sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Labaro

Roma Nord dice addio allo storico cinema Harlem

Roma Nord dice addio allo storico cinema Harlem

Scompare un altro luogo della cultura nella periferia di Roma. Un cumulo di macerie copre l’area dove sorgeva il Cinema Harlem al Labaro, non distante dal centro RAI di Saxa Rubra. La demolizione dell’unico cinema di quartiere è iniziata a metà dello scorso marzo, a distanza di 40 anni dalla chiusura, e successivo abbandono dello stabile.

LUOGO SIMBOLO DELLA VITA SOCIALE E CULTURALE DEL QUARTIERE NEGLI ANNI 70

Negli anni 70 la Sala era il fulcro della vita sociale e culturale del quartiere, dove trovava spazio non solo il cinema. Sul palco si susseguivano numerosi concerti di cover band, nonché noti cantautori come Antonello Venditti che nel ’78, alla vigilia del tour “Nata sotto il segno dei pesci”, cavalcò proprio l’Harlem. Nel febbraio del 1981 i proprietari però decisero di chiudere definitivamente la sala, privando il quartiere di un importante punto di riferimento. “Era un bellissimo edificio, erano stati stanziati molti fondi per la sua costruzione e per l’arredamento” si legge sul Blog di Vigna Clara. L’ammasso di detriti, dove il videoproiettore anni ’60 rimasto in piedi sembra impuntarsi, ha sotterrato anche sogni e aspettative di più generazioni che hanno vissuto gli anni d’oro della Sala e sperato successivamente nella riapertura. “Era un pezzo di storia del Labaro- racconta Roberto Bussi, residente del quartiere- abbiamo combattuto per farlo riaprire, per farci qualcosa di buono soprattutto per i giovani, ma non c’è stato niente da fare. Alla fine lo hanno venduto – aggiunge – ora ci faranno delle palazzine, come al solito”.

LE MOBILITAZIONI DEI RESIDENTI

Negli anni, e a più riprese, i residenti si sono mobilitati per chiedere la riapertura del Cinema al fine di renderlo di nuovo fruibile, con l’obiettivo di restituire al territorio un rinnovato spazio sociale e culturale. “Qualche anno fa mi ero informato per rilevarlo e dargli nuova vita facendone un punto di riferimento culturale in una zona che di culturale ha poco e niente –scriveva Gabriele Olivi in una nota, prima della demolizione – Nessuno ha mosso un dito. Oggi ho scoperto che verrà demolito per dare spazio all’ignoranza”. La struttura, deteriorata dall’abbandono e dell’assenza di manutenzione, sembrava tuttavia non presentare danni strutturali tali da impedirne la ristrutturazione. Ma le richieste dei residenti sono rimaste inascoltate. Come altre realtà, cancellate dalla costellazione culturale della Capitale, il futuro dell’ex cinema Harlem sembra già scritto. “Indovinate cosa ne faranno? – riprende Gabriele Oliva – edifici commerciali o residenziali. In una zona periferica dove ce ne sono a bizzeffe”. I “granai pubblici” per la cultura, rilanciati ciclicamente nei proclami delle amministrazioni di turno, vengono spesso chiusi o spariscono, in molte zone della Capitale. Insieme alle mura di cinema e teatri si sono sbriciolati patrimoni culturali e demo-antropologici di intere comunità di quartiere. Scene che si ripetono, specie in periferia. Ma non si tratta di un film”.

08/04/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Sale a 41 il numero delle Biblioteche di Roma Capitale

Sala Studio Euclide: Inaugurata la seconda biblioteca del Municipio XV

Sala Studio Euclide: Inaugurata la seconda biblioteca del Municipio XV
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Roma Capitale
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Nel quartiere Trionfale Camilluccia

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini

Ladre d'appartamento colte sul fatto e bloccate dai condomini
Sono stati gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Monte Mario e della Sezione Volanti a raccogliere la segnalazione di un furto in abitazione...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazioni di Polizia di Stato "Alto Impatto" a Ponte Milvio, San Basilio e Fidene

Ristorante etnico essiccava alimenti sulla terrazza dell'edificio

Ristorante etnico essiccava alimenti sulla terrazza dell'edificio

Il VIDEO

La Polizia porta doni ai bambini ricoverati al Sant'Andrea

La Polizia porta doni ai bambini ricoverati al Sant'Andrea
Babbo Natale è arrivato all’ Azienda Ospedaliero Universitaria Sant'Andrea di Roma.  Poliziotti delle volanti, della polizia postale e della polizia...

Operazione della Polizia Locale

Controlli mala-movida: 30 esercizi sanzionati, 13 patenti ritirate

Controlli mala-movida: 30 esercizi sanzionati, 13 patenti ritirate
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.