sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Ostiense

Ci sono i fondi: il Polo natatorio di San Paolo verrà completato

Ci sono i fondi: il Polo natatorio di San Paolo verrà completato

L’odissea del Polo natatorio di Valco san Paolo sembra finalmente giungere al termine. I fondi necessari per portare a compimento il Polo, composto da piscine interne ed esterne e da uno spazio polifunzionale, sono stati infatti inseriti nel bilancio comunale 2020-2022. In una nota formale del 14 gennaio scorso, il Dipartimento sviluppo infrastrutture e manutenzione urbana di Roma Capitale ha informato la Presidenza del Consiglio dei Ministri della disponibilità economica per procedere al completamento del secondo stralcio dei lavori previsti.

LA STORIA TRAVAGLIATA DELLA “PISCINA PAESAGGIO” – Un ammontare di 115mila euro che, tuttavia, sembra non garantire la messa a punto di tutti gli interventi necessari per la riapertura della “piscina paesaggio”. Il polo natatorio di Valco san Paolo venne realizzato nel 2009 in occasione dei mondiali di nuoto. Nonostante il costo complessivo di 16 milioni di euro, venne chiuso dopo soli trenta giorni per “problemi legati alla staticità”. Nessun tuffo verso l’ampliamento della proposta sportiva della Capitale, dunque, ma cancelli chiusi e abbandono dell’area, divenuta negli anni fatiscente. “Un odioso e vergognoso sperpero di denaro pubblico” denunciava l’allora Presidente dell’VIII Municipio Andrea Catarci. Non solo, gli altri interventi previsti per la riqualificazione di Lungotevere Dante sono rimasti bloccati.

UNA RIQUALIFICAZIONE MAI AVVENUTA – La superficie dell’area, infatti, doveva beneficiare di opere di riqualificazione come “la realizzazione di un percorso ciclabile e la creazione di aree verdi per migliorare la fruibilità dell’ansa del Tevere, mettendo in risalto le specificità ambientali e paesaggistiche”, come si legge nella Deliberazione municipale del 20/06/2019. L’ingarbugliata vicenda, dal 2009, ha visto il susseguirsi di promesse, denunce, sopralluoghi: dopo i sigilli, il primo cantiere è partito solo nel 2016, ma le risorse non erano sufficienti per il completamento dei lavori. Gli oltre sei milioni di euro previsti per il prosieguo degli interventi vennero così suddivisi in tre stralci.

GLI ULTIMI SVILUPPI – Soltanto oggi, a distanza di anni, con i fondi messi a bilancio dal Campidoglio, si intravede una ripartenza. “Dopo anni di battaglie, mozioni, accessi agli atti e scontri con l’amministrazione comunale abbiamo ottenuto un primo risultato verso la ripresa dei lavori al Polo Natatorio di Valco San Paolo – dichiara il Consigliere dell’ VIII Municipio Samuele Marcucci – infatti finalmente nel bilancio comunale è comparsa una posta in bilancio per la riqualificazione dell’impianto e la riapertura in vista degli europei di nuoto di Roma 2022. Adesso continueremo a tenere alta l’attenzione”. Oltre ai mondiali di nuoto, l’impianto dovrà esser messo a disposizione dei cittadini, come previsto dal regolamento comunale “con modalità di accesso e di abbonamento concordate in favore del territorio”. Auspicando che non si tratti di un miraggio, anche perché “Il nuoto è sport di silenzi, immaginazione e fantasie”, ma non si pensava fino a questo punto.

28/01/2021
Francesca Zaccari
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Sono circa 3.500 le sanzioni elevate dalla Polizia di Roma Capitale, ogni giorno per soste irregolari, grazie all'utilizzo di nuove tecnologie che permettono...

La nuova stagione della spiaggia urbana sotto Ponte Marconi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Tiberis2023: torna la spiaggia sul Tevere: il bando per l’assegnazione degli spazi

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Per la gioia dei romani ora pagare le multe a Roma sarà facilissimo, si potrà fare anche un minuto dopo averla trovata sul parabrezza, semplicemente...

Ostiense e Porta Portese 2

2 rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale

2  rapine ai danni di 2 donne sventate dalla Polizia di Roma Capitale
Roma Capitale
Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
La Giunta capitolina ha deliberato che Roma non applicherà lo stralcio dei debiti nei confronti del fisco in riscossione coattiva fino al 2015. Si avvale...

Nel tratto del Municipio VIII, da via Cilicia a via Laurentina

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Cristoforo colombo, fino a marzo intervento sui 215 pini

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazioni nei quartieri San Paolo, Prenestino, Garbatella e ad Ostia

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine

4 arresti nelle ultime ore da parte della Polizia di Stato per furti e rapine

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
È fissata per l'8 gennaio la prima domenica ecologica del 2023. La limitazione della circolazione veicolare è stat istituita per prevenire e contenere...

Valori delle PM10 sopra i limiti

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni

Troppo smog a Roma: scattano i divieti a circolazione, riscaldamento e combustioni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.