domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostia Antica

Partiti i lavori per l’isola ambientale: ed è subito scontro

Partiti i lavori per l’isola ambientale: ed è subito scontro

Sono partiti i lavori per la riqualificazione di Ostia Antica, nel quadrante compreso tra Via del Castello e Via Evans, Via del mare e Via Edoardo Brizio, propedeutici alla futura realizzazione di un’isola ambientale.

L’ISOLA AMBIENTALE

L’area interessata da questi primi interventi è il cuore della cittadina, con l’obiettivo di riorganizzare la sezione stradale e disciplinare la sosta, rivalutando e integrando la segnaletica esistente, creando un tratto stradale a velocità limitata e aumentando le superfici pedonali, da Via della Gente Salinatoria, fino all’ingresso dell’area archeologica. L’accesso al Borgo e al Castello di Giulio II, sarà così libero dalle auto in sosta, collocando dei dissuasori in pietra, che comunque permetteranno il passaggio dei mezzi di soccorso e la pavimentazione dei marciapiedi e di Piazza Umberto sarà realizzata in selciato romano. Un progetto che vuole favorire quanto più possibile la vivibilità della zona, la pedonalità e le modalità di spostamento sostenibile, restituendo alla cittadina finalmente la veste che merita.

LE PREOCCUPAZIONI DEI CITTADINI

Molti dei cittadini però sono preoccupati dalle ripercussioni che questa riorganizzazione avrà nei confronti della vivibilità del quartiere, causando congestione del traffico e problemi di parcheggio anche per gli stessi residenti. Qualche giorno dopo l’annuncio sui Social dell’inizio dei lavori, che ha peraltro destato critiche per il rendering che riportava Via della Stazione con i pini centenari appena abbattuti, si è creato un Comitato Spontaneo per una raccolta firme. Il Comitato, composto da cittadini, residenti e imprese, con il sostegno di Pro Loco Ostia Antica e Ostianticaviva che, pur non opponendosi al progetto di isola ambientale reputato fondamentale per la riqualificazione della cittadina considerata come uno dei luoghi più belli d’Italia, chiede una sospensione dei lavori fino alla realizzazione di opere valutate come imprescindibili al fine del raggiungimento dell’ambizioso obiettivo.

LE RICHIESTE DEL COMITATO

Il Comitato ritiene necessari ulteriori stanziamenti al fine di realizzare nuove aree di sosta, proponendo di utilizzare l’area dei cosiddetti “orti occupati” (fronte Via Evans e accanto al Circolo Bocciofilo), indicando lo spazio di Via Patroni per le sole autovetture e Via Evans per i bus turistici, lasciando Via Gesualdo e Via dei Martiri Ostiensi ai soli residenti. Sollecita anche una verifica immediata, al Comandante della Polizia locale del Gruppo X Mare, della sostenibilità della nuova viabilità prevista. Inoltre chiede a gran voce un nuovo svincolo tra Via dei Romagnoli e la Via del Mare proprio per far defluire altrove il grande flusso di traffico proveniente dall’entroterra.

IL CONSIGLIERE FERRARA RILANCIA: “INVESTIMENTO PER IL FUTURO”

A difendere il progetto, il consigliere Paolo Ferrara che a il Caffè di Roma ha spiegato come quella del Movimento 5 Stelle sia “una visione di città diversa, sostenibile e verde”. “Stiamo portando Ostia Antica a diventare patrimonio dell’UNESCO – ha aggiunto – e questa è una delle operazioni da intraprendere, altrimenti non ti prendono neanche in considerazione; il nostro è un investimento per il futuro. Il parcheggio proprio davanti all’area di intervento è finanziato e progettato, per cui ritengo qualsiasi polemica strumentale”. “Il rendering è quello di Roma Mobilità – ha sottolineato Ferrara – e si trova nel progetto esecutivo. Gli alberi verranno ripiantati tutti e l’abbattimento è stato richiesto dagli agronomi e avallato con parere positivo dalla Riserva del Litorale Romano. Grazie a questo intervento di piantumazione per lungo tempo non ci saranno radici in superficie, ma soprattutto asfalto e marciapiedi divelti. L’area pedonale sarà bellissima. Possiamo dire che dopo anni finalmente ad Ostia Antica qualcosa di muove”.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Solo per la pausa di Ferragosto, dal 13 al 20

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari

Roma-Lido, si fermano i lavori. I treni tornano regolari
È stata decisa una "pausa di Ferragosto" per i lavori serali in corso di svolgimento sulla tratta ferroviaria Roma-Lido. Da sabato 13 a domenica 20 agosto...

Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Più del 50% saranno spiagge libere

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Previsto servizio di bus sostituitivi

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto
Trenitalia fa sapere che da venerdì 19 a domenica 21 agosto, per lavori di manutenzione programmata, la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni...

Operazione Polizia di Stato, Guardia di FInanza e Asl

Chiuso minimarket ad Ostia: guardate in che condizioni igieniche era

Chiuso minimarket ad Ostia: guardate in che condizioni igieniche era
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Centri di Raccolta aperti a Roma tutti i giorni ad agosto. Anche in questo mese, i cittadini avranno la possibilità di utilizzare queste strutture di...

Interessa i quartieri di Axa, Malafede, Giardino di Roma ed Eur

Dall'8 agosto nuova linea di bus 712 tra Axa e l'Eur

Dall'8 agosto nuova linea di bus 712 tra Axa e l'Eur

Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia locale

Movida romana, weekend di controlli interforze. 1 arresto e 2 esercizi chiusi

Movida romana, weekend di controlli interforze. 1 arresto e 2 esercizi chiusi
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazione della Polizia di Stato

Ostia, arrestato 'lo spagnolo' dell'Appagliatore: 9 Kg di droga

Ostia, arrestato 'lo spagnolo' dell'Appagliatore: 9 Kg di droga

Intervengono elicottero e 2 Canadair

Enorme incendio a Castel Fusano

Enorme incendio a Castel Fusano
La Sala Operativa del Comando di Roma ha inviato tre squadre VVF con al seguito 2 autobotti, il carro autoprotettori, il DOS ed i volontari della Protezione...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.