sabato, 21 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostiense

Ci sono i fondi: il Polo natatorio di San Paolo verrà completato

Ci sono i fondi: il Polo natatorio di San Paolo verrà completato
L’odissea del Polo natatorio di Valco san Paolo sembra finalmente giungere al termine. I fondi necessari per portare a compimento il Polo, composto da piscine interne ed esterne e da uno spazio polifunzionale, sono stati infatti inseriti nel bilancio comunale 2020-2022. In una nota formale del 14 gennaio scorso, il Dipartimento sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana di Roma Capitale ha informato la Presidenza del Consiglio dei Ministri della disponibilità economica per procedere al completamento del secondo stralcio dei lavori previsti.

LA STORIA TRAVAGLIATA DELLA “PISCINA PAESAGGIO” – Un ammontare di 115mila euro che, tuttavia, sembra non garantire la messa a punto di tutti gli interventi necessari per la riapertura della “piscina paesaggio”. Il polo natatorio di Valco san Paolo venne realizzato nel 2009 in occasione dei mondiali di nuoto. Nonostante il costo complessivo di 16 milioni di euro, venne chiuso dopo soli trenta giorni per “problemi legati alla staticità”. Nessun tuffo verso l’ampliamento della proposta sportiva della Capitale, dunque, ma cancelli chiusi e abbandono dell’area, divenuta negli anni fatiscente. “Un odioso e vergognoso sperpero di denaro pubblico” denunciava l’allora Presidente dell’VIII Municipio Andrea Catarci. Non solo, gli altri interventi previsti per la riqualificazione di Lungotevere Dante sono rimasti bloccati.

UNA RIQUALIFICAZIONE MAI AVVENUTA – La superficie dell’area, infatti, doveva beneficiare di opere di riqualificazione come “la realizzazione di un percorso ciclabile e la creazione di aree verdi per migliorare la fruibilità dell’ansa del Tevere, mettendo in risalto le specificità ambientali e paesaggistiche”, come si legge nella Deliberazione municipale del 20/06/2019. L’ingarbugliata vicenda, dal 2009, ha visto il susseguirsi di promesse, denunce, sopralluoghi: dopo i sigilli, il primo cantiere è partito solo nel 2016, ma le risorse non erano sufficienti per il completamento dei lavori. Gli oltre sei milioni di euro previsti per il prosieguo degli interventi vennero così suddivisi in tre stralci.

GLI ULTIMI SVILUPPI – Soltanto oggi, a distanza di anni, con i fondi messi a bilancio dal Campidoglio, si intravede una ripartenza. “Dopo anni di battaglie, mozioni, accessi agli atti e scontri con l’amministrazione comunale abbiamo ottenuto un primo risultato verso la ripresa dei lavori al Polo Natatorio di Valco San Paolo – dichiara il Consigliere dell’ VIII Municipio Samuele Marcucci – infatti finalmente nel bilancio comunale è comparsa una posta in bilancio per la riqualificazione dell’impianto e la riapertura in vista degli europei di nuoto di Roma 2022. Adesso continueremo a tenere alta l’attenzione”. Oltre ai mondiali di nuoto, l’impianto dovrà esser messo a disposizione dei cittadini, come previsto dal regolamento comunale “con modalità di accesso e di abbonamento concordate in favore del territorio”. Auspicando che non si tratti di un miraggio, anche perché “Il nuoto è sport di silenzi, immaginazione e fantasie”, ma non si pensava fino a questo punto.

28/01/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Stagione balneare a Ostia: tutti al mare dal 1° maggio e spiagge aperte fino al 30 ottobre

Concessioni demaniali in assegnazione

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Associazione Roma Startup

"Rome Startup Week 2025", all'ombra del Gazometro per fermare la fuga dei cervelli

Tornare ad attrarre e trattenere i giovani più brillanti è l’ambizioso obiettivo della "Rome Startup Week 2025", la manifestazione in programma a Roma...

Su unparea di 18mila metri quadri

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Roma, lavori conclusi a San Paolo fuori le mura: ma non è solo una riqualificazione

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Come per ogni agosto che si rispetti, anche quest'anno Ferragosto è alle porte per portare gioia nelle case di Roma. Ma mai come in questo 2024, si...

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Arrestati 2 borseggiatori recidivi su autobus e metro di Roma. Agivano così

Intervemti della Polizia di Stato

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Roseto Comunale di Roma: il restyling di Via di Valle Murcia

Messa in posa dei sanpietrini al posto dell'asfalto

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70
Roma Capitale ha messo in atto il progetto Piscine all'aperto per offrire ingressi gratuiti in piscina agli anziani over 70 durante i mesi estivi. È...

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

La denuncia delle associazioni studentesche

Roma, residenze universitarie da incubo

Roma, residenze universitarie da incubo
Tra affitti esorbitanti e residenze universitarie insufficienti, se non addirittura fatiscenti, a Roma gli studenti universitari fuori sede non hanno vita...

Operazione della Polizia di Stato

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese

Arrestato 52enne all'Ostiense: voleva dalla vittima un 'fisso' di 160 euro al mese
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.