lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Casilina

Borghesiana, appello per avvicinare la fermata Atac alla Metro C

Borghesiana, appello per avvicinare la fermata Atac alla Metro C

“Tutte le stazioni della Metro di Roma hanno una fermata autobus corrispondente per permettere il cambio”, inizia così la nostra chiacchierata con il giovane Alessio Rotondo, attivista del Municipio VI. Per questo Alessio, a ottobre 2019, aveva fatto richiesta al Municipio per installare una nuova fermata proprio nei pressi della Metro C Borghesiana (Strada Statale Via Casilina), unica, lamenta, a non averla vicino. “Il Municipio mi ha risposto che già la questione era stata presa in carico – dice – mi hanno invitato alla commissione dove era presente la polizia municipale, ATAC e la Commissione Ambiente e Mobilità con il Presidente Fabrizio Tassi. Tutti e tre hanno espresso un parere favorevole. Ma da lì non c’è stata più nessuna notizia”.

DA ATAC ANCORA NESSUN INTERVENTO

“Ad oggi l’Atac non ha ancora istallato la palina – gli fa eco il consigliere FDI Massimo Fonti – ed il parere favorevole risale ormai ad un anno e mezzo fa”. E aggiunge: “Quando cala la sera, la zona non ha molta visibilità. Ho proposto anche al Municipio di mettere delle luci led sul pavimento in strade come questa in cui vi sono degli attraversamenti vicino alle fermate Metro”. “Anche per una questione di sicurezza – ribadisce Alessio – è fondamentale avere la fermata più vicina”.

SI MUOVE ANCHE IL VI MUNICIPIO

L’Assessore alla Mobilità del VI Municipio Sergio Nicastro al Caffè di Roma spiega la questione: “Per il posizionamento delle paline delle fermate del trasporto pubblico locale è competente il Dipartimento Trasporti, Atac e Roma Servizi per la Mobilità. È stata trasmessa la richiesta al Dipartimento più di un anno e mezzo fa e da allora noi non abbiamo saputo più nulla. Dalle notizie che mi sono arrivate sembrerebbe che Roma Servizi per la Mobilità, per l’istallazione della palina, chieda un golfo di fermata dell’autobus, che sembrerebbe non realizzabile perché cadrebbe in proprietà non comunale. E su questa difficoltà tecnica la cosa si sarebbe arenata”.

LA PROBLEMATICA DEL GOLFO DI FERMATA

Il golfo di fermata, secondo quanto riferito dall’Assessore, significherebbe infatti arretrare il marciapiede di due metri e mezzo. L’Assessore Nicastro, subentrato all’ex Assessore Katia Ziantoni passata al Comune, ha ripreso in mano la documentazione pregressa. “Bisognerebbe avvicinare la fermata che è a più di 300 metri dalla Metro C Borghesiana. Ma nel punto che è stato indicato nella richiesta, non ci sono proprio gli spazi per fare un golfo di fermata, che deve avere una lunghezza di circa quaranta metri, dunque tre volte maggiore di quella dell’autobus”. E avanza una nuova proposta: “Secondo me, rivedendo tutte le carte, andrebbe ristudiata una soluzione che possa prevedere la fermata subito dopo lo svincolo per via Biancavilla. Si potrebbe arretrare la fermata lì, in un punto che dista 60 o 70 metri circa dalla fermata della Metro. Questo facendo dei lavori, visto che c’è una piccola scarpata che divide via Biancavilla da via Casilina”. E precisa: “Proprio in quella scarpata andrebbe ricavato il golfo di fermata idoneo. Su questo, si può riproporre al Dipartimento e a Roma Sevizi per la mobilità la richiesta di un parere di fattibilità”. Il golfo di fermata deve essere conforme al codice della strada e al Piano Generale del Traffico di Roma. E poi riflette sulla situazione attuale: “La fermata dell’autobus è effettivamente troppo distante dalla metro C Borghesiana, ed è una follia: per avere uno scambio metro-gomma o viceversa la fermata dovrebbe stare nel raggio di un centinaio di metri”. Quindi conclude: “Mi assumo l’impegno di riprendere in mano tutte queste carte. Vediamo se questa idea che ho è percorribile: la metto giù e poi convochiamo una commissione e proponiamo questa soluzione, che mi sembra quella più corretta”.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Annuncio dalla Commissione Mobilità

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Torre Angela

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni
Il Commissariato Romanina ha notificato al responsabile di un esercizio commerciale, in zona Torre Angela, la sospensione della licenza ex art. 100 del...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Controlli anche alla stazione metro Grotte Celoni

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2
Nella mattinata di ieri è stato effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, nella zona Casilino, che ha visto impegnati gli agenti...

Municipio VI

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

Franco: "Ho scritto più volte a Gualtieri. Mai ricevuto risposte"

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.