Parco Nemorense chiuderà 2/3 settimane a partire dal 5 Febbraio per “ulteriori migliorie a integrazione del progetto di riqualificazione”. Lo ha annunciato tramite la propria pagina facebook l’Assessora al Verde capitolino Laura Fiorini. “Avevamo annunciato che sarebbero state apportate ulteriori migliorie a integrazione del progetto di riqualificazione del Parco Nemorense – le sue parole – questi interventi verranno avviati il 5 febbraio e prevedono il completamento della pavimentazione dei viali e la messa in sicurezza dell’area in prossimità dell’ingresso in via Martignano, nella zona ex Ama. Si tratta di uno spazio importante di circa 1.000 metri quadrati che, dopo decenni, è stato bonificato e ora verrà reintegrato nel Parco e restituito ai cittadini, anche attraverso il ripristino della pavimentazione in selciato”. “Operazioni che per essere effettuate in sicurezza – annuncia la Fiorini – necessiteranno della chiusura del parco per un periodo di 2/3 settimane”. “Il restyling concluso a luglio – aggiunge – ha già migliorato notevolmente la fruibilità del Parco ed eliminato le situazioni di degrado attraverso interventi sulla vegetazione (potature, bonifiche, piantumazioni, terrazzamenti) sui viali, sull’impianto di smaltimento delle acque e sull’area giochi. Inoltre è stato ripulito il laghetto, restaurata la scalinata, abbattute le tettoie abusive, cancellate le scritte vandaliche, ripristinate le panchine e installati nuovi cestini”. “Al termine di questi ultimi lavori – chiosa l’Assessora della Giunta Raggi – sono previsti ulteriori controlli finali del Servizio Giardini su tutta la vegetazione presente nel parco e sul regolare deflusso delle acque”.
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana
‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane
La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale
Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali
Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura
Vigili del fuoco all'opera
Esplosione in un condominio del Nomentano
Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale
Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
Soprattutto per superamento limiti velocità
Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle
Operazione di sgombero a Villa Borghese
C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico
Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
In piazza di Porta Maggiore
Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)
9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti
Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS
Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599