domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

XIV Municipio

“Il nostro un lavoro che dovrà essere portato avanti”: intervista al minisindaco Alfredo Campagna

“Il nostro un lavoro che dovrà essere portato avanti”: intervista al minisindaco Alfredo Campagna

In vista delle prossime elezioni amministrative nel Municipio XIV di Roma il presidente M5s Alfredo Campagna ancora non si esprime rispetto a una sua ricandidatura. Eletto nel 2016 alla presidenza, Campagna è al primo mandato istituzionale: dopo cinque anni tira le somme e auspica che il lavoro fatto finora sia portato avanti.

Si avvicinano le elezioni: lei presidente pensa di tentare il bis? “C’è ancora tempo per pensare al futuro, per ora sono concentrato a concludere la mia esperienza amministrativa nel miglior modo possibile. Per quanto riguarda il futuro non posso esprimermi dal momento che alcuni aspetti ancora devono essere chiariti nel M5s, abbiamo delle regole che in questo momento sono in evoluzione”.

A pochi mesi dalla scadenza del mandato: quali soddisfazioni e quali rimpianti? “Le soddisfazioni sono tante perché abbiamo fatto ripartire una macchina impantanata. Siamo riusciti a mettere al centro i cittadini grazie a canali e sistemi di segnalazione diretta agli indirizzi istituzionali. Abbiamo sbloccato situazioni ferme da anni e avviato una programmazione seria di opere, invece di concentrarci sui singoli interventi. Quando siamo arrivati mancavano totalmente i bandi per le strade, il verde, le scuole. I rimpianti, certo, ci sono. Sono tante le cose che non siamo riusciti a far ripartire: cinque anni non bastano a recuperare la situazione disastrosa che abbiamo trovato”.

Da dove dovrà ripartire il prossimo presidente del Municipio XIV? “Chiunque sarà il prossimo presidente potrà concentrasi sul programma con cui sarà eletto, senza dover ricostruire da zero la macchina amministrativa. Lasciamo accordi quadro triennali sui lavori: chi verrà non dovrà preoccuparsi di questi bandi fino al 2023”.

C’è un tema molto sentito nel vostro territorio: il recupero del complesso del Santa Maria della Pietà. A che punto siete? “Siamo in fase di approvazione del Sap, lo Schema di assesto preliminare, a breve si darà il via al processo di partecipazione con i cittadini: siamo alle battute finali di un processo che non era mai partito. Si tratta di un percorso che sapevamo che sarebbe durato diversi anni. L’acquisizione a patrimonio di tre padiglioni in concessione al Municipio ci ha permesso di abbattere i fitti passivi per una somma di quasi 3 milioni di euro dal 2014 a oggi. Riqualificheremo i tre padiglioni, su due ci sono già a bilancio le risorse per fare gli uffici, il padiglione 31 (recentemente sgomberato, ndr) sarà destinato a fini socio culturali attraverso una programmazione partecipata con le associazioni del territorio”.

A che punto siete invece con il superamento del campo rom di via Cesare Lombroso? “Mi piacerebbe portarlo a termine prima della fine della consiliatura, anche se ci siamo dati come orizzonte temporale dicembre del 2021. Nel campo ci sono ancora 120 persone ma sono in corso i colloqui e alcuni stanno già aderendo ai percorsi per la fuoriuscita. Speriamo che gli altri ospiti seguano l’esempio e ne vengano fuori il prima possibile anche perché vivono in condizioni indecorose. Siamo soddisfatti di aver praticamente azzerato i roghi tossici intanto grazie alla videosorveglianza e ai presidi della polizia locale e delle forze dell’ordine”.

A differenza di altri municipi in cui si sono create fratture nella maggioranza M5s il suo è uno di quelli che ha tenuto. Che somme tira dopo cinque anni? “Sono stati anni duri, l’impegno è stato totale. Posso dire che abbiamo fatto un ottimo lavoro, si poteva fare di più o meglio sicuramente, ma negli anni passati è stato certamente fatto peggio”.

Che voto si darebbe? “Non sono io che devo darmi il voto, lascio agli altri il giudizio. Posso però dire che abbiamo gettato le basi di un lavoro importante, nell’esclusivo interesse del cittadino. Un lavoro che penso debba essere portato avanti”.

22/04/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Ripensare i lavori previsti nel Municipio XIV

WWF: "Trovati esemplari di tritone crestato" a Valle Fontana

WWF:
Valle Fontana e il fosso delle Campanelle (nel Municipio XIV) sono una tipica valle dell'Agro romano costituita da folte spallette boschive ai lati, formate...

Rocambolesco inseguimento (da film) della Polizia

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Rapinatore seriale di tabaccai a Primavalle e Aurelio: intercettato e arrestato

Lavori effettuati dall'Anas

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono

Strade riasfaltate, stavolta lavori al via in 8 municipi: ecco quali sono
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Municipio XIV

WWF e Ortisti ripuliscono Valle Fontana

WWF e Ortisti ripuliscono Valle Fontana

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Centri di Raccolta aperti a Roma tutti i giorni ad agosto. Anche in questo mese, i cittadini avranno la possibilità di utilizzare queste strutture di...

Le foto degli interventi

Ancora emergenza incendi: ieri 50 interventi dei Vigili del fuoco di Roma

Ancora emergenza incendi: ieri 50 interventi dei Vigili del fuoco di Roma
Primo piano
Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali
Accordo tra Comune di Roma e Anas (Gruppo FS Italiane) per un investimento di 18 milioni di euro del bilancio comunale per realizzare la manutenzione di...

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

Operazioni della Polizia di Stato

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo

9 arresti per droga, sequestrati hashish, cocaina e shaboo
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Dalla domenica al giovedì per 18 mesi

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21

A Roma da lunedì 4 luglio la Metro A chiude alle 21
Al via i lavori per il rinnovo dell’infrastruttura della linea A della metropolitana e della linea 8 del tram. I cantieri, comunica Atac, inizieranno...

Teatro, danza, musica, arte, attività nelle biblioteche e per bambini

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022

Estate romana: tutti gli appuntamenti dal 29 giugno al 5 luglio 2022
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.