domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Via Edmondo De Amicis

La riapertura del K2 rimane un miraggio

La riapertura del K2 rimane un miraggio

Una strada nel bosco che da via della Camilluccia, al confine con la via Trionfale, si snoda con tornanti scoscesi fino alle tribune dello stadio Olimpico, ribattezzata dai romani della zona K2 proprio per le sue pendenze. Via Edmondo De Amicis, che percorre la riserva di Monte Mario con i suoi suggestivi scorci fra il verde che sovrastano la maestosa struttura calcistica, utilizzata dagli automobilisti e scooteristi come scorciatoia per raggiungere il Lungotevere o la Trionfale, in entrambi i sensi di marcia.

L’ACCESSO E’ SBARRATO MA NON SI CONOSCONO BENE I MOTIVI

Da oltre 3 mesi l’accesso è sbarrato fino a data ignota al transito dei veicoli dalle transenne apposte dalla polizia municipale senza alcuna motivazione ufficiale indicata sul cartello che ne vieta l’accesso da via della Camilluccia. Quella ufficiosa, sarebbe la presenza di alberi pericolanti nella riserva naturale attraversata dal “K2”ma poiché parecchie aree appartengono a privati e al Coni, la loro messa in sicurezza si arena nelle maglie burocratiche degli enti locali.

CHI DEVE INTERVENIRE?

“Sono i proprietari delle aree private che devono intervenire. La polizia municipale sta aspettando le ingiunzioni e il Dipartimento Ambiente sta monitorando la situazione. La competenza della strada è del Municipio” – fanno sapere all’Assessorato capitolino alle Politiche del Verde. Ma il presidente di Roma Natura, l’ente gestore della Riserva di Monte Mario, asserisce che si è ripetuto il copione del 2016, quando il “K2” fu chiuso sempre a causa degli alberi pericolanti, ma per effettuare le potature occorre il nulla osta rilasciato dall’Ente Parco. “In questi mesi nessuno ci ha chiesto il nulla osta per poter fare gli interventi, né i privati proprietari delle loro aree, né il Comune che è proprietario di alcune aree attraversate da via Edmondo De Amicis. Dal nostro punto di vista non c’è alcun problema a rilasciare i nulla osta se ce li chiedessero” – ha dichiarato a Il Caffè di Roma Maurizio Gubbiotti, presidente di Roma Natura. Intanto i romani sono privati di quest’importante arteria che fluidifica il traffico da Monte Mario verso il centro storico e viceversa, la cui chiusura congestiona il traffico del quadrante circostante, chissà ancora per quanto tempo, si chiedono gli automobilisti romani.

LA PROTESTA

Il 23 aprile i ragazzi del circolo Balduina hanno protestato per la chiusura del K2: “Una chiusura inspiegabile che priva i romani di una importante strada di collegamento, tra i municipi 14, 15 e il centro della città. L’amministrazione Raggi è completamente assente, come già nel 2016, quando la strada fu chiusa per nove mesi.”, scrivono in un post su Facebook. Lavinia Mennuni, consigliere di Roma Capitale e Federico Guidi , coordinatore FDI del 14 Municipio hanno chiesto, con atti ufficiali, che il comune si attivi verso i privati proprietari delle aree per riaprire la strada, imponendogli la messa in sicurezza delle aree o attivandosi direttamente con la procedura amministrativa dell’intervento in danno. Anche Massimiliano Pirandola, consigliere FDI del 14 Municipio, ha promosso una raccolta di firme per presentare un’interpellanza alla Sindaca affinché si apra quanto prima la strada per liberare il quadrante viario. “Abbiamo quasi raggiunto 200 sottoscrizioni.”, annuncia a Il Caffè di Roma. E mentre i contendenti attendono, ai cittadini non resta che la vana attesa della riapertura del K2.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro
Giovedì è il giorno del via agli Europei delle discipline acquatiche di Roma, in programma fino al 21 agosto al Foro Italico. Trentamila i biglietti...

Nota stampa da Fratelli d'Italia

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori Cassia bis-GRA: traffico congestionato: cosa accadrà a settembre? Anas riveda il programma

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Causa sostituzione barriere spartitraffico

Chiusa Cassia bis, tra Gra e Prima Porta: ecco in quali giorni

Chiusa Cassia bis, tra Gra e Prima Porta: ecco in quali giorni
Al via, sulla Cassia bis, lavori di sostituzione delle barriere di spartitraffico centrale nel tratto tra l’innesto del Grande Raccordo Anulare e...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Primo piano
Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Firmata in sala Giulio Cesare l’adesione al Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) Roma. Si tratta di un progetto che consentirà di trasformare,...

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

Riaprirà il parking Cornelia, chiuso dal 2006

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Approvati progetti manutenzione stradale straordinaria per 7,5 milioni di euro in 7 municipi

Prenotazioni venerdì 13 maggio

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi

Open day carta identità elettronica 'veloce': ecco in quali municipi
Tornano nel fine settimana del 14 e 15 maggio le aperture straordinarie nei Municipi e negli ex Punti Informativi Turistici per richiedere la carta d’identità...

Marco Lorenzoni, presidente di Ariete Fattoria Latte Sano

Latte fresco, informiamo contro le fake news

Latte fresco, informiamo contro le fake news
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.