domenica, 14 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Trieste Salario

Cittadini imbufaliti per le “multe pazze” sulla preferenziale di viale Regina Margherita

Cittadini imbufaliti per le “multe pazze” sulla preferenziale di viale Regina Margherita

Sono oltre 250 i ricorsi contro le sanzioni comminate ad altrettanti cittadini che, per evitare le macchine in doppia fila, sono transitati nella corsia preferenziale di viale Regina Margherita anche solo con una ruota.

BOCCIATA IN CONSIGLIO MUNICIPALE LA RICHIESTA DI SANATORIA

A coordinare il gruppo, costituitosi in comitato, c’è l’avvocato Stefania De Bellis, affiancata dagli esponenti di Fratelli d’Italia del Municipio 2 che hanno richiesto ed ottenuto, con l’appoggio di tutte le forze del centrodestra, un consiglio straordinario sulla questione. Durante la seduta è stata presentata una mozione – bocciata – finalizzata all’annullamento delle multe e all’ottenimento di una sanatoria per chi, avendole ricevute, ha già provveduto al pagamento.

LA PETIZIONE POPOLARE

“La maggioranza Pd del presidente Del Bello ha dimostrato la sua solita distanza dai problemi reali dei cittadini” hanno dichiarato Simone Pelosi (FdI) e l’avvocato De Bellis. Che ha anche fatto sapere che oltre ai ricorsi è stata organizzata anche una petizione popolare per richiedere l’annullamento delle multe, già sottoscritta da oltre 1000 persone. Ed hanno aggiunto di aver incontrato i dirigenti della Polizia Locale Parioli e i rappresentanti di Roma Mobillità, evidenziando nei citati colloqui le criticità emerse nel corso dei sopralluoghi effettuati in loco (in particolare i mezzi in doppia fila, che costringono chi transita in entrambe le direzioni ad invadere la corsia destinata al trasporto pubblico).

OPPOSIZIONI SUL PIEDE DI GUERRA

L’opposizione ha poi rincarato la dose, affermando che l’atteggiamento del Pd locale è “ottuso e vessatorio – così il capogruppo Hollijwer Paolo e il consigliere Sandra Bertucci – ancora di più in questo momento di difficoltà dovuto alla pandemia”. Un momento in cui, insomma, fare cassa sulle spalle dei cittadini è quantomai inopportuno.

LA SPIEGAZIONE DEL CAMPIDOGLIO

Dal canto suo l’Amministrazione Capitolina ha fatto sapere che il discusso occhio elettronico, spento dallo scorso gennaio per consentire interventi di potatura degli alberi e l’installazione di cordoli a protezione della preferenziale, sarebbe stato riacceso (e così è stato a partire dal 29 marzo) e che sarà attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno. Lo stesso Comune ha aggiunto di aver chiesto a chi di competenza l’intensificazione dei controlli su viale Regina Margherita per evitare il parcheggio selvaggio in doppia fila.

LA PROBLEMATICA DELLE AUTO IN DOPPIA FILA

Quanto alla maggioranza del parlamentino di via Tripoli, valgono le dichiarazioni di Valentina Caracciolo (Pd), che ai margini di una riunione ad hoc della Commissione Lavori pubblici che si è tenuta il 24 febbraio, aveva tra l’altro dichiarato che bisogna agire “tutelando i cittadini che hanno ricevuto una sanzione ingiusta ma punendo chi invece ha trasgredito” e che “è tutto da verificare che l’invasione della preferenziale sia dovuta sempre alla doppia fila”. Sulla vicenda, che non mancherà di suscitare anche nei prossimi giorni accese discussioni, abbiamo sentito Hollijwer Paolo (FdI), che dopo aver dichiarato a Il Caffè che “il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia non smetterà di seguire la situazione” ha aggiunto: “come chiesto anche dal gruppo Parioli della Polizia Municipale, occorre una migliore e visibile segnaletica orizzontale e verticale che segnali la presenza delle telecamere. Ed occorre anche sanzionare di più e meglio la sosta selvaggia, perché a pagare non possono essere coloro che sono costretti ad invadere la preferenziale per evitare le auto in doppia fila. E’ inaccettabile – ha concluso il capogruppo del partito di Giorgia Meloni in Municipio 2 – che dalle dichiarazioni di alcuni esponenti del Pd di fatto trapeli l’idea che le invasioni a causa della doppia fila siano semplicemente scuse accampate dagli utenti per evitare le sanzioni amministrative”.

08/04/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

Roma, rivoluzione parcheggi: arrivano i guardia macchine autorizzati

I bandi a cura dei singoli Municipi

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Spiagge di Roma, cambiano le regole: verso l'approvazione del nuovo Piano Arenili

Più del 50% saranno spiagge libere

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

La donna ha rifiutato le cure mediche al San Giovanni

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne

Chiede aiuto in lacrime alla Polizia, donna incinta aggredita dal compagno. Arrestato 34enne
Gli agenti del commissariato Porta Pia sono intervenuti in piazzale di Porta Pia a seguito della chiamata da parte di una donna che, in lacrime, ha raccontato...

Prosegue il piano di riattivazione di 48 impianti

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Metro, riaperte scale mobili alle stazioni Barberini, Bologna e Conca d'oro

Una strada riaperta e un'altra che sta per riaprire

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X

Viabilità, interventi su strade chiuse ai Parioli e al Municipio X
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

456 milioni di euro impiegati

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

Metro C, nuovi tram e due nuove tramvie: Tiburtina-Verano e sulla Palmiro Togliatti

In 6 mesi già 530mila accessi e 25mila tonnellate consegnate

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma

Rifiuti, ecco i centri di raccolta aperti ad agosto a Roma
Centri di Raccolta aperti a Roma tutti i giorni ad agosto. Anche in questo mese, i cittadini avranno la possibilità di utilizzare queste strutture di...

Musulmani e Scientologist ripuliscono Viale della Moschea

Giornata per la Moschea verde

Giornata per la Moschea verde
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Europei di nuoto, la madrina Federica Pellegrini taglia il nastro

Da giovedì fino al 21 agosto al Foro Italico

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Scoperto un ponte romano di età imperiale su via Tiburtina

Rinvenuto durante i lavori di ampliamento

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Persona caduta in un tunnel: ci sono volute 8 ore per tirarlo fuori

Una trama da film commedia degli anni '60

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Chi è stato vaccinato 40-50 anni fa contro il vaiolo è immune oggi al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

In via dello Scalo San Lorenzo 61/B

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza

Inaugurato il Centro Antiviolenza dell'università Sapienza
È stato inaugurato oggi a Roma presso i locali di via dello Scalo San Lorenzo 61/B il primo Centro antiviolenza di Sapienza Università di Roma, alla...

Ulteriore investimento di 18 milioni di euro

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

180 Km di strade principali romane riasfaltate: ecco quali

Con l'iniziativa il tuo quartiere non è una discarica

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari

AMA: 100 tonnellate di rifiuti raccolte nei Municipi pari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Polizia locale del Gruppo Parioli

Salvata civetta con la zampa fratturata

Salvata civetta con la zampa fratturata

La Polizia locale interviene in via Masaniello

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina

Sgomberata dagli abusivi l'area presso la stazione Tiburtina
La Polizia locale di Roma capitale è intervenuta ieri per liberare un’area occupata abusivamente da alcune baracche in via Masaniello, prossimità della...

Investimenti per 390 milioni di euro

Interventi in oltre 200 scuole di Roma

Interventi in oltre 200 scuole di Roma
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.