mercoledì, 29 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Bertolaso dice “No” alla destra. I fan del Pd puntano sul governatore Zingaretti

Elezioni 2021, il rinvio a ottobre riapre i giochi

Elezioni 2021, il rinvio a ottobre riapre i giochi

Slittamento elezioni e Zingaretti di nuovo in ballo. Sono due le varianti che potrebbero rivoluzionare i giochi della campagna elettorale di Roma, dove finora ha lavorato in solitaria la sindaca uscente Virginia Raggi. La pandemia consiglia prudenza e proietta le elezioni nella finestra di settembre e ottobre. Un vantaggio per le opposizioni ancora senza candidati. Sul fronte del Pd i fan di Nicola Zingaretti sperano in una sua discesa in campo. Il governatore del Lazio, libero ormai dall’ingombrante ruolo di segretario nazionale del partito (abbandonato per il contrasto con chi dei suoi ”pensa solo alle poltrone”), potrebbe essere il nome giusto per ricomporre la sinistra. Per ora però non si è sbilanciato su Roma. In collegamento al Live domenicale di Barbara D’Urso ha solo precisato che le sue ”dimissioni sono irrevocabili”.

ELEZIONI 2021: DESTRA E SINISTRA IN MOVIMENTO

L’alternativa a sinistra, per il Campidoglio, porta il nome del corteggiato Roberto Gualtieri. Mentre il leader di Azione Carlo Calenda continua la sua campagna elettorale inviso dal Pd: ”È tempo di prendere decisioni – avverte Calenda – se il Pd converge sul nome di Virginia Raggi sarebbe un sconfitta epocale, ma io francamente non ci credo”. In realtà di accordi con la Raggi non se ne parla, susciterebbero la rivolta delle basi. A destra situazione analoga. È arrivato un unico chiarimento, il no di Guido Bertolaso, ex capo della protezione civile: ”Non mi candido”. Ma anche l’ennesimo ”no” di Giorgia Meloni: ”A me pare che quelli che mi propongono di candidarmi a sindaco di Roma lo facciano perché mi si vogliono togliere dalle scatole. Me lo chiedono tutte le persone a cui non sono simpatica. In futuro magari. Ora intendo portare a termine il mio impegno come presidente di Fratelli d’Italia”. In assenza di nomi per la destra il candidato Vittorio Sgarbi, a capo della lista Rinascimento, prova la sua carta: “Se il centrodestra vorrà convergere su di me – ha assicurato il critico d’arte – si può vincere al primo turno”. Non tutti, però, hanno gradito lo spettro del rinvio delle elezioni. I liberisti italiani guidati dal candidato sindaco Andrea Bernaudo, hanno manifestato sotto al Comune: ”Oggi il rinvio delle elezioni fa comodo a tutti, – hanno chiarito -con la scusa odiosa della pandemia i partiti, dopo essere scesi a patti per il governo e sottogoverno, si stanno mettendo d’accordo per alienare un diritto sacrosanto dei cittadini. Noi chiediamo il rispetto della legalità: la legislatura è arrivata alla scadenza e si deve votare”.

NEL MONDO 5 STELLE

Intanto dopo il discusso “aridaje”, Beppe Grillo torna a sostenere Virginia Raggi. In un lungo post in cui spiega l’appoggio a Draghi, si sofferma anche sulla Capitale. “Il Movimento 5 stelle – scrive Grillo – governa Roma da cinque anni. Non è stato facile. Possiamo fare meglio, con l’aiuto di tutti. Insieme al nuovo Super Ministero per la Transizione Ecologica il Comune di Roma, con la sindaca Virginia Raggi, è in buona posizione per dare nuovo slancio ecologico alla Capitale”. Sul tema è intervenuto l’ex capogruppo pentastellato Paolo Ferrara, leader dei fedelissimi di Virginia. Bene per l’incoraggiamento al Raggi bis, ma un freno sulla entrata del Movimento nella Giunta Zingaretti, a suggello della nuova alleanza rosso-gialla nella Capitale. Il Movimento 5 stelle, ricorda Ferrara ”governa Roma da cinque anni e ha fatto enormi passi avanti in tal senso. Inoltre sono d’accordo con Grillo quando sostiene che insieme al Super ministero per la Transizione ecologica il Comune di Roma è in buona posizione per dare nuovo slancio ecologico alla Capitale”. ”Sono un po’ meno convinto sul possibile assessorato in Regione Lazio che il Movimento 5 Stelle vuole guidare – sottolinea Ferrara -, non perché non sia utile ad affrontare il tema ma perché nasce, a mio avviso, in contrapposizione con la candidatura di Virginia Raggi”.

IL CAOS AMA

La sindaca nel frattempo non si ferma mai, presa tra mille beghe. L’ultima, colossale, dei bilanci Ama, che non vengono approvati da anni. La Municipalizzata dei rifiuti, secondo i calcoli presentati dalla stessa Raggi, presenterebbe un buco da 250 milioni di euro. ”Soldi rubati ai cittadini”, ha precisato. Tre i casi incriminati: il Centro Carni valutato 140 milioni (”ne vale 24”, ha detto); la tariffa dei rifiuti incassata per conto del Comune e 18 milioni di euro di crediti cimiteriali, ”punta di un iceberg di partite debito-creditorie che non giravano tra azienda e Comune per oltre 100 milioni”. Il Campidoglio dovrà ripianare, l’alternativa è il fallimento. L’obiettivo, il rilancio. Ma gli stessi grillini ostili e l’opposizione hanno dubbi sul voto, temono di dover rispondere per danno erariale. L’altra grana riguarda il fronte ambulanti. Centocinquanta furgoni hanno occupato piazza Venezia contro il rischio del blocco delle licenze. Lo scontro si prevede lungo.

11/03/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.