giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

I sampietrini rimossi saranno collocati altrove

Via degli Scipioni si rifà il look: nuovo asfalto e 81 alberi a dimora

Via degli Scipioni si rifà il look: nuovo asfalto e 81 alberi a dimora

Sabrina Alfonsi Presidente Municipio I di Roma

Al via la riqualificazione di via degli Scipioni, importantissima trasversale del rione Prati che mette in collegamento il lungotevere Michelangelo a via Leone IV. Questa mattina, alla presenza della presidente del I Municipio, Sabrina Alfonsi, sono partiti i lavori destinati a ridare un nuovo look all’elegante strada.

I LAVORI PREVISTI IN VIA DEGLI SCIPIONI

In via degli Scipioni sarà rifatto l’asfalto della carreggiata ma soprattutto saranno rimessi a dimora 81 alberi della specie pruno, mentre saranno totalmente riqualificati i marciapiedi, oggi in uno stato di evidente abbandono e degrado. La strada, molto trafficata anche a causa della presenza di molti esercizi commerciali, è lunga circa 1.300 metri e presenta una larghezza media di 12 metri ma la presenza di parcheggi spesso posizionati ‘a spina’, su in entrambi i lati, riduce la sezione stradale a poco più di 3,5 metri.

Allo stato attuale la pavimentazione della sede stradale del tratto di via degli Scipioni compreso fra il lungotevere e via Ottaviano è in asfalto mentre il tratto compreso fra via Ottaviano e via Leone IV è in selciato. Ai lati della sede stradale sono presenti su entrambi i lati i marciapiedi, aventi ciascuno una larghezza media di circa 2,7 metri.

PAVIMENTAZIONE TUTTA NUOVA

L’intervento, fortemente voluto dal I Municipio, prevede una serie di passaggi. Sulla strada, al fine di mettere fine alle sovrapposizioni di toppe e strati di asfalto che ne hanno alzato la quota e reso il fondo non omogeneo, con dossi o avvallamenti, si procederà al totale rifacimento delle pavimentazioni cosi’ da eliminare le zone dissestate e mettere in sicurezza il passaggio.

I SAMPIETRINI SARANNO RECUPERATI

Nel tratto da via Luigi IV a via Ottaviano si prevede la rimozione della pavimentazione in selciato e la ripavimentazione in asfalto. I sampietrini recuperati verranno riutilizzati in parte per il rifacimento dei passi carrabili e per il ripristino delle cunette in selciato. La restante parte verrà conservata nei magazzini per essere poi ricollocati in altre strade pedonali del centro. Non sono previsti interventi di risagomatura della carreggiata stradale e dei marciapiedi che manterranno il loro disegno attuale.

PULIZIA DI CADITOIE E NUOVA SEGNALETICA

La pavimentazione in via degli Scipioni sarà completamente rifatta, per tutta la loro lunghezza, con conglomerato bituminoso. Tutti i cigli ammalorati verranno sostituiti, così pure verranno sostituiti quelli di materiale diverso dal granito.  Saranno infine pulite le caditoie, rifatti i passi carrabili con i sampietrini (ad eccezione di quelli già realizzati di recente in selciato) e ridisegnata la segnaletica stradale. L’intervento dovrebbe durare complessivamente tra i 6 e i 7 mesi: si prevedono circa 15 giorni di lavori per ogni tratta. 

18/02/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.