sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Nuovo stop o via libera?

Matrimoni 2021, i promessi sposi attendono il decreto di marzo

Matrimoni 2021, i promessi sposi attendono il decreto di marzo

Matrimoni al palo, almeno fino al 5 marzo. La schiera di promessi sposi che ha già rimandato una volta le nozze attende con ansia di conoscere le decisioni del nuovo governo anche riguardo ai ricevimenti. A giorni arriveranno novità: il decreto attualmente in vigore scade infatti il 5 marzo ed entro quella data si scopriranno le nuove regole per la primavera alle porte.

COSA E’ VIETATO E COSA NO FINO AD ORA

Con il decreto attualmente in vigore sono vietati i ricevimenti. Ma, cosa vuol dire nel dettaglio? Innanzitutto occorre chiarire che le cerimonie civili e religiose sono consentite. Questo significa che chi aveva fissato una data per un matrimonio, ad esempio, in una data compresa fino al 5 marzo può decidere di confermarla perché la cerimonia è consentita. Attenzione però: non è possibile per gli invitati spostarsi in un ristorante o in una struttura adibita ai ricevimenti. «Restano sospesi tutti i ricevimenti nei luoghi al chiuso e all’aperto – si legge nel testo del decreto attualmente in vigore -, ivi compresi quelli conseguenti a cerimonie civili e religiose».

LE REGOLE PER LE CERIMONIE FINO AD ORA

«Restano consentite invece – si legge ancora nel decreto – sia le cerimonie religiose che quelle civili, purché si svolgano nel rispetto di tutte le misure di prevenzione per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2». Per le funzioni religiose è necessario il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro e l’utilizzo mascherina per la protezione delle vie respiratorie.

«L’accesso alla chiesa – chiarisce il decreto – può essere regolato da volontari che, muniti di guanti monouso e un evidente segno di riconoscimento, favoriscano l’accesso e l’uscita degli invitati, nel rispetto della distanza interpersonale di almeno 1,5 metro. Si consiglia, inoltre, l’utilizzo di più ingressi, ove presenti, distinguendo quelli riservati all’entrata da quelli destinati all’uscita. Le stesse misure preventive valgono anche per i riti civili, per i quali, ove sia possibile si consiglia l’utilizzo di spazi esterni. La capienza massima del luogo di culto o sala in cui avrà luogo la cerimonia viene stabilita da un ente legale tenendo conto della distanza minima di 1 metro laterale e frontale».

SI ATTENDONO LE NUOVE DECISIONI

Insomma, se fino al 5 marzo sono consentite solo le cerimonie e non i ricevimenti, bisognerà aspettare qualche altro giorno per capire cosa intenderà fare il nuovo governo. La decisione è particolarmente attesa soprattutto perché si va incontro alla primavera e all’estate, stagioni in cui sono solitamente in programma un vasto numero di matrimoni.

Il governo potrebbe mantenere una linea rigida, anche a causa delle varianti, stabilire regole in base al “colore” delle regioni, o aprire ai ricevimenti nel rispetto di determinate normative da rispettare. Non è da escludere che si torni alle regole del Dpcm del 13 ottobre in cui era fissato a 30 il limite del numero delle persone che potranno partecipare a cerimonie civili e religiose, come matrimoni e battesimi.

Potrebbe anche subentrare l’obbligo del vaccino per gli invitati, in modo da tenere sotto controllo il rischio di contagio durante il banchetto. Insomma, di ipotesi al vaglio ce ne sono ma ancora non c’è niente di certo. Ai promessi sposi che hanno già rimandato nel 2020 non resta che attendere per poi decidere se sposarsi lo stesso, con le regole che saranno in vigore, o rimandare nuovamente a data da destinarsi.

ANNO NERO PER IL SETTORE WEDDING

Oltre all’incertezza che ha caratterizzato il 2020 e i primi due mesi del 2021 per i promessi sposi, si aggiunge quella dei lavoratori del settore wedding. Secondo recenti indagini, infatti, il fatturato è calato del 90%. Un nuovo stop per le attività potrebbe essere fatale. Si stima che Il rinvio di oltre la metà dei matrimoni ‘italiani’, la totale cancellazione di quelli ‘stranieri’, la celebrazione in forma ridotta per chi ha deciso comunque di non rinunciare a convolare a nozze ha fatto sì che il  2020 è stato l’anno nero per la wedding industry, con un crollo degli incassi rispetto all’anno precedente: dai 15 miliardi del 2019 ai quasi due del 2020.

 

19/02/2021
Informazione pubblicitaria

MAI PIÙ IMPRONTE DENTALI MA SOLO DIGITALI

VIVIDENTAL
Primo piano
C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Università privata evade le tasse e acquista auto di lusso, case, spa e un elicottero

Sequestrati 20 milioni di euro dalla Guardia di Finanza di Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Card over 70: le agevolazioni sui trasporti per gli ultrasettantenni nel 2023

Come richiederla e dove si può utilizzare

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art
Il 26 gennaio è stata inaugurata in Piazza di Villa Carpegna, nel Municipio XIII, la seconda opera di Cabin Art, il progetto pilota di rigenerazione urbana...

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

A Tor Lupara

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Risponde il vicepresidente dell'Ordine dei Medici di Roma

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?

C'è davvero il rischio di rimanere senza farmaci?
In merito alla difficile reperibilità di farmaci sperimentata in questi giorni da molti cittadini recatisi in farmacia, il vicepresidente dell'Ordine...

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria
Roma Capitale
Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Piano di Transizione Ecologica: Lazio primo in Italia ad approvarlo

Il Piano prevede 5,9 miliardi per il raggiungimento degli obiettivi globali di sostenibilità

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

A Tor Lupara

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

“Memoria genera Futuro”: gli eventi della Capitale per il Giorno della Memoria

Oltre 40 appuntamenti per ricordare gli orrori della Shoah e l'impegno della Resistenza

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Carta d'Identità Elettronica: 28 e 29 gennaio nuovo Open Day

Nei Municipi IV e XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Cabin Art, sei gabbiotti dei vigili rinascono grazie alla street art

Inaugurate le prime due opere di riqualificazione urbana

Stanziati 10 milioni di euro dalla Regione

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio

Arriva la pillola anticoncezionale gratuita nei consultori del Lazio
A febbraio nei consultori del Lazio la pillola contraccettiva sarà distribuita gratuitamente, con uno stanziamento di dieci milioni di euro da parte...

Vigili del fuoco sul posto con i mezzi per il sollevamento

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Primavalle, si ribalta col bobcat e resta incastrato nella cabina (le FOTO)

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici di Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni a Roma
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Parcheggiatore abusivo colpito da decreto di espulsione

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Chiede illegalmente denaro per parcheggiare presso un ospedale

Più di 28.000 visitatori nei primi tre giorni di apertura al pubblico

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi

“Roma silenziosa bellezza”, in mostra la Capitale del lockdown: il successo degli scatti di Maggi
“Roma silenziosa bellezza” è l’esposizione fotografica che mostra al pubblico gli scatti di Moreno Maggi. Gli scenari esposti sono stati immortalati...

Individuata e sanzionata dalla Polizia di Roma Capitale grazie all’utilizzo delle videocamere

Abbandona rifiuti su strada

Abbandona rifiuti su strada
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.