggio

Un’opera da 28 milioni

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo

Un nuovo ponte sull’A1 per migliorare la viabilità nella zona di Tor Vergata. Il VIDEO dello spettacolare varo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Verranno attivati due tavoli tecnici

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle
Venerdì 16 maggio si è tenuto un importante tavolo tecnico in via dei Cerchi, promosso e coordinato dall’Assessorato alle Attività Produttive e alle...

Chi può candidarsi e come presentare la domanda

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum

Roma, aperte le candidature a studenti universitari e cittadini per la funzione di presidente di seggio ai prossimi referendum
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.