sabato, 25 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Val Melaina

La pandemia non ferma il suk illegale di via Conti

La pandemia non ferma il suk illegale di via Conti

Via Giovanni Conti continua ad essere teatro di assembramenti tutt’altro che leciti, causati dalla costante presenza di un vasto suk illegale che si snoda lungo il marciapiede ubicato dinnanzi al Mercato Val Melaina, raggiungendo perfino l’incrocio tra via di Valle Melaina, via delle Isole Curzolane e via Monte Cervialto.

UN VERO E PROPRIO MERCATINO MA ABUSIVO – Sui lenzuoli stesi a terra è possibile trovare di tutto, ciarpame proveniente dai cassonetti posti nelle vicinanze, indumenti logori, ninnoli, giocattoli malridotti, attrezzature di vario genere e altre cianfrusaglie, tutte vendute da ambulanti abusivi. A preoccupare, oltre alla natura illecita di tale attività, sono proprio i continui assembramenti di residenti e curiosi che spesso animano il tratto finale di via Giovanni Conti, di per sé già trafficato in virtù della presenza del Mercato Valmelaina, e che costituiscono un grave pericolo per l’intera collettività: “Fra le azioni di contrasto al degrado nell’area del Mercato Valmelaina intraprese in questi anni vi è quella contro il mercatino abusivo dei Rom a via Conti. La Polizia Locale – ha dichiarato l’assessore al Commercio, Sicurezza e Turismo del Municipio III, Francesca Leoncini – è impegnata nell’evitare lo stazionamento degli abusivi su via Giovanni Conti, ma la dotazione di un mezzo da parte di AMA per sequestrare la merce aiuterebbe e renderebbe l’azione degli agenti più efficace. La lotta al degrado – continua l’assessore Leoncini – è un passaggio imprescindibile per il processo di riqualificazione del mercato coperto, che quest’anno, nell’avvio dell’iter di acquisizione al patrimonio comunale del terreno INPS su cui sorge, ha visto un importante traguardo”.

I CONTROLLI CI SONO MA NON BASTA – I controlli da parte delle forze dell’ordine, nell’ultimo periodo si sono intensificati ma questo sembra non bastare a scoraggiare e fermare gli ambulanti abusivi che periodicamente fanno ritorno in quel di via Giovanni Conti, minando in questo caso non solo il commercio locale, bensì anche la pubblica incolumità: “Il mercatino abusivo situato di fronte al mercato coperto è sicuramente una questione irrisolta del nostro territorio. Inutili – ha affermato Riccardo Evangelista, consigliere del Gruppo Misto a piazza Sempione – i numerosi interventi che periodicamente la Polizia Locale esegue, sequestrando la ‘mercanzia’, forse mai come in questo caso, contestualmente al sequestro, bisognerebbe multare i clienti che evidentemente usufruiscono di questo commercio illegale. Inoltre – continua Evangelista – è fin troppo facile che tutto ciò accada in una zona altamente degradata e completamente abbandonata dalle diverse amministrazioni che si sono susseguite, un esempio evidente è il tremendo cumulo di rifiuti presente nell’area a disposizione dei banchi mobili all’aperto o la situazione dei cassonetti posizionati nei pressi del mercato coperto, spesso strapieni e maleodoranti. Un’emergenza sanitaria – conclude il consigliere del Municipio III – che coinvolge operatori e clienti ma che sembra non interessare il Comune di Roma”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Adozioni a 4 zampe per gli ospiti dei centri anziani comunali

Un progetto di Roma Capitale per migliorare la qualità della vita di animali e anziani

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Prossimamente nuove aree pubbliche tra vie, piazze e aree verdi saranno presto intitolate a varie personalità che hanno avuto un ruolo nella vita e nella...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Operazione di contrasto all'abusivismo commerciale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Rovistavano nei cassonetti e poi rivendevano il materiale

Gli aiuti di Roma Capitale

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità

Terremoto in Turchia. Ecco i punti di raccolta di beni e attrezzature di prima necessità
La Protezione Civile, con il sostegno delle Organizzazioni di volontariato in convenzione con Roma Capitale, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature...

Polizia locale di Roma Capitale

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio

Ora a Roma sarà possibile pagare le multe subito dal tabaccaio
Roma Capitale
Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Scoperti da Striscia la Notizia a gettare illegalmente rifiuti

Elevate sanzioni per un totale di 50.000 euro

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Polizia di Stato

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma

8 operazioni antidroga, 11 arresti in varie zone di Roma
Quartiere Vittoria: più di 600 grammi di shaboo in casa, 2 arresti Gli agenti del commissariato Porta Pia hanno arrestato un 42enne ed una 44enne,...

Nei Municipi III, IV, VII, XI e negli ex Punti Informativi Turistici

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

Carta d'identità elettronica: 21 e 22 gennaio nuovo Open Day

La Giunta delibera. Il Consiglio dovrà approvare

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)

A Roma niente stralcio cartelle esattoriali non pagate (per 280 milioni di euro)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Più di 2 miliardi di euro di investimenti

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Giubileo del 2025: ecco il programma di tutti gli interventi in città

Alla Bufalotta

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile

Incendio all'alba in un edificio di 3 piani reso inagibile
Incendio questa mattina all'alba in un edificio di 3 piani alla Bufalotta, in Via Valeria Moriconi, 44 (Municipio III). Intorno alle ore 6 i Vigili del...

I divieti nella Fascia verde

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023

8 gennaio, prima Domenica ecologica del 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.