lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Prenestina

Il Biodigestore di Roma Est non si farà: è incompatibile con l’ambiente

Il Biodigestore di Roma Est non si farà: è incompatibile con l’ambiente

La Regione Lazio ha dato ragione ai cittadini. Questa la conseguenza del secco ‘No’ da parte dei residenti, della politica locale e comunale e dei comitati di zona all’impianto a biomasse per il quale Agricola Salone srl aveva richiesto le autorizzazioni nel 2019. Un ‘No’ durato ben diciotto mesi e che ha prodotto assemblee pubbliche (come quella del 24 aprile scorso presso il piazzale della chiesa di Colle Monfortani), proteste di ogni tipo e un documento presso il Municipio votato da tutte le forze politiche che impegnava il Presidente del VI e l’assessorato all’Ambiente locale a fornire pareri ostativi al nuovo impianto in tutte le sedi. Non solo. L’Unione dei Comitati ha anche promosso una petizione che ha raccolto oltre 2.400 firme, ed è nel testo che si è riassunta la vertenza: “Un impianto per il trattamento di 70.000 tonnellate di rifiuti organici l’anno non deve essere realizzato in un’area dove risiedono migliaia di cittadini”. Nel documento si è sottolineato anche che: “L’impianto raccoglierebbe materiali e montagne di rifiuti di tipo umido che costituirebbero un rischio per la salute, con la proliferazione di batteri e nel contempo roditori e insetti con rischi per l’insorgere di malattie infettive. Inoltre la localizzazione è totalmente inadeguata”. Già, perché il quadrante in questione, oltre ad ospitare una scuola e un denso centro abitato, è una zona archeologica protetta.

I COMITATI RIUNITI: “SIAMO ORGOGLIOSI DI QUESTA VITTORIA”

Insomma, una vera e propria sollevazione popolare si è opposta con tenacia al futuro nuovo impianto che sarebbe dovuto sorgere in via Prenestina 1280 e per il quale si attendeva soltanto il parere della Regione. Che finalmente, il 30 aprile scorso è arrivato: “L’area VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) della Regione Lazio ha espresso la non compatibilità ambientale del progetto di biodigestore. Erano troppe le criticità e gli effetti di un impianto simile in questo territorio, e fortunatamente le nostre ragioni sono state ascoltate”, esulta il comitato di quartiere Colle Prenestino, aggiungendo: “Ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati per questo risultato e siamo orgogliosi di questa vittoria”. A nulla è valsa la presa di opposizione di Agricola Salone che ha più volte affermato la bontà del progetto.

ESULTA LA POLITICA DEL VI. COMPAGNONE: “OTTIMO RISULTATO PER I CITTADINI. IL RESTO SONO CHIACCHIERE”

Una vittoria che è frutto anche della politica locale. Esulta in primis l’Assessore capitolino ai Rifiuti Katia Ziantoni, che all’epoca dell’inizio della vertenza ricopriva il ruolo di Assessore presso il VI: “È una vittoria di tutti i cittadini del VI che si sono affiancati alle istanze e alle osservazioni di Roma Capitale a tutela del paesaggio e delle aree di salvaguardia del captazioni destinate al consumo umano”. Poi ancora il capogruppo Dem presso il consiglio di viale Cambellotti: “Le conferenze dei servizi sono strumenti tecnici che hanno come fine la razionalizzazione, la semplificazione e la risoluzione dei problemi. Quindi non c’è e non ci può essere indirizzo politico. Ciò è un ottimo risultato per i comitati e i cittadini che hanno lottato e contribuito alla causa. Il resto sono chiacchiere”. Così invece Dario Nanni, coordinatore romano di Azione e consigliere del VI: “Nei mesi scorsi avevamo denunciato i problemi che questo impianto avrebbe creato in un territorio compromesso già da altri impianti come quello di Rocca Ciencia. Ringrazio cittadini e comitati che fino alla manifestazione di sabato scorso si sono mobilitati per questa vicenda”

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Annuncio dalla Commissione Mobilità

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Metro C, lavori sugli ascensori nelle stazioni Pantano e Grotte Celoni

Torre Angela

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni

Sospesa la licenza dalla Questura, attività chiusa per 30 giorni
Il Commissariato Romanina ha notificato al responsabile di un esercizio commerciale, in zona Torre Angela, la sospensione della licenza ex art. 100 del...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Primo piano
Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Metro C, a settembre tutti i treni in servizio

Ritorno alla piena efficienza

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Carta identità elettronica, open day sabato e domenica

Presso i punti ex Pit

Controlli anche alla stazione metro Grotte Celoni

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2

Casilino, chiuso minimarket da Polizia di Stato e Asl Roma 2
Nella mattinata di ieri è stato effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, nella zona Casilino, che ha visto impegnati gli agenti...

Municipio VI

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

In autunno la mostra di abiti prodotti dalle detenute di “NERO LUCE made in Rebibbia”

Franco: "Ho scritto più volte a Gualtieri. Mai ricevuto risposte"

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito

Incendi, il presidente del Municipio VI Nicola Franco chiede l'intervento dell'esercito
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.