giovedì, 30 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv Logo del sito ilcaffe.tv
Home
CronacaPoliticaSaluteAmbienteCulturaSport
Municipi
Municipio 1Municipio 2Municipio 3Municipio 4Municipio 5Municipio 6Municipio 7Municipio 8Municipio 9Municipio 10Municipio 11Municipio 12Municipio 13Municipio 14Municipio 15
Fuori Roma
Login
No Result
View All Result
Il Caffè di Roma
No Result
View All Result

Mura Aureliane

Porta Pia è in preda al degrado: parte l’esposto

Porta Pia è in preda al degrado: parte l’esposto

Quando il degrado raggiunge e supera i livelli di guardia, i cittadini che hanno a cuore il loro quartiere si muovono. E lo fanno con decisione. Come quella mostrata dall’Associazione Amici di Porta Pia, nata nel 2016 per volontà di residenti e commercianti con l’intenzione di promuovere il territorio e riqualificarlo. Il gruppo, a fronte della situazione sempre più grave in particolare dell’area attorno al Monumento del Bersagliere (lungo le mura Aureliane fino a Piazza Fiume), nei giorni scorsi ha presentato un esposto ufficiale, indirizzandolo alle istituzioni, alle autorità competenti e alle forze dell’ordine.

L’ESPOSTO DEI CITTADINI – La denuncia è dura e circostanziata e fa riferimento al recente aumento della presenza in zona (sia in superficie sia nei sottopassi) di senzatetto, che vi hanno allestito alloggi di fortuna con conseguente ammasso di rifiuti di ogni genere e potenziali pericoli per il traffico veicolare e pedonale. “La nostra Associazione – si legge tra l’altro nel documento – insieme ai residenti ed esercenti commerciali si è prodigata nel tempo in attività volte sia ad aiutare i senza fissa dimora meritevoli, sia a cercare di mantenere il decoro con interventi di riqualificazione e manutenzione. Da alcune settimane rileviamo e segnaliamo la presenza di 5/6 soggetti dediti al continuo consumo di bevande alcoliche”, il cui “stato di ubriachezza diventa ogni giorno sempre più molesto”, con passanti aggrediti (per fortuna per ora solo verbalmente a quanto si apprende) e attraversamenti improvvisi e pericolosi sulla trafficata Corso Italia.

LA TESTIMONIANZA RACCOLTA DAL CAFFE’ – “Dopo tante azioni abbiamo deciso di procedere con un esposto” dice a Il Caffè Alfredo Paolo Peroso, presidente di Amici di Porta Pia. Che quando gli chiediamo cosa si aspetta di ottenere risponde: “siamo consapevoli del fatto che Roma è priva di un sistema in grado di gestire le circa 12 mila persone – poveracci e sbandati, ma anche delinquenti – che vivono in quelle condizioni. Mancano strutture adeguate, non sono mai state costruite e rese operative. Non mi aspetto soluzioni, ma solo collaborazione concreta tra associazioni, istituzioni, forze dell’ordine (che ci tengo a ringraziare per il loro impegno, che spesso va al di là dei loro compiti) e cittadini, quantomeno per arginare situazioni che, anche a causa dell’abuso di alcool, rischiano di diventare molto pericolose”.

LA RISPOSTA DELLA POLITICA LOCALE – Per cercare di capire come è stata presa la presentazione dell’esposto, abbiamo chiesto cosa ne pensano ai rappresentanti delle istituzioni locali. “E’ l’ennesimo atto di denuncia che cittadini e forze politiche come Fratelli d’Italia portano all’attenzione delle autorità competenti e del sindaco di Roma” dice Holljwer Paolo, capogruppo di FdI nel II Municipio. Che aggiunge: “La situazione è ormai intollerabile e molto pericolosa”. Tra l’altro, quanto ai sottopassi, “le vie di fuga risultano sempre occupate e la pubblica amministrazione in maniera ciclica, con costi elevatissimi, deve provvedere a pulizia e sanificazione. Abbiamo chiesto e ci attendiamo risposte definitive e concrete affinché questa situazione sia risolta una volta per tutte”. Quanto al governo del parlamentino di via Tripoli, l’Assessore all’ambiente, decoro e verde pubblico Rino Fabiano fa sapere di aver inviato al prefetto di Roma e alle autorità comunali competenti una richiesta di interventi urgenti di bonifica e messa in sicurezza di alcuni siti oggetto di degrado e pericolo nel territorio del II Municipio, già più volte sollecitati in passato. “L’esposto dei cittadini è corretto – ci dice Fabiano – e lo sostengo nei termini e nelle richieste. La mancanza di interventi ordinari permette l’acuirsi di situazioni limite. Le Mura Aureliane e Porta Pia sono più che luoghi storici: sono testimonianza di dolore e abbandono di esseri umani, che meritano un tetto e assistenza. Roma – conclude – deve occuparsi dei più poveri”.

28/01/2021
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Spazzamento meccanizzato delle strade Municipio XV Roma: potenziamento servizi ad aprile

Dai 7 servizi di pulizia settimanali di aprile ai 9 servizi di maggio

“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

70 i progetti presentati al Concorso Internazionale di Progettazione

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria

Progetto Museo della Scienza di Roma: il celebre architetto Libeskind presiederà la giuria
“Oggi è un giorno storico per la Capitale: comincia ufficialmente il percorso che porterà Roma ad avere il Museo della Scienza. Un progetto atteso...

Comparsa nella notte tra il 9 e il 10 marzo a Roma nei pressi dell'Ambasciata Iraniana

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

‘Poisoned by the Islamic Regime’: nuova opera di street art a sostegno delle donne iraniane

La proposta approvata dalla Commissione Toponomastica della Capitale

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana

Presto intitolate nuove aree pubbliche a Piersanti Mattarella e Don Giuseppe Diana
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

In crescita le firme, ma nessuna ombra di compromesso con le istituzioni municipali

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Scalo Playground: la petizione dell’associazione Remuria per chiederne la riapertura

Vigili del fuoco all'opera

Esplosione in un condominio del Nomentano

Esplosione in un condominio del Nomentano
Ieri sera, intorno alle ore 21:00, è avvenuta una forte esplosione all'interno di un condominio del Nomentano, in via della Lega Lombarda 61 (Municipio...

Massiccio intervento della Polizia di Roma Capitale

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno

Task force contro parcheggio selvaggio: 3.500 multe al giorno
Roma Capitale
“Colori dei Romani

“Colori dei Romani", alla Centrale Montemartini la nuova sezione della mostra dei mosaici

16 nuove opere appena restaurate e mai esposte prima

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

Notte dei Musei 2023 Roma: online bando per selezione progetti culturali

È giunta alla sua tredicesima edizione nella Capitale, diversi i musei coinvolti, in attesa dei progetti culturali

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Altro rogo: stavolta 22 pulmini del trasporto scolastico. C'è un piromane?

Intervenute 6 squadre di Vigili del fuoco

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Comunità energetiche rinnovabili solidali in Municipio VII

Nella serata di giovedì 16 marzo l'incontro pubblico al Csoa Spartaco

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Incendio di 16 automobili sulla Palmiro Togliatti

Di proprietà di Poste italiane

Soprattutto per superamento limiti velocità

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe

Polizia di Roma Capitale: da inizio anno più di 26mila multe
La Polizia di Roma Capitale ha intensificato i controlli sul rispetto dei limiti di velocità in tutto il territorio cittadino, con particolare attenzione...

Occupavano abusivamente l'area di ricovero delle Botticelle

Operazione di sgombero a Villa Borghese

Operazione di sgombero a Villa Borghese

C'è anche chi si è stato costretto ad affrontare crisi di panico

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)

Il treno si ferma in galleria: pendolari a piedi sui binari (VIDEO)
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

In piazza di Porta Maggiore

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

Donna in bici finisce incastrata sotto il tram della linea 14 (FOTO)

9 le persone arrestate per reati inerenti lo spaccio e la detenzione di sostanze stupefacenti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti

Sequestrati oltre 2 kg di droga e 3.430 euro in contanti
Nei giorni scorsi i poliziotti della Questura di Roma hanno messo a segno varie operazioni volte alla repressione dei reati inerenti lo spaccio. Gli...

Nato dagli studenti della Scuola Superiore di Giornalismo “Massimo Baldini”, dell’Università LUISS

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale

Zeta, il giornale scritto da un’Intelligenza Artificiale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Area clienti
  • Home

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.