Via Giovanni Conti continua ad essere teatro di assembramenti tutt’altro che leciti, causati dalla costante presenza di un vasto suk illegale che si snoda lungo il marciapiede ubicato dinnanzi al Mercato Val Melaina, raggiungendo perfino l’incrocio tra via di Valle Melaina, via delle Isole Curzolane e via Monte Cervialto.
UN VERO E PROPRIO MERCATINO MA ABUSIVO – Sui lenzuoli stesi a terra è possibile trovare di tutto, ciarpame proveniente dai cassonetti posti nelle vicinanze, indumenti logori, ninnoli, giocattoli malridotti, attrezzature di vario genere e altre cianfrusaglie, tutte vendute da ambulanti abusivi. A preoccupare, oltre alla natura illecita di tale attività, sono proprio i continui assembramenti di residenti e curiosi che spesso animano il tratto finale di via Giovanni Conti, di per sé già trafficato in virtù della presenza del Mercato Valmelaina, e che costituiscono un grave pericolo per l’intera collettività: “Fra le azioni di contrasto al degrado nell’area del Mercato Valmelaina intraprese in questi anni vi è quella contro il mercatino abusivo dei Rom a via Conti. La Polizia Locale – ha dichiarato l’assessore al Commercio, Sicurezza e Turismo del Municipio III, Francesca Leoncini – è impegnata nell’evitare lo stazionamento degli abusivi su via Giovanni Conti, ma la dotazione di un mezzo da parte di AMA per sequestrare la merce aiuterebbe e renderebbe l’azione degli agenti più efficace. La lotta al degrado – continua l’assessore Leoncini – è un passaggio imprescindibile per il processo di riqualificazione del mercato coperto, che quest’anno, nell’avvio dell’iter di acquisizione al patrimonio comunale del terreno INPS su cui sorge, ha visto un importante traguardo”.
I CONTROLLI CI SONO MA NON BASTA – I controlli da parte delle forze dell’ordine, nell’ultimo periodo si sono intensificati ma questo sembra non bastare a scoraggiare e fermare gli ambulanti abusivi che periodicamente fanno ritorno in quel di via Giovanni Conti, minando in questo caso non solo il commercio locale, bensì anche la pubblica incolumità: “Il mercatino abusivo situato di fronte al mercato coperto è sicuramente una questione irrisolta del nostro territorio. Inutili – ha affermato Riccardo Evangelista, consigliere del Gruppo Misto a piazza Sempione – i numerosi interventi che periodicamente la Polizia Locale esegue, sequestrando la ‘mercanzia’, forse mai come in questo caso, contestualmente al sequestro, bisognerebbe multare i clienti che evidentemente usufruiscono di questo commercio illegale. Inoltre – continua Evangelista – è fin troppo facile che tutto ciò accada in una zona altamente degradata e completamente abbandonata dalle diverse amministrazioni che si sono susseguite, un esempio evidente è il tremendo cumulo di rifiuti presente nell’area a disposizione dei banchi mobili all’aperto o la situazione dei cassonetti posizionati nei pressi del mercato coperto, spesso strapieni e maleodoranti. Un’emergenza sanitaria – conclude il consigliere del Municipio III – che coinvolge operatori e clienti ma che sembra non interessare il Comune di Roma”.