giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

San Basilio

SanBa, affacciati alla finestra!

SanBa, affacciati alla finestra!

Musicisti, attori e danzatori impegnati in una performance collettiva all’aperto, proprio nel cortile dei lotti tra via Morrovalle e via Corinaldo, in una delle zone più degradate della città ma che allo stesso tempo è un simbolo della lotta per il diritto all’abitare. Questa la rappresentazione itinerante andata in scena domenica 28 febbraio ad opera del Centro Popolare san Basilio al grido di ‘Affacciati alla finestra SanBa’, col doppio obiettivo di dimostrare che anche a san Basilio, come in tutte le periferie, si può fare teatro e che i lavoratori dello spettacolo non vanno abbandonati, dato lo sfondo della pandemia da Covid 19. Un tripudio di colori, suoni, racconti e danze, dunque, anche al fine di allietare i residenti dopo mesi di restrizioni, peraltro ancora in essere. Decine le persone affacciate alle finestre ad assistere alle performances delle dodici compagnie teatrali intervenute, dopo che già nelle scorse settimane il Centro Popolare di via Girolamo Mechelli aveva inaugurato la manifestazione con un flash mob in piazza della Balena.

FARE CULTURA IN PERIFERIA SI PUÒ – Dice Fabrizio Esposito a nome di tutte le compagnie a margine dell’evento: “Questa città non può essere solo il centro e il Colosseo, ma è anche borgate e luoghi simbolo, come quelli raggiunti il 28 febbraio e che rappresentano la storia di san Basilio”, aggiungendo che: “È stata una iniziativa importante perché ancora una volta abbiamo dimostrato che si può fare cultura nella periferia romana. Il teatro non è solo uno svago, ma è di vitale importanza e può dare valide alternative se finanziato pubblicamente”. Sui social il Centro Popolare san Basilio fa sapere che: “Non è facile trovare le parole giuste per descrivere l’atmosfera magica che si è creata. In tanti quartieri oramai si vive rinchiusi dentro casa, gli spazi di socialità e di incontro sono sempre di meno, già da molto prima della pandemia. Lo spazio pubblico è vissuto come una minaccia e ci rifugiamo dentro casa per trovare un angolo di sicurezza, al riparo dal caos del mondo là fuori”. Gli attivisti, rispetto alla loro idea di città, sottolineano che: “La città come la immaginiamo noi, invece, è completamente l’opposto. Uno spazio pubblico. In comune. Al servizio della collettività, dei bambini e delle bambine. I quartieri sono di chi li abita e le istituzioni si devono mettere al servizio degli interessi popolari perché tutti i quartieri hanno uguali diritti e dignità”.

UNICA PECCA, L’ASSENZA DELLE ISTITUZIONI – Sull’iniziativa interviene anche la politica, con Giorgio Squilloni di Potere al Popolo: “Ringraziamo il Centro Popolare e tutte le realtà che hanno partecipato all’iniziativa. Vorrei ringraziare anche le istituzioni ma sono assenti perché hanno completamente dimenticato la cultura dell’arte, dello spettacolo e dell’aggregazione sociale”. Il membro del tavolo cultura di PaP ha poi aggiunto: “I quartieri periferici sono diventati dormitori dove le iniziative, ormai, vengono messe in campo solo dalle realtà sociali”. Soddisfatti i cittadini che hanno assistito alle performances, come prevedibile. Perché se centro e periferia, ad oggi, sono realtà immaginate, allora tramite l’immaginazione la città può migliorare. Così come la qualità della vita dei cittadini.

11/03/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

La Giunta approva la delibera sul pubblico interesse

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027

Ok allo stadio della Roma a Pietralata: inaugurazione nel 2027
Lo stadio della Roma sarà a Pietralata ora è ufficiale. “La giunta comunale ha votato la delibera sul pubblico interesse al nuovo stadio della Roma“....

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day
Gli Open Day dedicati alla carta d’identità elettronica proseguono nel weekend del 28 e 29 gennaio con le aperture straordinarie degli uffici anagrafici...

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Percorso di 8 Km con 21 fermate

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

Tram Togliatti: il progetto della linea che andrà da Ponte Mammolo a Subaugusta

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.