domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Lungotevere della Vittoria

Dopo 13 anni il “Titanic di Roma” è ancora lì: in estate (forse) la rimozione

Dopo 13 anni il “Titanic di Roma” è ancora lì: in estate (forse) la rimozione

È stato “eletto” come uno degli emblemi dell’incuria della Capitale. Noto ai romani come il “Titanic” di Roma, il relitto dell’imbarcazione Tiber II, un tempo adibito al servizio turistico sul Tevere, giace sotto il Lungotevere della Vittoria, in una zona centrale della città, come un rottame arrugginito e dimenticato, persino fantasmatico, non abbastanza coperto dalla vegetazione da risultare visibile.

UNA STORIA LUNGA 13 ANNI

Se ne sta lì da 13 anni, esattamente dalla piena del 2008, quando urtò violentemente contro ponte Sant’Angelo in seguito all’ondata fortissima che sorprese tutti. Sembra impossibile, ma in tutti questi anni la motonave – lunga 37 metri e larga 8 – non è stata rimossa, restando spiaggiata lì dove fu trasportata dopo il recupero.

L’INTERROGAZIONE IN REGIONE

Tanto da spingere la consigliera leghista Laura Corrotti a presentare una interrogazione alla Regione: “Gli iter regionali sono abbastanza lunghi – spiega al Caffè la consigliera – stiamo aspettando la risposta dall’Assessore competente o dal dirigente regionale per capire quale sia l’intenzione della Regione per sgomberare il relitto. Se non ci sarà risposta, entro l’estate o subito dopo provvederemo a scrivere una lettera anche alla dott.ssa Cristiana Avenali, responsabile regionale dei contratti di fiume”. L’interrogazione della Corrotti è partita contestualmente ad un sopralluogo fatto dalla consigliera leghista stessa verso metà aprile. “Sono stata nei pressi della nave – dice – e l’imbarcazione sembrerebbe anche occupata abusivamente”.

CRISTIANA AVENALI: “STIAMO LAVORANDO PER LA RIMOZIONE”

Cristiana Avenali, contattata dal Caffè, risponde: “Attualmente sono ancora in corso di svolgimento i passaggi burocratici da portare avanti”. E spiega la difficoltà a individuare una data certa per la rimozione: “La questione è che nell’operazione sono coinvolti diversi Enti, ognuno dei quali deve dare il proprio parere. Tutto questo allunga i tempi. E poi c’è il tema del proprietario, che va ricercato e verificato; e, ancora, il tema dell’ambiente, con il coinvolgimento dell’Arpa sugli eventuali rischi di inquinamento: prima di rimuovere un relitto, infatti, va verificato attentamente cosa c’è dentro il relitto stesso”. E aggiunge: “L’estate potrebbe essere il momento in cui si arriva alla rimozione, ma dipende appunto dalle diverse variabili in gioco. L’unica certezza – assicura – è che ci si sta lavorando per procedere nel minor tempo possibile. Tra l’altro, a breve, probabilmente già dal prossimo mese, si interverrà sul relitto Tiber I”.

LE PERPLESSITÀ DI LEGAMBIENTE LAZIO

Roberto Scacchi, Presidente di Legambiente Lazio, ha le idee chiare: “Le azioni che fa la Regione insieme al Demanio e alla Capitaneria di Porto per la rimozione dei relitti – dice al Caffè – sono molto importanti e sono state costruite anche dopo denunce della nostra Associazione, soprattutto sul canale di Fiumicino”. E poi parte l’affondo: “Vero che la rimozione è in capo alla Regione ma è anche vero che il Comune, in questi ultimi dieci anni, avrebbe dovuto mettere in sicurezza l’area in qualche modo. E invece non è stato fatto niente”. Il punto, dice, è arrivare a una gestione ottimale delle competenze degli organismi coinvolti e rendere più spedita la burocrazia attraverso la realizzazione di un Parco Regionale del Tevere. “La realizzazione del Parco Regionale e Interregionale del Tevere – spiega – raccoglierebbe tutte l’enorme diffusione di responsabilità sui diversi Enti che si evidenziano in particolare sul Tevere”. Municipio, Amministrazione Comunale, Regione, Capitaneria di Porto, Autorità di Bacino, fra gli altri: “Tutti questi soggetti – conclude – vanno accorpati attraverso un unico soggetto, l’Ente Parco, che deve avere come chiave prioritaria la tutela della biodiversità dal rischio idrogeologico”. E conclude: “Anche per evitare l’impressionante scaricabarile che sul Tevere c’è stato negli ultimi dieci anni”.

06/05/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Servizi di prevenzione e repressione

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia

7 arresti in 5 zone di Roma. L'attività anticrimine della Polizia
6 arresti e 1 fermo di polizia giudiziaria da parte della Polizia di Stato, impegnata quotidianamente nei servizi di prevenzione e repressione in un periodo...

In via del Tritone

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Ragazza in stato confusionale rischia di cadere dal 5° piano: salvata dalla Polizia Locale

Noi ne abbiamo rintracciati solo 3

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?

Pranzo diffuso di ferragosto: bella iniziativa. Ma quanti Municipi hanno aderito?
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Operazioni della Polizia di Stato

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera

7 persone arrestate: piromani, ladri d'auto, borseggiatori... Le storie di cronaca nera
Continuano incessanti i servizi di prevenzione e repressione dei reati da parte della Polizia di Stato. Negli ultimi giorni sono state 7 le persone arrestate,...

Operazioni interforze

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe

Week-end di controlli nei luoghi della Movida romana: 2 arresti, numerose multe
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

13 chilometri e 22 convogli

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023

Metro G, da Termini a Tor Vergata, via ai lavori nel 2023
Si è svolta mercoledì, 3 agosto, la commissione Mobilità sulla futura realizzazione della linea "G" metropolitana in grado di collegare Termini a Tor...

Oltre un migliaio di articoli sequestrati dalla Polizia locale

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Operazioni anti-abusivismo: maxi sequestro della Polizia Locale a fontana di Trevi

Previsto servizio di bus sostituitivi

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto

Trenitalia, dal 19 al 21 agosto stop ai treni tra Ostiense e Fiumicino aereoporto
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL

49enne denunciata anche per oltraggio a Pubblico Ufficiale

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Vogliono entrare nelle fontane di Trevi e dei Quattro Fiumi: sanzioni e denunce

Deviazioni delle linee bus

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto

Via di Torre Argentina, corsia chiusa al traffico fino al 28 agosto
Dalle ore 6 di lunedì 1 agosto, per lavori di sostituzione dei binari in via Florida, verrà chiusa al traffico via di Torre Argentina in direzione di...

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.