giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Antonio Galletti, presidente Ordine avvocati Roma

L’appello a Draghi degli avvocati romani

L’appello a Draghi degli avvocati romani

Antonio Galletti Presidente dell’Ordine degli avvocati di Roma

Giustizia, è ora di voltare pagina. E’ un appello duro quello rivolto da Antonino Galletti, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma, il più grande d’Italia, al premier in pectore Mario Draghi: ”L’auspicio degli avvocati, romani e non solo, è che nel ruolo di Guardasigilli il nuovo governo proponga un nome autorevole e che finalmente si possa inaugurare una stagione di riforme condivise con tutti gli attori della giustizia”. ”Ci vorrebbe un Francesco Carnelutti”, precisa Galletti a Il Caffé, riferendosi al grande avvocato, giurista e accademico scomparso negli anni Sessanta. ”Non è più tempo del politico sconosciuto da sperimentare o accontentare, né del tecnico di area”. ”Penso al tema della prescrizione”, aggiunge, ”Il ministro Bonafede si è appiattito su posizioni che certo non erano quelle degli avvocati e nemmeno di tutta la magistratura, ma solo di una parte di quest’ultima”. Servirebbe ora, è la conclusione, ”una figura capace di mettere tutti intorno a un tavolo e imporre una sintesi condivisa con la sola forza della propria autorevolezza. Ci vorrebbe un Carnelutti, di quelli sui cui libri abbiamo studiato tutti, giudici e avvocati, al quale sia difficile negare il consenso”.

Quali sono le rivendicazioni degli oltre ventimila avvocati di Roma?
Noi avvocati siamo pronti e disponibili al dialogo, ma occorre che il nuovo Governo metta sul piano della bilancia risorse straordinarie per fare fronte a una situazione di criticità sistematica che con la pendemia è diventata emergenziale.

Quali sono i temi caldi?
Il tema caldo non è uno, ma la giustizia nel suo insieme. E questo in fondo è stato uno dei punti deboli della passata amministrazione. Si è affrontata la prescrizione, promettendo una riforma del processo penale che poi non è venuta. Ecco, smettiamo di procedere un pezzetto alla volta, ma mettiamo mano – tutti gli attori del processo – a una riforma di ampio respiro con un obiettivo chiaro e condiviso: snellire il processo e ridurne i tempi biblici. La digitalizzazione, lo ripeto spesso, è stata un’occasione sprecata.

Per Roma che si aspetta?
La giustizia romana soffre dei mali di cui soffre la giustizia in Italia, con l’aggravante di trovarci in una città tanto meravigliosa quanto non facile da vivere. Pensiamo allora all’edilizia giudiziaria, al progetto più volte vagheggiato di una cittadella della giustizia, che oggi invece è frammentata in vari luoghi. Alle croniche difficoltà imposte da una burocrazia rigogliosa, si aggiungono quelle pratiche della difficoltà di spostamento, di accesso agli uffici. E ancora: durante la pandemia, come il nostro Consiglio provocatoriamente ha “pesato” tutte le carte pubblicate dai vari uffici giudiziari in tema di linee guida, modalità di accesso agli uffici, calendari e via dicendo. Ebbene, abbiamo pesato oltre 10 chili di carte, che oggi saranno raddoppiate, immagino, anche se ci siamo stancati di pesarle. Ebbene, io mi chiedo: è mai possibile che ogni ufficio di tribunale, ogni sezione, cancellerie si faccia delle regole diverse da tutte le altre? Eppure è successo. Manderò al presidente Draghi quel video in cui pesavo le linee guida degli uffici giudiziari romani. Giusto per fargli capire il tenore delle riforme di cui la Giustizia ha bisogno.

14/02/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

“Colori dei Romani
Prosegue la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline”, partita ad aprile 2021 al Museo della Centrale Montemartini. L’esposizione...

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Di proprietà di Poste italiane

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti
L'incendio di sedici automobili di proprietà di Poste Italiane Spa avvenuto questa notte a Roma ha provocato un grande spavento nella zona di Viale Palmiro...

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
Roma Capitale
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti
A dicembre 2022 Striscia la Notizia mandava in onda un servizio i cui si vedeva chiaramente uno degli operai di una ditta impegnata in una riparazione...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Stamattina poco dopo le ore 6 alla stazione Cipro

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta

Uomo sotto la Metro A: salvato. Linea interrotta
Questa mattina, intorno alle ore 06:15, il personale operativo del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma è intervenuto alla stazione Cipro della Metropolitana...

Ladro arrestato dalla Polizia di Roma Capitale

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato

iPhone rubato ad una turista, ecco come è stato recuperato
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.