venerdì, 11 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Torpignattara

Da agorà ad ecomostro: la triste storia del mercato Laparelli

Da agorà ad ecomostro: la triste storia del mercato Laparelli
C’è stato un tempo, neanche troppo lontano, in cui il mercato Laparelli sull’omonima piazza del Municipio V di Roma era luogo d’incontro e scambio. Erano gli anni successivi al Giubileo del 2000. Con 7 milioni di euro stanziati dalla giunta Veltroni, sulla piazza nel 2003 fu realizzato uno stabile a tre piani: nei seminterrati furono costruiti parcheggi pubblici, al pian terreno si spostarono le frutterie, le pescherie, i colori e profumi del mercato su strada di via Filarete, e al piano superiore vennero aperti negozi e spazi sportivi o ricreativi.

L’ATTUALE DEGRADO DELLO STABILE – Il tempo, però, non conosce ragioni e non c’è manufatto che tenga a piogge, intemperie e anni di mancata manutenzione. Oggi lo stabile versa nel degrado: le scale mobili non funzionano più, la vegetazione incolta è arrivata fin sopra l’impiantito, nei muri ci sono infiltrazioni. I commercianti, scoraggiati, uno alla volta hanno chiuso banchi e negozi e hanno abbandonato l’area. Su 150 postazioni disponibili, sì e no, continuano ad operare in sette. Al piano superiore qualche settimana fa ha chiuso i battenti per sempre anche il supermercato e resiste, solitaria e comunque chiusa per le norme anti Covid, una palestra. Nei seminterrati i parcheggi restano operativi ma sono stati acquisiti da privati. “Quando ha aperto questo spazio era come una piazza, un luogo d’incontro, oggi sta diventando un ecomostro – spiega Marco Russo, fisioterapista di un’attività che affaccia proprio di fronte al mercato – la sua lenta dismissione ha ridotto i flussi di passaggio sulla piazza e quindi la clientela delle attività intorno. Il Municipio aveva promesso la riqualificazione, ma a oggi non abbiamo visto ancora nulla”.

LA PAURA DI UN’OCCUPAZIONE – Il timore, secondo il consigliere di Fratelli d’Italia al Municipio V, Enzo Blasi è che lo spazio “con l’emergenza sociale che c’è nella zona possa essere occupato. Abbiamo proposto di spostare qui alcuni uffici municipali, penso all’ufficio passaporti o a quello per i permessi di soggiorno. Si potrebbe realizzare al suo interno anche un asilo con servizi per le famiglie, riportando così un passaggio di clienti sulla piazza e aiutando anche le attività intorno. Questo mercato è nato per un’iniziativa dei residenti che nel tempo si è arricchita, grazie agli investimenti dei commercianti: va tutelato”.

UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL QUALE NON SI SA PIU’ NULLA – “Nel dicembre del 2019 fu avviata la procedura di gara per il progetto di riqualificazione, gara assegnata ad agosto del 2020 – spiega Federico Rocca, responsabile Enti locali di FdI – poi il nulla, dei lavori neanche l’ombra. Commercianti e cittadini hanno chiesto alcune modifiche al progetto per renderlo più funzionale, in linea di massima i progettisti avevano dato parere favorevole ma da parte del Municipio V nonostante le ripetute richieste di sopralluogo c’è stato il silenzio”.

LA POSIZIONE DEL V MUNICIPIO – “Il Municipio V – replica Boccuzzi – ha investito 300 mila euro per questo mercato. Il progetto è stato condiviso. L’area di cantiere è stata consegnata a dicembre alla ditta assegnataria dell’appalto ed è stato appena fissato un sopralluogo. L’intenzione, insieme ai comitati di quartiere e agli operatori del mercato, è quella di togliere un blocco di quattro box per lasciare uno spazio aperto che in futuro può diventare un punto di ritrovo con un bar e un Repair Café, un punto di riparazione per elettrodomestici in cui si possa anche prendere un caffè. Vogliamo rifare l’impianto elettrico perché il mercato di sera rimane buio. Per la prima volta dopo anni abbiamo fatto due bandi per la concessione dei box che sono liberi. Proprio in questi giorni stiamo assegnando i primi otto box. L’idea di ristrutturarlo c’è, nelle nostre linee programmatiche c’è il rilancio i mercati rionali. L’architetto del Municipio interagisce con commercianti e cittadini continuamente”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto di Fiumicino, tra i 10 migliori aeroporti al mondo, si trasforma in galleria d'arte

L'aeroporto a 5 stelle di Roma espone al Terminal 1 una scultura di Giò Pomodoro

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Roma vuole un piano per decidere dove mettere le antenne dei telefonini e come mascherarle

Verranno attivati due tavoli tecnici

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile
Questa mattina, poco dopo le 8, a Roma in Via dei Gordiani 34 un'esplosione ha interessato un distributore di carburante, andato completamente distrutto. A...

Firmata l'ordinanza per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Al via la bonifica dell'area dell'ex Teatro Tendastrisce di Roma

Aperta una raccolta fondi

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto

Un campo di calcio per Borgata Gordiani: Zerocalcare in sostegno del progetto
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Appello a pendolari e residenti per firmare la petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Salvare Roma dal caos del Giubileo incrementando lo smart working: lanciata una petizione

Dal 16 al 22 settembre

Roma si prepara per "Rome Future Week"

Roma si prepara per
La Capitale si prepara ad accogliere la seconda edizione ufficiale della Rome Future Week, la manifestazione dedicata al futuro della città di Roma. La...

Tutte le attività in programma

Roma a Ferragosto, cosa fare

Roma a Ferragosto, cosa fare
Roma Capitale
Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Inaugurato il parco fluviale Foro Italico, un parco d'affaccio sul Tevere da 2 milioni di euro

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D'Aosta

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Il Pronto Soccorso del San Camillo di Roma si avvia ad un completo rinnovamento

Al via i lavori di riqualificazione

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Esplosione in Via dei Gordiani: ecco le raccomandazioni della Protezione Civile

Le misure da adottare per evitare l'esposizione ai prodotti della combustione

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Minacce, sequestro, molestie, percosse, tentata rapina: la folle mattina di due malviventi

Arrestati dalla Polizia a Guidonia

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Roma, movida violenta all’Eur: chiusa nota discoteca

Sospesa la licenza per 10 giorni

Controlli su autostrade e statali

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 14 al 18 agosto 2024
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Come e dove è possibile prenotare

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

A Roma tornano le piscine gratuite per gli anziani over 70

Oggi si è aperta un'altra voragine, dopo quella dello scorso marzo

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera

Roma, Via Sestio Menas stavolta inghiotte una betoniera
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Più di 50 scuole coinvolte

Roma, torna nelle scuole la "Notte Bianca"

Roma, torna nelle scuole la

Come fare domanda

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024

Roma cerca Presidenti di seggio per le prossime elezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024
Roma Capitale lancia la campagna per candidarsi come Presidenti di seggio per le Elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024. Memori dell'esperienza delle...

Reportage fotografico di Jorge

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...

2777 anni, i simboli di Roma: SPQR, la Lupa, Vox populi sui muri...
- Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Area clienti
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • Home
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.